uova e nido canarini del mozambico

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
elisa78
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 settembre 2009, 16:21

uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da elisa78 »

ciao a tutti sono nuova del forum, ho acquistato circa tre anni fa due canarini del mozambico (costavano meno dei canarini normali, adesso li ho visti in vendita al prezzo di 65 euro l'uno) in questi anni ho comprato svariati tipi di nidi (quello chiuso in pseudo legno intrecciato per esotici, quello di plastica esterno e il classico aperto da appendere all'interno della gabbia) non so come mai ma non sanno come costruirsi il nido: la paglia la buttano per terra e si ostinano a voler fare il nido all'interno dei contenitori per il cibo non riuscendoci ovviamente.Le uova le fanno per terra e il giorno dopo le trovo rotte. Ora è da mesi che hanno all'interno il nido chiuso ma lo usa il maschio per dormirci la notte (non dentro ma sopra). Come posso fare? Grazie mille.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da Raffaele »

Non conosco i canarini del mozambico, ma con altri esotici si può provare a mettere più nidi, magari anche diversi in diversi punti della gabbia; in questo modo possono scegliere quello che preferiscono...per il resto aspetta gli altri che ti sapranno rispondere...ciaoo!! :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da aliante04 »

...io li ho riprodotti con un nido esterno per canarini schermato da fogliame ...prova a metterne due, uno per ogni latarale della gabbia....la coppa che dovresti usare e' quella piccola , quella usata per riprodurre i cardellini per intenderci ...questo è il loro periodo riproduttivo e devono sentirsi sicuri e tranquilli , non devono essere disturbati :wink:

...benvenuta :D

PS:...mi dici come li stai alimentando ???? :roll:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
elisa78
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 settembre 2009, 16:21

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da elisa78 »

aliante04 ha scritto:...io li ho riprodotti con un nido esterno per canarini schermato da fogliame ...prova a metterne due, uno per ogni latarale della gabbia....la coppa che dovresti usare e' quella piccola , quella usata per riprodurre i cardellini per intenderci ...questo è il loro periodo riproduttivo e devono sentirsi sicuri e tranquilli , non devono essere disturbati :wink:

...benvenuta :D

PS:...mi dici come li stai alimentando ???? :roll:

grazie mille proverò ad aggiungere anche il nido esterno anche se li vedo un po' incapaci.....la paglia che metto dentro la gabbia prima la distruggono e poi la lasciano sul fondo della gabbia.
Per la tua domanda sul loro cibo....hanno: il classico mangime completo arricchito con frutta e biscotti, il pastoncino con uova e latte, il pastoncino Patè daily con pezzi di biscotto dentro (ho provato vari pastoncini ma molti non li mangiano tipo quello alla frutta o quello alla verdura) poi hanno lo stick da beccare con semi della salute e quando l'hanno finito lo cambio con uno di tipo diverso e poi ogni tanto una fetta di mela, una foglia di insalata e l'uovo sodo. Di più onestamente non saprei che dargli anche perchè mio marito dice che li vizio un po' troppo.
Posso chiederti una cosa? ma anche i tuoi sono un po' "isterici" e sporcano fuori dalla gabbia con cibo e i loro bisognini??ho dovuto mettere una copertura dietro alla gabbia perchè d'inverno il muro in casa era massacrato da loro.
Grazie ancora ...ciao ciao.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da marco62 »

l'estro x il canarino del monzambico inizia in questo periodo .. a volte capita che costruiscono il nido verso la metà di agosto ...
utilizza il nido che ti ha consigliato aliante ...
il monzambico è un fringillide .. costruiscono un nido a forma di coppa proprio come i comuni canarini ...
utilizzare il nido esterno è preferibile .. lo stesso deve essere "coperto" .. x la copertura puoi utilizzare la rete antizanzara di colore verde o grigia .. la stessa deve essere "doppia" ... oppure puoi utilizzare del telo tipo "ombreggiante"...
la normale miscela x canarini va bene ... aggiungi una spiga di panico all'interno della gabbia .... e sostituiscila ogni qualvolta finisce ....
un buon pastoncino secco con aggiunta di uovo sodo (solo il tuorlo) .... serve a preparare i riproduttori ...
il materiale x la costruzione del nido .. puoi utilizzare fili di sacco (yuta) oppure del "misto sisal" .. (la paglia non va bene) tali materiali li trovi presso i negozi di ornitologia ...
dovresti offrire qualche tarma della farina tagliata a metà ....
oppure di taglia piccola .. senza esagerazione .... altrimenti inciti la coppia a fare un'altra deposizione con l'immancabile abbandono della covata ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da aliante04 »

...non c'è bisogno che dai tutti questi prodotti vitaminizzati , la dieta deve essere piuttosto spartana , quello che suggerisce Marco è piu' che sufficiente , anche se io al misto per canarino, aggiungevo anche quello per esotico e qualche erba prativa , molto gradita devo dire , direi di lasciar stare la foglia d'insalata , rinfrescante ma lassativa ...mi raccomado l'osso di seppia ed il grit :wink:
...sporcano il muro perche' spesso si attacano alle sbarre per dormire , lo facevano i mozambico come anche i cantori d'africa :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
elisa78
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 settembre 2009, 16:21

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da elisa78 »

Grazie mille per i consigli, nel mio precedente messaggio avevo detto che per fare il nido metto dentro la gabbia la paglia...ho sbagliato a scrivere metto solo i preparati che trovo nei negozi con un misto di fili di yuta e cotone...il nido esterno che avevo acquistato è di quelli di plastica (comprensivo di coppetta) completamente chiuso e coperto può andar bene? Eviterò di dar loro l'insalata, invece vorrei sapere cos' è la spiga di panico, onestamente non la conosco.
Un'ultima domanda: nell'ultimo periodo sul fondo della gabbia metto dei fogli di giornale vanno bene?Prima mettevo la sabbia con grit e gusci d'ostrica macinati e sterilizzati...
Grazie ancora. Elisa.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da aliante04 »

...ecco le spighette di panico, che troverai nelle uccellerie
sPanico.JPG

...puoi usare sia la carta che la sabbietta, l'importante è che si sia la griglia :wink:
...il nido puo' andare bene , ma sistemaci una coppa piccolina :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
elisa78
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 settembre 2009, 16:21

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da elisa78 »

Grazie ancora.
La mia gabbia sotto ha il cassetto estraibile e non ha la griglia....è un problema? (i miei due isterici non vanno mai per terra addirittura se cade del cibo non lo toccano più tipo il biscotto).
La coppa che ho per il nido misura sui 10 cm...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da marco62 »

sono veramente bravi i tuoi sogetti se non vanno mai sul fondo gabbia ... la griglia serve a non mettere a contatto i soggetti con le feci ... e a non far mangiare loro il cibo che è andato a contatto con le feci ...
la coppeta di diametro 10 è buona ... penserà la femmina a ridurre le dimensioni interne durante la costruzione del nido .. :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da aliante04 »

...la griglia la reputo obbligatoria , se non vuoi andare incontro a qualche problema :wink:
...nella coppa da 10 cm. sistemavo la coppa piu' piccola :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
elisa78
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 settembre 2009, 16:21

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da elisa78 »

Ho comprato le spighe di panico e sembra che piacciano....ho messo il nido con tutto il necessario, per il momento nessuno dei due lo calcola bah speriamo bene....
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da aliante04 »

...evidentemente ancora non sono in un perfetto stato di estro ...devi solo aver pazienza :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
elisa78
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 settembre 2009, 16:21

Re: uova e nido canarini del mozambico

Messaggio da elisa78 »

come si suol dire: La calma è la virtù dei forti! giusto? :D
grazie mille intanto; vi farò sapere come procede.
Rispondi