Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La struttura delle piume dei canarini puo' essere lunga o corta ,generalmente i brinati e i mosaici sono a piuma lunga mentre gli intensi sono a piuma corta ,l'accoppiameto corretto e' appunto piuma lunga (brinato) x piuma corta (intenso) ed e' per questo motivo che nei mosaici( piuma lunga) riscontriamo in percentuale nettamete maggiori piumaggi scomposti abbondanti e cisti del piumaggio (lumps) ,si possono trovare anche brinati a piuma corta se provengono da due intensi ma sono generalmente soggetti di taglia minuta oppure intensi a piuma lunga che fanno un ottima impressione ma che consiglio solo ad allevatori esperti perche' di difficile impiego ,spero di averti chiarito un po le idee ciao .
sergio697 ha scritto:....oppure intensi a piuma lunga che fanno un ottima impressione ma che consiglio solo ad allevatori esperti perche' di difficile impiego ,spero di averti chiarito un po le idee ciao .
Innanzitutto grazie!.......
Perplessità x la parte in quote.........ossia intensi a piuma lunga si ottengono da due intensi?
E x i bianchi dominanti e recessivi........i dominanti sono piuma lunga e i recessivi piuma corta?
Dall'accoppiamento di due intensi, si ottiene un ulteriore accorciamento del piumaggio, le piume iniziano a lasciare scoperte le coscie e sembra che la zampa si allunghi.
La taglia inizia a diminuire e il corpo è più slanciato.
Esempio : gli intensi a piuma lunga, li puoi vedere bene nei Gloster da mostra.
Sono la causa dei troppi anni di accopp. brinato X brinato, quando inserisci l'intenso, non si riescono ad accorciare abbastanza le piume. Vedrai degli intensi a cui sbuffano le piume da sotto alle ali, ma i giudici li preferiscono così, perchè si avvicinano di più allo standard che trovi nei "Criteri di Giudizio".
Il Bianco dominante e quello recessivo, sono due mutazioni ben diverse e distinte tra loro, in ognuna troverai i soggetti a penna lunga e quelli a penna corta.
Se vuoi, vai a visitare alcune mostre, osserva i canarini e capirai, non è difficile.
A casa mia, tutti i giorni, viene proiettato il film "Per chi suona la campana" Din! Don!! Dan!!!
Non ricordavo di averti conosciuto.
Tutti i soggetti di qualsiasi "razza" che sbuffano dalle ali, sono abbondanti di piumaggio.
Guardando i canarini quando si muovono o soffiandoli nelle piume, qualche cosa si capisce, la piuma lunga si muove di più. Da fermi, la piuma è leggermente mossa sul petto o nella pancia.