Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da qualcuno piu esperto perche non so piu che fare..prima che il povero diamantino soccomba alle ire domestiche della sua donna..ho una coppia di diamantini da un annetto, prima il mascio era 1 altro ma è morto all'improvviso e l'ho spstituito con questo qualche mese fa..appena entrato nella gabbia si sono accoppiati all'istante e una settimana dopo gia facevan le uova che ancora non avevano il nido..fatto sta che la coppia adesso ha due pulli di 17 giorni, oggi hanno iniziato a volare,uno anche ieri..ecco è da tutto ieri e oggi che la femmina è aggressiva col maschio,lo insegue "strillando" e quando lo raggiunge si prendono a beccate..per ora nessuna ferita,solo graffi sul becco, pero non gli da tregua..ho pensato volesse che le facesse il nido per deporre altre uova quindi ho messo dentro il materiale ma non era quello,ho provato a dividerli mettendo prima il mascio poi la femmina in una gabbia a parte ma tutte e due le volte li ho riuniti perche la femmina era sconfolta e se ne stava ferma e il maschio cercava di corteggiarla dall'altra gabbia..poi ho pensato pure che i pulli avran ancora bisogno di esser imbeccati da entrambi..insomma non ne son venuta a capo..vorrei anche sapere i motivi degli scleri..che faccio?
qualcuno ha consigli?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La situazione è complicata, il porblema principale sono i piccoli che potrebbero subire le conseguenze di questo comportamento. Se proprio non gli da tregua separali con un divisorio interno alla gabbia, in modo che il padre può nutrire i piccoli attraverso le sbarre, altrimenti sarebbe meglio se rimanessero insieme almeno fino allo svezzamento dei piccoli. Il problema è vedere se entrambi i genitori nutrono i piccoli e se la madre non li insegue, se insegue solo il maschio lasciali con la madre, altrimenti aspetta qualcun altro cosa ti dice...
la madre insegue solo il maschio,i piccoli no.poi fino ad oggi entrambi i genitori li nutrivano, domani ricontrollo..ma lo svezzamento a quanti giorni avviene?quindi consigli di lasciarli assieme?almeno finche non si feriscono..cosa che pero preferirei evitare..ma secondo te da cosa dipendono gli attacchi?non riesco a capirne il motivo..tra l'altro cosa strana quando ho spostato il maschio in un altra gabbia,si è messo a fare il balletto di corteggiamento a distanza..
Allora separali con un divisorio interno, è l'unica soluzione per evitare zuffe e per assicurare ai piccoli il nutrimento di cui hanno bisogno; saranno indipendenti intorno ai 30 giorni. Il motivo per cui la f è aggressiva probabilmente è per respingere le insistenti avances del maschio, oppure potrebbe essere vist ocome un estraneo dalla femmina...sono cose che capitano con i diamantini...facci sapere
successe alla mia un anno fa. non aveva piccoli ma in questo periodo impazzì.
menava il poverino come un forsennata.
però lui non è della stessa specie.
in ogni caso non l'aveva mai fatto.
l'ho separati con un divisorio per un mesetto e mi si è calmata.
ma guarda era così aggressiva che faceva paura anche a me ...
Salve a tutti, i due pulli della mia coppia di diamantini ancestrali hanno 18 giorni di vita e sono appena usciti fuori dal nido.
Uno dei due è completamaente grigio, l'altro è grigio e per metà bianco. Questo secondo soggetto, (a differenza del fratello più fortunato)viene spesso aggredito dalla madre tanto da sanguinare il becco. Il fatto è che un nuovo nido è già a disposizione dei genitori per la seconda covata e ovviamente non ho fatto mancare nè fili d juta nè ovatta ma il piccolo viene continuamente preso d'assalto, quasi fosse uno sconosciuto. Non riesco a capire questo comportamento, dato che dalle intenzioni della madre non mi sembra che lei voglia le piume del piccolo, perchè se così fosse dovrebbe aggredire anche l'altro fratello.In ogni caso se mettessi il piccolo da solo sarebbe già in grado di nutrirsi? Desideroso di consigli mando un abbraccio a tutti.
Giuseppe
...molto probabilmente il piccolo insiste nel voler tornare al nido , dove evidentemente la femmina ha rideposto e per questo difende il nido dall'intrusione di estranei, ed il piccolo è oramai considerato un estraneo ...ora devi solo sperare che quest'ultimo sia gia' in grado di alimentarsi da solo , e quindi pronto ad essere separato dalla coppia genitrice ...prova a mettere un secondo nido con la speranza che i piccoli si "trasferiscano" spontaneamente
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ciao Aliante grazie per la risposta, ma in realtà le cose stanno diversamente. Io ho da subito messo a disposizione dei genitori un nuovo nido, e nonstante ciò è solo uno dei due pulli ad essere beccato (ora anche dal padre). Il nuovo nido quindi è stato subito riempito dai genitori con del nuovo materiale, mentre i due piccoli sono smpre in possesso del vecchio nido che ho lasciato a loro disposizione.
Oggi tra l'altro compiono giusto tre settimane di vita ma nn riesco ancora a capire se effettivamente sono già autosufficventi dato che mi sembrano ancora piccoli.
Posso magari provare a mettere una griglia e separare i pulli dai genitori nella speranza che questi vengano inbeccati tra le sbarre????che dite???grazie
fossi in te metterei subito un divisore,soprattutto per salvare i piccoli
a me è capitato un po di tempo fa,e ho fatto così risolvendo la situazione e ho salvato tutti i piccoli!!
fai così fidati
che bel casotto. I miei due pulli di Dm oggi hanno 25gg di vita. I rispettivi genitori si trovano nella stessa gabbia da 60 cm (domani dovrebbe deporre il quarto uovo). Dopo ripetuti litigi oggi ho deciso di porre la griglia divisoria, ma mi sn reso conto che la stessa è difettosa, così che una volta mi sn trovato uno dei pulli dal lato dei genitori, e un'altra volta il padre dal lato dei pulli . Accertato che il sistema della griglia è difettosa posso separare i due pulli o rischierei di farli morire di fame?
PS: ho notato che i due piccoli chiedono ancora l'imbeccata, ma non ho capito se riescono a nutrirsi ancora da soli. Proprio oggi uno dei due accennava timidamente a nutrirsi da solo beccando qualche seme ma non ci metterei la mano sul fuoco!
...assicuratevi sempre che i piccoli siano autosufficiente prima di separarli e tenete sempre d'occhio il piu' piccolo , se mangia da solo e da diversi giorni e allora possono essere separati, orientativamente questo avviene dal 35° giorno in poi dalla schiusa del piu' piccolo della nidiata, aiutatevi con delle spighette di panico
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ciao a tutti, i due pulli dei miei dm, diventano sempre più fastidiosi e intolleranti ai genitori che hanno intrapreso una nuoova covata nel nuovo nido che ho messo a loro disposizione,Il padre alterna momenti di gelosia rincorrendoli e beccandoli in ogni angolo della gabbia a momenti in cui li imbeccam così che oggi pomeriggio giusto al loro 30esimo giorno di vita ho deciso di separare i pulli. Al tramonto sono andato a controllare lemangiatoie dei piccoli, ma nn ho visto bucce. I due continuanvsno a richiamare i genitori che si trovavano nella gabbia accanto.Cosa fare???possibile che non siano ancora autosufficienti? devo rimetterli in gabbia con i genitori con il rischio di essere feriti?
...indubbiamente stai correndo un rischio , potevi aiutarTi con delle spighette di panico e poi se prendono ancora l'imbeccata , forse è meglio rimettere i pulli in gabbia cova
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ho rimesso i pulli con i genitori qualche ora fa, devo correre il rischio. almeno così chiedono l'imbeccata e vengono nutriti, anche se il padre continua a rincorrerli a volte. grazie del consiglio, vi terrò aggiornati sugli sviluppi
Se l'età e quella che hai scritto , basta mettere il divisorio tra i
pulli e i genitori. Metti appeso delle spighe di Panico, una ciottolina
con dei semi e pastone a terra -non sotto il posatoio-- Vedrai che
i genitori tramite la grata daranno ancora dei semi, ma obblighi
anche i pulli a decidere di mangiare da soli-sempre se hanno 30
giorni--.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
L'età è quella che ho scritto,i pulli mi sono nati il 27 settembre, ho memorizzato sul telefonino la data della loro schiusa,nn vedo perchè mentire ! In ogni caso mi sono reso conto che il divisorio e la gabbia sono difettosi, una volta mi sono trovato uno dei pulli dal lato dei genitori e un'altra volta il padre da parte dei pulli, ecco perchè l'idea del divisorio non la posso utilizzare
A volte non si scrive i particolari , importanti come la nascita. Per cui a
30 giorni i soggetti già mangiano un po di semi, pochi però. Per cui
a 30 giorni non deve mancare la spiga di Panico, perchè e un invito a
diventare autonomi prima. Se poi hai una gabbia che ha un divisore
non perfetto, devi fare altro che trovare uno buono. Ma ti ripeto e
l'unico modo per evitare che il padre ti spenni di brutto i pulli.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Sembra strano ma il problema è che se i pulli restano nel nido il padre li imbecca tranquillamente, ma appena escono fuori li rincorre ovunque in ogni angolo della gabbia fino a quando non ritornano nel nido. Spiumati non li vedo fortunatamente,spero di risolvere il problema anche se i piccoli sono costretti ai "domiciliari"
Ciao a tutti, purtroppo la mia prima cova di d.m. è andata a p.......e! L'altro ieri al 34°giorno di vita dei pulli, ho deciso di separarli dai genitori. Purtroppo, inavvertitamente nel traslocarli uno dei due è scappato via dalla gabbia senza fare più ritorno, e l'altro fratello nonostante stesse iniziando a nutrirsi da solo beccando i semi di panico che avevo messo a sua disposizione (come mi era stato cosnigliato dagli amici del forum) stamattina l'ho trovato sul fondo della gabbietta morto! Non so da cosa sia dipesa la sua morte ma fatto sta che è stato un brutto dispiacere. Ora i genitori sono alle prese con una seconda cova. Speriamo bene per il proseguo. Un abbraccio a tutti