Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da MaD84 »

Buongiorno.
Da qualche giorno sto pensando seriamente di prendere una coppia di Kakariki allevati allo stecco, mi piacerebbe avere qualche info in più ma devo dire che anche usando il motore di ricerca non ho trovato molto.
Riassiunto di quello che so:
1) Sono pappagalli resistenti, soprattutto al freddo
2) Amano fare il bagnetto anche con temperature prossime allo zero
3) Amano razzolare per terra,quindi 'è indispensabile una pulizia frequente della gabbia e una rete metallica
4) Dovrebbero essere di facile riproduzione (tranne quelli di Ivana a quanto dice in una vecchia discussione :D )
5) Non sono molto rumorosi, amano arrampicarsi
6) Mangiano frutta e verdura, semi per parrocchetti pastoncino ecc

Altro che dovrei sapere? Ad esempio, la gabbia. Contando che cercherei di farli stare fuori il più possibile (stando attento a dove volano ovviamente) ho letto che una gabbia da 120 cm è sufficente. Confermate?
Vi rompo abbastanza perchè finora ho avuto (e ho tutt'ora) delle cocorite, sarebbe la mia prima coppia di pappagalli un po' più grandi.
Grazie
Marco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lollo
Messaggi: 101
Iscritto il: 24 dicembre 2008, 15:06

Re: Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da lollo »

Ciao...io ne ho tenute alcune coppie tempo fa...quello che sai è tutto vero...sono ottimi giocherelloni e buoni arrampicatori! Amano l'acqua, anche d'inverno quando fa freddo perchè sono molto "rustici" e se ben ambientati non patiscono il freddo.
Verdura ne vanno ghiotti un po' come tutti i pappagalli e da riprodurre sono abbastanza facili...conta che i miei facevano anche in gabbioni di 1mx0,6mx0,8m fornendo loro un nido doppio, perchè spesso mentre svezzavano i piccoli deponevano nuovamente nella camera adiacente. Come consiglio però ti direi che per farli riprodurre è meglio non prenderli allevati a mano ma selvatici e di sistemarli in un gabbione delle misure sopra citate, senza griglia di fondo se puoi pulirli regolarmente perchè sono molto terraioli!
Se allevati a mano attenta perchè volano parecchio e possono scappare!
lollo
Messaggi: 101
Iscritto il: 24 dicembre 2008, 15:06

Re: Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da lollo »

P.S: controlla la lista cites perchè forse sono ancora in allegato b!
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da MaD84 »

Grazie dei consigli. Per il momento la riproduzione non è il mio primo obiettivo, li ho trovati da un ragazzo che abita non lontano da qui e li ha allevati a mano. All'inizio pensavo di prenderne uno, ma visto che gli sono rimasti maschio e femmina (devo sentire se sono fratelli ora che ci penso) pensavo di prenderli entrambi.
Ho letto che due pappagalli allevati a mano che stanno insieme tendono a inselvatichirsi, è vero?
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da MaD84 »

altra domanda sulla gabbia, è preferibile a sviluppo orizzontale come per le coco oppure meglio verticale?
lollo
Messaggi: 101
Iscritto il: 24 dicembre 2008, 15:06

Re: Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da lollo »

Si controlla che non siano cosanguinei...cmq certamente per farli fare devi lasciarli tranquilli nella gabbia, quindi senza il contatto con l'uomo e solo con il contatto animale si inselvatichiscono..poi dipende da animale ad animale però di solito è così...cmq ripeto...meglio se non domestici per la riproduzione!
Per la gabbia tieni più o meno le misure che ti ho detto...così rimane sia lunga per scorrazzare e volare sia alta per arrampicarsi e fare i matti!! :lol:
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da MaD84 »

Grazie ancora dei consigli. Come detto pri il momento non mi interessa la riproduzione, non saprei neanche dove mettere i piccoli :-)
Se verrà anche questo lieto evento tanto meglio.
Grazie ancora dei consigli.
Marco

P.S. Ovviamente se hai altre dritte o ti vengono in mente successivamente sono qui
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da ivana »

La mia coppia forse si era decisa a metter su famiglia, purtroppo il maschio si è ammalato e non c'è l'ha fatta. :(
Lei (ancora non so se cederla a chi può darle quello che non posso più darle io...) è una forza della natura, più volte è uscita dalla gabbia (finetrelle mal chiuse...)e sempre ritrovata subito sopra la sua gabbia innamorata del suo Ritmo.

La cosa più bella e sorprendente è accaduta questa primavera, prima lei,Danza, poi imitata da lui............ :roll:
.......uscivano dalla gabbia, volavano sulla palma ( ottimi i semi di palma, molto nutrienti), tornavano a mangiare nella gabbia, si facevano un bagnetto in piscina (attaccata alla gabbia) e riuscivano , stazionavano sulle ringhiere incuranti dei gatti e delle mie cagne che li tranquillamente li ignoravano,
Tutta la primavera e tutta l'estate finchè mi sono trasferita qui, nel viterbese, dove c'è un giardino, ma non potrà più fare la vita di prima perchè ci sono troppo piccioni ..........dovrei trovarle un nuovo innamorato oppure .............
Non erano allevati a mano ma si facevano prendere molto docilmente.
Non potevo fare a meno di immortalare le loro "fughe".
Ivana
Allegati
danza2.JPG
danza2.JPG (35.37 KiB) Visto 6616 volte
adesso entro.JPG
100_7761.JPG
100_7761.JPG (42.53 KiB) Visto 6616 volte
100_7698.JPG
100_7698.JPG (38.11 KiB) Visto 6616 volte
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Info Kakariki, questo (quasi) sconosciuto

Messaggio da MaD84 »

speriamo che in caso di fughe anche i miei facciano così :-)
Altre cose che dovrei sapere?
Rispondi