Piuma lunga...piuma corta...

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Piuma lunga...piuma corta...

Messaggio da giuseppe2603 »

Una volta x tutte spiegatemi cosa significa e come individuarla.....xchè non ce ne vengo fuori. :evil:

Pleeease......... :lol: :lol: :lol:

p.s. pensavo fosse riferito solo a determinate razze invece mi sembra di capire che tutti hanno....o piume lunghe...o corte.....

:wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Piuma lunga...piuma corta...

Messaggio da sergio697 »

La struttura delle piume dei canarini puo' essere lunga o corta ,generalmente i brinati e i mosaici sono a piuma lunga mentre gli intensi sono a piuma corta ,l'accoppiameto corretto e' appunto piuma lunga (brinato) x piuma corta (intenso) ed e' per questo motivo che nei mosaici( piuma lunga) riscontriamo in percentuale nettamete maggiori piumaggi scomposti abbondanti e cisti del piumaggio (lumps) ,si possono trovare anche brinati a piuma corta se provengono da due intensi ma sono generalmente soggetti di taglia minuta oppure intensi a piuma lunga che fanno un ottima impressione ma che consiglio solo ad allevatori esperti perche' di difficile impiego ,spero di averti chiarito un po le idee ciao .
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Piuma lunga...piuma corta...

Messaggio da giuseppe2603 »

sergio697 ha scritto:....oppure intensi a piuma lunga che fanno un ottima impressione ma che consiglio solo ad allevatori esperti perche' di difficile impiego ,spero di averti chiarito un po le idee ciao .
Innanzitutto grazie!.......

Perplessità x la parte in quote.........ossia intensi a piuma lunga si ottengono da due intensi?

E x i bianchi dominanti e recessivi........i dominanti sono piuma lunga e i recessivi piuma corta?

:wink:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Piuma lunga...piuma corta...

Messaggio da Giulio G. »

Dall'accoppiamento di due intensi, si ottiene un ulteriore accorciamento del piumaggio, le piume iniziano a lasciare scoperte le coscie e sembra che la zampa si allunghi.
La taglia inizia a diminuire e il corpo è più slanciato.
Esempio : gli intensi a piuma lunga, li puoi vedere bene nei Gloster da mostra.
Sono la causa dei troppi anni di accopp. brinato X brinato, quando inserisci l'intenso, non si riescono ad accorciare abbastanza le piume. Vedrai degli intensi a cui sbuffano le piume da sotto alle ali, ma i giudici li preferiscono così, perchè si avvicinano di più allo standard che trovi nei "Criteri di Giudizio".
Il Bianco dominante e quello recessivo, sono due mutazioni ben diverse e distinte tra loro, in ognuna troverai i soggetti a penna lunga e quelli a penna corta.
Se vuoi, vai a visitare alcune mostre, osserva i canarini e capirai, non è difficile.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Piuma lunga...piuma corta...

Messaggio da giuseppe2603 »

Ho già iniziato Giulio........... :x ....e tu mi hai pure visto......... :lol: :lol: :lol:

Alla prossima di Reggio.....faremo du' chiacchiere........... :wink:

La mia difficoltà è nel capire proprio il concetto piuma lunga o corta.

Ok x gli intensi o brinati........mi perdo x le altre tipologie.

Chiara anche la spiegazione intensoxintenso....(che non ho constatato)...ma avevo sentito parlare delle possibili complicanze.

X i bianchi.....(so che sono razze differenti)....ma allora i piuma lunga sono quelli con le sbuffature?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Piuma lunga...piuma corta...

Messaggio da Giulio G. »

A casa mia, tutti i giorni, viene proiettato il film "Per chi suona la campana" Din! Don!! Dan!!!
Non ricordavo di averti conosciuto.
Tutti i soggetti di qualsiasi "razza" che sbuffano dalle ali, sono abbondanti di piumaggio.
Guardando i canarini quando si muovono o soffiandoli nelle piume, qualche cosa si capisce, la piuma lunga si muove di più. Da fermi, la piuma è leggermente mossa sul petto o nella pancia.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
wave90
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 14:29

Re: Piuma lunga...piuma corta...

Messaggio da wave90 »

GRAZIEEE
Rispondi