perdita di piume del collo

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

perdita di piume del collo

Messaggio da rox »

da una ventina di giorni ho una canarina che è spiumata sul collo, in tal modo da rendere visibile la pelle, io pensavo che era entrata in muta, e allora ho messo nella stessa gabbia un canarino che era fuori dalla stagione cove e dopo circa una settimana anche questo canaino sta perdendo le piume intorno al collo, che cos'è ? e come posso risolvere?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ActionLuca
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 luglio 2009, 14:08

Re: perdita di piume del collo

Messaggio da ActionLuca »

Rox,l'identica cosa sta succedendo a me alla mia canarina....sia sul collo e che sul capo si vedono meno piume....a differenza dell'altro canarino che ho sempre nella stessa gabbia,nn lo so' sinceramente se si tratta di una malattia come credo o perche' sta iniziando il periodo della muta,cmq speriamo che qualcuno che ne sa' di piu' ci risponda.
Flop00
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 settembre 2009, 11:44

Re: perdita di piume del collo

Messaggio da Flop00 »

Credo che siano acari delle penne (credo) cmq meglio se vai da un veterinario.
Ciao a tutti!!![color=#FF0000]Ciao a tutti!!![/color]
Flop00
Messaggi: 9
Iscritto il: 15 settembre 2009, 11:44

Re: perdita di piume del collo

Messaggio da Flop00 »

scusate ho sbagliato. Acari delle piume
Ciao a tutti!!![color=#FF0000]Ciao a tutti!!![/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: perdita di piume del collo

Messaggio da rox »

Sto effettuando una pulizia e una disinfetata del mio aviario, ho lavato tutte le gabbie con acqua e candeggina, e poi le ho risciacquate (lo stesso vale per i posatoi e i vari accessori) ora una volta asciugate vorrei spruzzare un po' di questo prodotto (http://www.baygon.it/nqcontent.cfm?a_id=531)sia sulle gabbie e i rispettivi accessosi e sia nell'ambiente circostante, risolverò qualcosa? Se si tratta di acari delle piume (anche io penso lo stesso) mi hanno detto che in muta cadono insieme al piumaggio, vero?
Rispondi