scabbia o desquamazione della cute

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
k80
Messaggi: 31
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 19:46

scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da k80 »

ciao a tutti ho una canarina dove su entrambe le zampe cè la presenza di scaglie molto vistose ,leggevo su internet che potrebbe essere scabbia . è infettiva ?
volevo sapere come poterla curare e che tipo di pomata potrei somministragli . avevo visto una pmata di nome Cutesan indicata per desquamazioni della cute . potrebbe andar bene ?

accetto consigli .
Grazie Mille a tutti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da pier lorenzo orione »

la scabbia è una malattia parassitaria contagiosa x gli uccelli che vivono a contatto nella stessa gabbia.la diagnosi certa si fa con raschiato cutaneo per evidenziare i parassiti,ma i sintomi che mi descrivi sono quasi certamente di scabbia.la terapia consiste in una goccia di IVOMEC,diluita con glicole propilenico 1:9,applicata tra le scapole 1volta/sett fino a guarigione
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da tiziana-85 »

c'è anche da considerare che hanno da poco finito la muta, e anche la pelle delle zampe viene cambiata, solo che a volte lascia delle squame appunto. x quelle basta ungere con olio di oliva e ammorbidirle, poi ci pensa il canarino da sé; solo in qualche caso vanno rimosse con le pinzette x le ciglia ma facendo molta attenzione perché potrebbe esserci ancora un piccolo lembo di pelle attaccato e allora faremmo sanguinare la zampetta.
sicuramente con delle foto qualcuno esperto potrà dirti con certezza se sono solo squamette o scabbia
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
k80
Messaggi: 31
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 19:46

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da k80 »

Ciao , intanto grazie mille per la risposta , ti posto qui sotto dei link delle foto . ho visto che mi hai segnalato di usare :
IVOMEC,diluita con glicole propilenico 1:9,applicata tra le scapole 1volta/sett fino a guarigione dove posso trovare IVOMEC e glicole propilenico ? mi sai dire quanto possono costare questi farmaci ? voglio risolvere il problema manon voglio svenarmi . ci sono altri rimedi ? la gabbia è disinfettata e anche gli accessori .

Ciao Grazie

http://yfrog.com/58img00008200910091116j
http://img134.yfrog.com/i/img00006200910091115.jpg/
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da Alex1977 »

Dalla foto penso proprio che si tratti di rogna alla zempe (acari).
Tranquillo/a perchè si risolve tranquillamente...
Confermo tutto quello che ha scritto orione...l'ivomec è in assoluto il miglior antiparassitario.
Considera che si utilizza sul bestiame quindi le dosi devono essere corrette altrimenti un animaletto di pochi grammi ci rimane stecchito :(
Costa parecchio, se il tuo allevamento conta pochi soggetti forse è più conveniente andare da un veterinaro e farlo fare a lui...

Se vuoi un consiglio acquista il front line in pipette per animali di piccola taglia, non è efficace come l'ivomec ma va bene lo stesso. Una goccia dietro la nuca, ripeti il trattamento dopo 15 e ancora dopo 15. Con tre cicli elimini acari e uova.
Altra cosa fondamentale acquista in farmacia la paraffina liquida (olio di vaselina) e tratta le zampe delicatamente con un pennello o coton fiock. Giorno dopo giorno vedrai staccare le croste. Dolcemente altrimenti crei escoriazioni alla zampe con fuoriuscita di sangue.

Così facendo spenderai poco e risolverai il problema.

Ciao, Alex.
Avatar utente
k80
Messaggi: 31
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 19:46

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da k80 »

Grazie Mille Alex delle informazioni si il mio allevamento è formato da sole 3 coppie quindi penso di procedere con del frontline .
Grazie Ancora.

Ciao K80
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da Alex1977 »

A mio parere con il front line e l'olio da vaselina risolvi il problema.
Non trascurare l'olio perchè è utilissimo! Vedra le scaglia staccarsi da sole :D

Ciao, Alex.
Avatar utente
k80
Messaggi: 31
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 19:46

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da k80 »

Iniziato oggi il trattameno una goccia di frontline e olio di vasellina . speriamo che a breve si risolva tutto .
Lolio di vasellina tutti i giorni ?

Ciao K80
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da Alex1977 »

Possibilmente 2 volte al giorno, la mattina e il pomeriggio.
Non cercare di staccare le croste, cadranno da sole...

Gentilmente tienici informati.

Grazie, Alex.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: scabbia o desquamazione della cute

Messaggio da Alex1977 »

Novità? Le zampe come sono?

Ciao, Alex.
Rispondi