Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti volevo una informazione da coloro che sono in posesso di cardellini di mutazione. io sto per comprarne una coppia di novelli anellati , tramite un amico che mi diceva che per i cardellini mutati non necessita il documento di cessione. il documento di cessione e solo per gli ancestrali, ma forse a qualche altra forma di documento. grazie per il momento aspetto una vostra risposta a coloro esperti del settore ciao
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Vero, per i soggetti mutati non ci sono obblighi, però devi sapere che facendo certi accoppiamenti, possono nascere dei soggetti ancestrali (non mutati) e questi sei sempre obbligato a denunciarli.
Esempio, se accoppi un maschio mutato recessivo con una femmina mutata sessolegata, i figli nascono tutti ancestrali (portatori).
Salve,
avrei bisogno di una delucidazione. Accoppiando un ibrido f1 cardellino x lucherino testa nera, cosa otterrei se lo accoppiassi nuovamente con un cardellino ...???
Salve ragazzi ! Di solito x quali fini si ottengono gli R1?? Ad esempio nel caso citato prima da me ( f1 cardellino x lucherino x cardellino) quale sarebbe lo scopo ??
l'unico scopo è quello di traslare mutazioni da una specie ad un'altra ,come è successo x il cardinalino o il lucherino,ma nel tuo caso è fine a se stesso e non ha molto senso.inoltre credo sia quasi impossibile,vista la bassissima fecondità dell'ibrido.ciao