come conservare correttamente gli alimenti?

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

da tempo mi trovo in difficoltà per la conservazione dei semi,
acquistando confezioni da 10kg durano 2-4 mesi ma noto già dopo 2-3 settimane all'interno si formano delle piccole ragnatele tipo tarme del cibo, ho provato a chiuderli per bene ma nulla, riescono ad entrare non sò come, ma mi rovinano parecchi kg di semi,

stò seriamente pensando di comprare semi confezionati di 1kg, in questo modo posso avere semi freschi,
come fate a conservare i semi????????????


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Gabri:

Quanto si acquista un buon libro, sia in libreria che sulle bancarelle
rionale il contenuto di lettura e identico?
-----------------------------------

Ma se nella fretta si coppia un libro si salta sempre una pagina.

Ciao Gabri......e si una risposta super difficile vero???? :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:

:) :)

NB dimenticavo circa 75 al mese nessun problema perchè????
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

ciao zio :lol:
non ho capito una mazza, il libro le bancarelle 75??? come fai? metti i 75 semi dentro un libro?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da marco62 »

gabriele ha scritto:da tempo mi trovo in difficoltà per la conservazione dei semi,
acquistando confezioni da 10kg durano 2-4 mesi ma noto già dopo 2-3 settimane all'interno si formano delle piccole ragnatele tipo tarme del cibo, ho provato a chiuderli per bene ma nulla, riescono ad entrare non sò come, ma mi rovinano parecchi kg di semi,

stò seriamente pensando di comprare semi confezionati di 1kg, in questo modo posso avere semi freschi,
come fate a conservare i semi????????????
le ragnatele che trovi all'interno della miscela ... sono lasciate da piccoli vermetti di colore bianco ... sono le larve della classica "farfallina" che si vede volare dove ci sono le sementi ....
in questo periodo le larve diventano farfalline... le farfalline si riproducono .. le femmine depongono le uova su sementi e altro materiale di da queste uova nascono le larve che rilasciano un filo sottilissimo ... con il quale mantengono insieme i vari semi creando delle minuscole gallerie tale larva si comporta come la galleria mellonella ... le basse temperature non permettono la riproduzione di tali insetti .... sa hai modo di conservare i semi in un congelatore o frigorifero .. tali larve non nasceranno mai .... e i semi non perdono la loro nutrizionalità ....ovviamente questo va fatto durante i semi estivi nel periodo invernale non vi è il bisogno :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Alex1977 »

Ma se non erro tali uova non sono dannosi per i soggetti, giusto Marco?
Oppure sbaglio :oops:
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

non c'è un altro modo oltre il congelatore????????
mi buttano fuori di casa se metto 10 kg di semi nel freezer :lol: :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

Alex1977 ha scritto:Ma se non erro tali uova non sono dannosi per i soggetti, giusto Marco?
Oppure sbaglio :oops:
i miei mangiano quelle larvette ma non sò se faccia loro bene :oops:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Gabri mi sono scordato di mettere Kg 75 :lol: :lol: :cry:
---------------------
Sarà ma sono tanti ma tanti gli anni che il problema descritto, non lo
rilevo perchè???
Sarà perchè , il mangime che uso e trattato?? (quasi tutti x non dire
tutti)
Ho sarà, perchè il mangime che hai comperato non sia stato trattato??
Tanti anni fa ma tanti , usavo comperare delle miscele per canarini, dove
c'era il risparmio , ma anche nei pochi negozi che si trovavano (marco ti
ricordi i vecchi fusti di cartone???) usavano dei fusti che non erano mai
vuoti, si aggiungeva sempre dei semi. Alla faccia della freschezza dei semi,
già ti davano semi avariati di farfalline e tignole e altro. Semi tenuti sempre
in zone umide, e i fusti mai puliti. Del resto basta una sola tignola ho
farfallina che ti trovi l'allevamento invaso. Per cui due consigli:
1) il consumo che hai settimanale dei semi:
2) il rivenditore come tiene questi semi:
3) non dire la marca , ma e importante credimi:
(tutte le ditte trattano i semi)
4) pagare un centesimo in più ma avere la sicurezza del prodotto:
5) La colpa e da imputare a chi vende il prodotto-ma anche chi compera,
6) Perchè vi sono dei modi ben precisi per conservare il prodotto:
8) L'umidità e il calore e la causa principale:
9) (1) in base al consumo prendi i semi
10) (2) prova a cambiare la marca, ma anche il rivenditore
11) (4) il centesimo in più ti ripaga , in tante cose credimi
------------------------------------
Capito ora , ma ti dico anche l'ultima.
Quando prendevo del mangime -usavo una bella rete tipo zanzariera, e
con un bel getto d'acqua lavavo i semi , e poi al sole. In questo modo
avrei potuto potuto portare all'avaria del prodotto --umidità---.
Ma ti assicuro e ti ripeto che sono tanti ma tanti gli anni che questo
problema , non sussiste più quando prendo i semi. Perchè alla
base e la conservazione giusta del prodotto. ANCHE SE E UN SEME SECCO
E SEMPRE VIVO.

:) :)

:x :x Uso conservare il prodotto sempre nella confezione originale.
Il sacchetto che apro, lo metto i quei bidoni TIPO per i panni sporchi.
Ma lascio sempre il coperchio quasi aperto. Questo e il mio modo.-
ciao gabri. :lol: :mrgreen: TI RIPETO 75kg AL MESE.- In breve tieni
il prodotto chiuso ma ariato.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

ah 75kg al meseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :shock: :shock: :shock: :shock: ma che diamine allevi aquileeeee????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
hai una stanza solo per i semi???? :lol: :lol: :lol:

cmq grazie del consiglio cambiero marca ( non è mica marca a basso costo :evil: )
più o meno consumo 2-3 kg al mese, al massimo (certo che appena ho letto 75 kg sn rimasto così :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: )

devo cercare confezioni da un kg o al massimo 2 chili...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sai che mi diverti e pure sai che allevo FARAONE :lol: :lol: :lol:
Guttati mutazione Bruna
Guttati mutazione Bruna
Guttati mutazione Opale
Guttati mutazione Opale
La mia FISSASIONE- Codalunga becco Giallo
La mia FISSASIONE- Codalunga becco Giallo
Codalunga becco Rosso
Codalunga becco Rosso
Codalunga Mutazione Grigio
Codalunga Mutazione Grigio
Per cui a loro il meglio devo trovare. Se li tratti bene e rispetti le Regole
vedrai che anche TU alleverai delle Galline.

:) :)

:lol: :lol: Che dici belle le Faraone :lol: :lol:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

delle faraone che dico che a natale e capodanno farai delle mangiate da re!!!! :lol: LMENO QUEI 100.000 EURO DI SEMI TI RIEMPIRANNO LA PANCIA :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Gabri parole sante :( :roll: :( :cry: :shock: :( :roll: :cry:

Ma se una cosa la devi fare la devi fare con la testa e per amore.
Se mancano queste due piccole regole , e come fare un castello
nella sabbia.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

Poepila ha scritto::D :D

Gabri parole sante :( :roll: :( :cry: :shock: :( :roll: :cry:

Ma se una cosa la devi fare la devi fare con la testa e per amore.
Se mancano queste due piccole regole , e come fare un castello
nella sabbia.-

:) :)
infatti non si alleva BENE se si deve fare per i soldi... esistono "allevatori che li tengono a scagliola e acqua.... si convincono che sia la migliore alimentazione....

i semi che compro io vengono 1,3 euro per chilo, mica sono economici :lol: :lol:
cercherò qualcosa di meglio i giro :cry:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:Ma se non erro tali uova non sono dannosi per i soggetti, giusto Marco?
Oppure sbaglio :oops:
i miei soggetto mangiano le larve che si schiudono ... mentre i messicani quando li lascio liberi nella stanza ... fanno razzia di farfalline ....anche la femmina di cordon blu ha provato a mangiare la farfallina .... ma non c'è riuscita ... però mangia le tarme della farina piccole ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Marco alla base di tutto sta a significare che i semi sono tenuti in luoghi
umidi, per non parlare del trattamento.
Mentre tu mangiavi la pizza io mangiavo la polenta, per cui farina gialla
ho bianca. La conservazione di questo sfarinato era nei sacchi di yuta ho
delle credenza-tipo contenitore-. Bastava la mancata pulizia del contenitore
ho il sacco di yuta posta in zona umida, che arrivavano. In breve si mangiava
anche la polenta già condita. :lol: :lol:
Se si compera un prodotto deve essere si qualità, ma se trovi il commerciante
che della qualità se ne frega, pensando solo al guadagno . Il povero allevatore
si trova nei semi quello che e stato descritto. Certamente per i tuoi soggetti
Cardellini - Messicani e altro -che sono parzialmente insettivori e un conto.
Ma sempre dei semi avariati dai hai tuoi soggetti Marco. E non credo che dai
sempre questa roba hai tuoi pennuti--parliamo di larve e altro-
Le tarme se date in modo errato riscalda il soggetto-i :-
Marco vado avanti :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Per alla base di tutto resta sempre il fatto che i semi non sono perfetti,
io compero presso il rivenditori dei semi parzialmente DOC, ma mai semi
AVARIATI. Per cui Gabri cambia commerciante ho marca del Prodotto.
Potrebbe essere anche una partita avariata.

:) :)

La suora non si fa sentire più Marco :x :x :x
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

invece ho sentito dire che i semi buoni sono quelli che fanno le larve
perchè questo stà a indicare che non sono stati trattati con pesticidi o particolari sostanze,
che ne pensi?? ora sono così :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? che fare mò?? :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gnagnax »

gabriele ho letto tutta la discussione,anche a me capita quello che è successo a te...........e anche io non so come fare........... :? :? :? .........per fortuna l'estate sta finendo............. :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Gabri io avevo scritto queste cose :lol: :lol: :-
Sarà ma sono tanti ma tanti gli anni che il problema descritto, non lo
rilevo perchè???
Sarà perchè , il mangime che uso e trattato?? (quasi tutti x non dire
tutti)
Ho sarà, perchè il mangime che hai comperato non sia stato trattato??
-------------------------

Ma tu scrivi queste cose :mrgreen: :roll: x sentito dire :lol:
invece ho sentito dire che i semi buoni sono quelli che fanno le larve
------------------------------
Immagina un carico di semi su una Nave?? (ho avuto l'occasione più di una volta
di vedere lo scarico dei semi :cry: :cry: )
Pensa hai modi e usi nel trasporto dei semi: Pensa al tempo per arrivare a destinazione:
Pensa poi il tempo di stoccaggio ancora nei Silos: Pensa poi il tempo per la preparazione
e confezionamento del PRODOTTO?
E secondo TE e un prodotto DOC??. ...... :mrgreen: :mrgreen:
-----------------------------
POI ARRIVA GABRI CHE SI COMPERA LE FARFALLINE E ALTRO [smilie=041.gif] [smilie=109.gif] :mrgreen:
Cambia tipo di semi (potrebbe essere una partita) cambia anche negoziante,
potrebbe essere dei semi in deposito in zone umide e semi stravecchi.-

:) :)

Anche un buon prosciutto stagionato e DOC- ma c'è anche la possibilità di
avere .........si loro ottimi da dare hai soggetti che alleva Marco :mrgreen: :mrgreen:
Sono solo un po salati :wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

DANNO UN CONDIMENTO ALLA SOLITA VITA...
FARò IL TUO CONSIGLIO cambierò marca (il negoziante non posso è l'unico specializzato che conosco :cry: )
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da marco62 »

Poepila ha scritto: La suora non si fa sentire più Marco :x :x :x
pensi che sia arrabbiata con noi? :roll:
quest'anno non è venuta mai a trovarmi :(
però devo dire che anche a te non ti "becco più su messenger ... :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da marco62 »

Gabriele non cambiare ne negoziante ne tipo di miscela ...
la colpa non è del negoziante o di chi fà la miscela ....
molti insetti seguono gli odori x cercare il cibo o dove deporre le loro uova ....
il sacco finoi a quando è siggillato non vi saranno mai le farfalline al suo interno ...
ma una volta aperto .. basta una sola femmina che riesce ad entrare nel sacco x deporre tante di quelle uova che potresti fare una frittata :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

GABRI per trovare questi fogli , mi sono mangiato tanta polvere.

Non e roba del sacco mio ma e GRAZIE A CHI PUBBLICA QUESTI
ARTICOLI , CHE LE INFORMAZIONI LE DO DIRETTAMENTE E NON
PER SENTITO DIRE- Per cui un GRAZIE anche a questi appunti
messi da parte in tanti anni ma tanti -onestamente questo NON
SO DA QUALE RIVISTA L'ABBIA PRESO--
Un ringraziamento e dovuto all' Editore, anche se non cito, perchè
NON RICORDO

--------------------------------------------------------------
File0001.jpg
File0002.jpg
-------------------------------------------------------------
X cui se avete la possibilità mettete da parte questi tipi di art.
Ma e anche l'esperienza che conta.-

:) :)

NB se trovo chi sa più di me IO chiedo sempre, chiedere non costa NULLA.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

grazie mille zio per la polvere che hai mangiato :lol: :lol: ... molto bello l'articolo...

causa di malattie respiratorie attribuibili ai semi??
non me la aspettavo... mi trovo in emergenza malattie respiratorie ( 7 soggetti ) hanno problemi respiratori.. 4 sono tutti guariti con le cure del veterinaio gli altri 3 no....

ma se fosse stato causato dai semi non dovrebbero avere tutti questo problema??
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Quando si da dei semi Avariato- Polverosi ecc ecc. E poi tutti i
soggetti sono nella stessa VOLIERA- Arriva che tutti avranno
quasi gli stessi sintomi- chi prima e chi dopo- Ora siamo anche
nel periodo MUTA totale- Muta Iniziata e MUTA parziale-
E un momento delicato, come lo il periodo di estro e deposizione.
Devo trovare l'art. anche inerente hai semi con farfalline e tignole.
Lo devo cercare parlo sempre di ART. ricavati dalle riviste di tanti
anni fa . E già allora si parlava di buttare i semi , avariati.
Che poi si dia insetti vivi a certi soggetti specie e razze, e un conto.
Ma mai da semi avariati.-

:) :)

NB lo devo trovare -non andare di fretta-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da gabriele »

ok aspetto l'altro articolo
non avere fretta
grazie mille :D non tutti hanno questi grandi archivi di x files da consultare :lol: ...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da pier lorenzo orione »

comunque il discorso che fanno tutti i negozianti che dicono se ci sono le tarme meglio cosi i semi non hanno pesticidi secondo me è solo x pararsi il c....i semi tarmati non sono freschi e sono mal conservati e vanno buttati.le tarme in se non farebbero gran male ma è probabile che siano presenti anche pericolose muffe,tipo aspergillus,un fungo che provoca danni ai polmoni ,sia dei canarini che dell'allevatore
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da Poepila »

:D :D

:lol: :lol: Questa e una super informazione :lol: :lol:
secondo me è solo x pararsi il c....i
:lol: :lol: GABRI impara :lol: :lol:

:) :)

Tranquillo non mi sono scordato per il resto dei ART: Ma devo imparare
a essere così :evil: :twisted: .Quando si da Riviste libri ecc ecc, non
tornano mai ALLA BASE :twisted: :twisted:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: come conservare correttamente gli alimenti?

Messaggio da tiziana-85 »

da 2 anni ho messo su una grande famiglia, x cui ho aumentato il "fabbisogno" di pappa; x i canarini mi basta ancora il ascco da 5 kg al mese, x i pappagallini invece mi ci vuole quello da 25kg e finisce in poco + di un mesetto (i cuccioli sono sempre affamati :wink: )
beh in 2 anni nessun problema fino a quest'estate; considera che il sacco lo svuoto appena lo apro e metto tutto nei barattoli chiusi, ma forse me n'ero scordato uno aperto oforse era troppo umido il posto.. e allora addio... prima ho notato delle minuscole uova bianche attaccate a ragnatela (e fin lì i pappagalli hanno gradito ugualmente), ma dopo un paio di giorni nel barattolo ho visto i vermetti e allora ho frullato tutto. l'ho dato a nonno x le galline, che hanno apprezzato molto :D
concordo su tutto, o roba buona x tenerli come si deve o niente
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Rispondi