Canarini e passeri

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Ericuccia
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 agosto 2009, 13:02

Canarini e passeri

Messaggio da Ericuccia »

Ho trovato da pochi mesi un canarino, ho deciso di tenerlo e l'ho sistemato in una voliera in giardino. credo sia un maschio.
Qualche giorno fa ho trovato (sono fortunata eh!!!!! :? un passero (maschio adulto) purtroppo completamente senza un ala. però sta bene a parte qualche problema di equilibrio se si spaventa. posso metterlo nella voliera con il canarino? ovviamente predisponendo tutto al "piano basso"!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini e passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'alimentazione è la stessa quindi penso che non ci siano problemi di convivenza,tanto piu che il passero essendo inabile al volo non potrebbe dare fastidio al canarino che può sfuggire senza problemi,ma ho già visto voliere miste in cui convivono canarini e passeri in armonia
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Oip90 »

ti consiglio di rivolgerti a un veterinario aviario per il recupero dell'ala....affinchè una volta ripreso tu possa liberarlo
Ericuccia
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 agosto 2009, 13:02

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Ericuccia »

Ho già contattato un veterinario. purtroppo l'ala è stata strappata completamente (manca l'osso) per cui non è possibile che ricresca
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Oip90 »

Madonnis poveretto.....pensavo che fosse stato staccato il piumaggo, mi dipiace cmq penso che possa convivere con un canarino essendo entrambi granivori, poi se la voliera è grande non ci saranno troppi problemi...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Alex1977 »

Ragazzi capisco lo stato d'animo e il nobile fine ma state parlando di un esemplare che non può essere detenuto in casa.
Si commette un reato :cry: :cry: :cry: la legge non capisce che l'hai salvato purtroppo.

Ti consiglio di rivolgerti a un centro di recupero.

Oppure alla forestale per chiedere info, magari ti danno il permesso per tenerlo. In quel caso fattelo mettere per iscritto.

Ciao, Alex.
Ericuccia
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 agosto 2009, 13:02

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Ericuccia »

ho provato anche questa strada: ho parlato con una specie di orango :evil: che mi ha detto di liberarlo perchè in fondo poteva saltellare.....e dopo che gli ho spiegato la differenza tra una gallina ed un passero mi ha detto di consegnarlo a loro che avrebbero pensato a re-immetterlo in libertà [smilie=074.gif] ma a questo punto io non mi fido.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Alex1977 »

Avrei fatto lo stesso anch'io...ma non limitarti a tenerlo a casa e basta.
Fai qualcosa per metterti in regola, con la legge non si scherza.
Ti consiglio di recarti presso l'ufficio Caccia e Pesca della Provincia ed esporre il caso. Probabilmente ti affideranno il soggetto ma avrai almeno un giustificativo.
Il mio è un consiglio, poi decidi tu.

Ciao, Alex.
Ericuccia
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 agosto 2009, 13:02

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Ericuccia »

Grazie Alex. Cercherò il modo di seguire il tuo consiglio.
Nel frattempo, se avete consigli su come allevarli per me sono ovviamente preziosi perchè non sono molto esperta in materia!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Oip90 »

I passeri (se potessi mettere una foto per chiarire di che spece si tratti: mattugia, italica, oltremontana....) sono granivori "non puri" nel senso che si nutrono di semi ecc., ma possono anche nutrirsi di alcuni insetti per necessità e sono tra i granivori (come il fringuello) che nutrono la prole anche con larve ecc.. (anche se in dosi molto minori del fringuello che li nutre prevalentemente di queste), comunque un misto per granivori va bene e un pò di frutta o verdura qualche volta a settimana, e magari guarda se gradisce il pastonicino, poi sinceramente un passero non è una specie nata per la cattività perciò di particolari consigli non ce ne saranno tanti secondo me... ciao e buona fortuna :D
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Alex1977 »

Ragazzi stiamo andando in OT perchè parliamo di alimentazione e di passeri.
Vi ricordo che questa è la sezione Canarini

Giro nella sezione alimentazione, di sicuro troverai molti consigli su come alimentarlo correttamente.

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarini e passeri

Messaggio da marco62 »

come ha detto Alex devi rivolgerti alla provincia di residenza presso l'ufficio "caccia e pesca"
porta con te l'esemplare affinchè il responsabile della "vigilanza venatoria" possa visionarlo x decidere cosa è meglio x lui
potresti chiedere l'affidamento in quel caso la provincia ti rilascia un documento che certifica di poter detenere il soggetto

x l'alimentazione puoi dargli di tutto ... dal pane all'insalata ... il passero è un granivoro ma mangia praticamente di tutto
la miscela x canarini può andar bene :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Canarini e passeri

Messaggio da robertuzzi »

marco62 ha scritto:come ha detto Alex devi rivolgerti alla provincia di residenza presso l'ufficio "caccia e pesca"
porta con te l'esemplare affinchè il responsabile della "vigilanza venatoria" possa visionarlo x decidere cosa è meglio x lui
potresti chiedere l'affidamento in quel caso la provincia ti rilascia un documento che certifica di poter detenere il soggetto

x l'alimentazione puoi dargli di tutto ... dal pane all'insalata ... il passero è un granivoro ma mangia praticamente di tutto
la miscela x canarini può andar bene :wink:
l'unico consiglio che ti dà il nonno è ;presentati alla ;caccia e pesca, col passerotto in un trasportino adeguato.
Pericolo di sequestro...azz. :oops: [smilie=041.gif] :oops: [smilie=041.gif]
nonnoroby[
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarini e passeri

Messaggio da tiziana-85 »

spero di cuore che te lo abbiano fatto tenere, e sono contenta della risposte che hai dato a quell'orango che ti ha detto che poteva comunque saltellare... [smilie=074.gif] lo farei fare a lui!!

2 consigli brevi, se ancora ce l'hai: x l'alimentazione i semetti dei canarino vanno bene, arricchiti ogni tanto da prelibatezze di carne (insetti o lombrichi, o semplici bocconcini di carne macinata), ma attento col pane, non è la miglior cosa perché quando poi beve si rigonfia nello stomaco. E poi visto che comunque è selvatico, controlla se ha qualche parassita (acari o pulcette), a scanso di equivoci puoi dargli, come si fa con i canarini, una spruzzatina di piretro (il pirene spray, lo uso x gli acari) o una goccia di frontline da mettere sulla schiena oppure imbevi una garza e gliela strofini sulle penne (oppure sempre il frontline spray).

visto che è stato fortunato ad incontrare te..perché non dovrebbe continuare ad esserlo e restarci? [smilie=041.gif]
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Alex1977 »

Perchè in Italia esistono, che piaccio o no, delle leggi :cry:

Deve soltanto comunicare di averlo trovato, non penso che si tengano un soggetto senza un'ala...

Ciao, Alex.
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarini e passeri

Messaggio da tiziana-85 »

non intendevo dire che doveva fregarsene.. ma solo che l'uccellino è stato fortunato ad essere raccolto e non ignorato, e magari avrebbe contiunuato ad esserlo e una volta denunciato glielo lasciavano tenere, con tutte le dovute scartoffie di autorizzazione!
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarini e passeri

Messaggio da marco62 »

tiziana-85 ha scritto:
ma attento col pane, non è la miglior cosa perché quando poi beve si rigonfia nello stomaco.
[smilie=041.gif]
:shock: morira? :shock:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarini e passeri

Messaggio da tiziana-85 »

non credo, solo che non è l'alimento + indicato da dargli, di sicuro non x alimentarli a lungo. credo che tutti da piccoli abbiamo lanciato le molliche ai passerotti, mica sono stramazzati al suolo! :wink:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarini e passeri

Messaggio da marco62 »

tiziana-85 ha scritto: credo che tutti da piccoli abbiamo lanciato le molliche ai passerotti, mica sono stramazzati al suolo! :wink:
:lol: la mia era una battuta :lol:
è il modo in cui hai detto di non darlo che mi ha fatto scrivere "morirà?" :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarini e passeri

Messaggio da tiziana-85 »

... spiritoso ... :lol:
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Cinzia94 »

secondo me il pane lo si puo dare solo al passero adulto e del pane secco e poco x evitare che gli si gonfi lo stomaco,quelli piccoli rischi davvero k muoiano..xke alla fine piccioni e passeri a altri uccelli gli si da il pane per strada e nn credo che poi si sentano male(xk sn adulti forse)... cmq io nn è k mi intendo molto di uccelli,è da poco che me ne interesso(da quando ho trovato unapasserotto,poche settimane fa) e questa è 1 idea k mi sono fatta
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini e passeri

Messaggio da Giulio G. »

Il pane secco e molto duro si può dare, anche ai canarini adulti, non fà male.
La mollica ai piccoli, NO.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi