avvistamento scoiattoli

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
nocciola
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 settembre 2009, 17:33

avvistamento scoiattoli

Messaggio da nocciola »

...quattro giorni fa verso le 8 di mattina ho avvistato ben 2 bellissimi scoiattoli rossi !!

e' possibile che si inizino a vedere solo adesso o non me ne sono accorta per tutta estate ??
di notte in realta' si sentono un sacco di fruscii , rumori anche forti ( anche se credo siano stati i cinghiali ).
vedo abbastanza spesso volpine , ghiri, purtroppo una volta la nutria, e ci sono delle minilepri che fanno capolino quasi ogni giorno .

secondo voi , sento dei rumori nel tetto, tra i coppi e il legno possono essere loro ???
o e' piu' facile siano dei topini ??? :? :( e se fossero loro come posso fare per allontanarli ???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: avvistamento scoiattoli

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
ti garantisco che i rumori provengono da ghiri :D Da un amico, capita la stessa cosa da anni, rumori nel tetto, versi da baruffa, spostano tutto, ecc.....abbiamo messo anche trappole e di ghiri si tratta. Diaciamo che in certe case, magari un po' vecchie, vicino al bosco o un po' isolate, è un classico la presenza dl ghiro. Se trova poi riserve di cibo , fa nozze, sennò può nidificare facilmente.

Concludendo, da tutti gli animali che dici di vedere, abiti in un posto tranquillo, e credo anche tra la vegetazione..... :roll: sbaglio? Perciò tranquilla, i ghiri sono tra i primi animali che si "impossessano" della tua proprietà :lol:
Per allontanarli non è semplice, anche perchè in certi casi formano delle specie di colonie, di qualche decina di individui. Con le trappole, NON mortali, ne prenderesti a sacchi, come esca basta una castagna per dire, però poi dovresti portarli lontano da qualchge parte....capisci che è un casino totale, improponibile insomma. Se proprio la notte ti molestano troppo coi rumori o adirittura ti danneggiano la casa o altro, potresti provare a chiudere qualunque fessura con della retina metallica, o mettere dei dissuasori con della corrente bassa....ma anche qui è un lavoraccio, solo se sei sicura può tentare, ma personalmente ci penserei.
Altri sistemi di dissuasione, non mi vengono in mente, se vai su internet ti dicono che è semplice: basta ucciderli. :cry: Però, nn credo sia il nostro caso :wink:
Vediamo cosa si può fare......
ciao
nocciola
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 settembre 2009, 17:33

Re: avvistamento scoiattoli

Messaggio da nocciola »

grazie pompeleflavio,

purtroppo lo supponevo ma speravo di no ... :wink:

in effetti sarebbe impossibile chiudere tutti i passaggi , solo sotto il colmo del tetto (???) e i coppi ci sono circa 10 cm liberi quindi ah voglia di giocare !!!
ucciderli non mi va assolutamente...figurati che da quando siamo venuti qui ci preoccupiamo quando le minilepri non arrivano :x
l'importante e' che non mi facciano grandi danni, il mio timore e' che disfino il polistirolo che fa da coibentante [smilie=074.gif]
....va be' vedemo un po' , intanto ciao [smilie=061.gif]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: avvistamento scoiattoli

Messaggio da sam »

Carissima Nocciola , devi abitare un un posto devvero fantastico :D

Per i ghiri ho sentito dire che devi fare in modo che i rami degli alberi rimangano distanti almeno qualche metro dalla casa e i fili di luce e telefono devi dotarli di un imbuto chefaccia da ostacolo e impedisca ai roditori di usarli come ponti ti accesso alla tua soffitta.

Io non ho avuto esperienza in merito ai ghiri, in soffitta ho solo gechi e non fanno molti danni, posso pero raccontari la mia esperienza con i topini campagnoli che si erano stabiliti in cantina.
Devi sapere che la mia cantina dà sul giardino ed è dove tengo il cibo per gli uccelli, d' improvviso ho cominciato a trovare sempre piu' cacchine in giro e il cibo spariva.
Allora ho sigillato il cibo e installato uno scacciatopi a ultrasuoni ( ne trovi a bizzeffe su internet) ma non era efficace quindi ho provato il metodo tradizionale con trappola a gabbia che non gli uccide...
...Bhe , ne ho sfrattati 18 in un mese , tanto che credevo che fosse lo stesso che ritornava :D
Da allora ho lasciato in funzione l'apparecchio ad ultrasuoni e da circa un anno non si sono ripresentati topastri ...
Quidni deduco che se i topi sono gia li l'apperecchio possa fare poco ma è molto valido come strumento che li dissuade dallo stabilirsi in un posto.
Prova a fare cosi' anche tu, la diavoleria tecnologica ad ultrasuoni dovrebbe essere efficace anche per i ghiri.
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Rispondi