anellini stranieri

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

anellini stranieri

Messaggio da grivio7 »

Ho comprato una coppia di gola tagliata ad una fiera ornitologica. Una volta a casa ho guardato l'anellino per annotarne il codice dato che ho l'abitudine di utilizzare un software di gestione allevamento. In fiera avevo solamente controllato il colore degli anellini per capire di che anno fossero, non il codice completo. I codici sono:
PB21 59 NB09
2BBC 52 NB08
Qualcuno sa dirmi da dove provengono tali anellini?
Grazie a chi saprà darmi una risposta


Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: anellini stranieri

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
sono anelli olandesi: NB= NBvV Nederlandse Bond van Vogelliefhebbers
08 e 09 sono gli anni, le due sigle diverse sono gli allevatori.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: anellini stranieri

Messaggio da grivio7 »

avevo immaginato che fosse così....
dici che ci sia una qualche possibilità di risalire all'allevatore? che ci sia un servizio online?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: anellini stranieri

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
ti conviene vedere sul loro sito, se capisci l'olandese.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Rispondi