Che malattia sarà?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Che malattia sarà?

Messaggio da Argentina »

Salve a tutti. Vorrei mostrarvi le foto della mia canarina che presenta delle strane escoriazioni alle ali, una più accentuata dell'altra. Quando l'ho acquistata, lo scorso dicembre, una delle ali aveva già una di queste ferite. Ora quest'ala è sensibilmente peggiorata e l'altra sta iniziando (si presenta adesso come era l'altra all'inizio). La canarina vola, mangia, apparentemente non soffre per queste ferite. Ha piuttosto da qualche giorno una lieve escoriazione alla zampina dell'anellino, probabilmente causata dal fatto che lo tormenta continuamente (sta entrando in estro). Tale ferita aveva fatto infiammare la zampina al punto che si era gonfiata. Ho spostato l'anellino verso l'alto, ho messo (e continuo a mettere) quattro volte al giorno l'unico medicinale che avevo in casa, ossia un cicatrizzante disinfettante, con ottimi risultati. Prima restava immobile su una zampa sola, emettendo un continuo pigolio di dolore. Ora invece si muove bene, mangia, si rincorre col maschio. La zampa è quasi del tutto guarita, anche se sta ancora un pò con la zampina sollevata.
Domande: le due cose hanno attinenza? Si capisce dalle foto di che malattia si tratta? E' contagiosa?
Insomma.... CHE FACCIO?? :shock:
grazie a tutti
Tiziana

PS scopro di non poter mettere le foto perchè troppo "pesanti" :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Argentina »

Provo di nuovo con le foto
L'ala all'inizio si presentava così (in realtà questa era sana)
L'ala all'inizio si presentava così (in realtà questa era sana)
E ora invece si presenta così..
E ora invece si presenta così..
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Fausto »

Non vedo molto bene l'immagine e NON SONO un veterinario.
Non potrebbe trattarsi di un'escoriazione procuratasi, che so, contro la molletta dello sportello ? :roll:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Argentina »

Fausto ha scritto:Non vedo molto bene l'immagine e NON SONO un veterinario.
Non potrebbe trattarsi di un'escoriazione procuratasi, che so, contro la molletta dello sportello ? :roll:
Grazie per la risposta FAusto. Purtroppo non credo dipenda dalla molletta dello sportello. COme dicevo, su un'ala non aveva nulla fino a pochi giorni fa e quella che ora è particolarmente colpita, all'inizio aveva solo un piccolo segnetto. E' come se lì avesse perso penne e piume. Si vedono le giunture. E' stranissimo, e non sembra farle male.
Mi spiace che le foto non si vedano bene, non sono riuscita a ridurle se non così.. in jpg pesavano 1mega.
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Argentina »

Immagine
Immagine

Ecco, forse così si vedono meglio.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Fausto lui e solo un Grande allevatore di Galline , per cui
TRANQUILLA, quasi tutti i soggetti in quel punto dell'ala e
priva in parte di piume. Ma non e, per la mancanza di piume,
ma una minore presenza di piume, rade.

:) :)

Nb Fausto sistemato Il PC , si sono fregate tutte le faccine :cry: :cry:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Argentina »

Ho scoperto di che si tratta. ACARI! Questa la diagnosi della signora dell'uccelleria dove ho acquistato Argentina. Mi ha dato l'acaricida spray, lo sto usando da ieri e sta già molto meglio. Lei è espertissima comunque, mi ha tranquillizzato molto, si vede che ci tiene agli animali e che ne capisce. Tra l'altro pratica un allevamento "naturale": tutte le sue coppie non hanno ancora iniziato la cova e mi ha detto: quando sarà il momento, coveranno! Lo decidono loro... :)
Lo so che Poepila vorrebbe che io la portassi da un veterinario aviario, ma qui non ce ne sono e la tipa dell'uccelleria me lo ha confermato: è pieno zeppo di veterinari per cani e gatti... ma uccellini niente. Oppure veterinari per bestiame tipo pecore, mucche e simili.In effetti la mia unica esperienza col veterinario è stata tragica: portai una delle mie tre galline per farla abbattere (stava malissimo). Lui era il dirigente di questo ospedale veterinario (un ospedale, badate bene) ... beh, non aveva mai preso in mano una gallina in vita sua (per sua ammissione) e ne aveva quasi paura! Paura che lo beccasse.. povera Genoveffa, era moribonda e quel cretino aveva paura che lo beccasse. L'ho dovuta tenere io. IMBECILLE.
Scusate lo sfogo. :cry:
Tiziana [smilie=061.gif]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

In breve quanto ta fregato, per il costo del prodotto?????? :mrgreen: :mrgreen:

Io invito sempre, se una cosa e difficile da fare una diagnosi, tramite PC.
Di recarsi presso qualche Veterinario che sia Specializzato in Aviaria.
Dato che li alla tua bella Isola (anche il paesino TUO spero che ora sia un
po più grande :mrgreen: :mrgreen: ) leggo che e difficile trovare un
veterinario, per questi nostri soggetti. Ti invito a vedere presso questa
associazione magari trovi qualche allevatore che abita vicino al tuo
paese.
CAGLIARI A.S.A.O.
c/o Floris Giovanni Via G. Pepe 55
09134 Pirri-Cagliari CA
398 CAGLIARI A.S.O.A.
c/o Corongiu Emilio Via Baccarini 8
09020 Pimentel CA
487 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA CELLARIUM
c/o Dalpadulo Francesco Via Rosselli 51
09047 Selargius CA
447 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA S. ANTIOCO
c/o Farci Marcello Via Susino 8
09017 S. Antioco CA
396 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA SANTA LUCIA
c/o Predda Antonio Via Scano 41
09129 Cagliari CA
375 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA SARDA
c/o Atzori Marco Via Boccherini 61
09045 Quartu S. Elena CA
488 CAGLIARI
--------------------
Poi ti assicuro che NON penso che sia quella la diagnosi :mrgreen:
Acari delle piume sono NERI grigi e si vedono anche di giorno?
Acari Rossi i MALEDETTI vampiri (amici di fausto) le vedi quando
e buio . Questi le trovi con facilità nei posatoi cavi. nelle molle
dove metti le mangiatoie e sportelli delle gabbie. Ma il punto
principale se hai soggetti in cova sotto la Yuta.
I primi basta, che prendi un soggetto in mano , e te le ritrovi anche
sulle mani (ma ne devi avere come tutte le pecore della tua bella Isola :mrgreen: )
Ma le potrai vedere con tranquillità. Di tutto questo TRANQUILLA , CHE
NESSUN FAMILIARE sarà contagiato da questi insetti [smilie=041.gif]
Penso di averti dato due consigli [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Argentina »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

In breve quanto ta fregato, per il costo del prodotto?????? :mrgreen: :mrgreen:

Io invito sempre, se una cosa e difficile da fare una diagnosi, tramite PC.
Di recarsi presso qualche Veterinario che sia Specializzato in Aviaria.
Dato che li alla tua bella Isola (anche il paesino TUO spero che ora sia un
po più grande :mrgreen: :mrgreen: ) leggo che e difficile trovare un
veterinario, per questi nostri soggetti. Ti invito a vedere presso questa
associazione magari trovi qualche allevatore che abita vicino al tuo
paese.
CAGLIARI A.S.A.O.
c/o Floris Giovanni Via G. Pepe 55
09134 Pirri-Cagliari CA
398 CAGLIARI A.S.O.A.
c/o Corongiu Emilio Via Baccarini 8
09020 Pimentel CA
487 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA CELLARIUM
c/o Dalpadulo Francesco Via Rosselli 51
09047 Selargius CA
447 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA S. ANTIOCO
c/o Farci Marcello Via Susino 8
09017 S. Antioco CA
396 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA SANTA LUCIA
c/o Predda Antonio Via Scano 41
09129 Cagliari CA
375 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA SARDA
c/o Atzori Marco Via Boccherini 61
09045 Quartu S. Elena CA
488 CAGLIARI
--------------------
Poi ti assicuro che NON penso che sia quella la diagnosi :mrgreen:
Acari delle piume sono NERI grigi e si vedono anche di giorno?
Acari Rossi i MALEDETTI vampiri (amici di fausto) le vedi quando
e buio . Questi le trovi con facilità nei posatoi cavi. nelle molle
dove metti le mangiatoie e sportelli delle gabbie. Ma il punto
principale se hai soggetti in cova sotto la Yuta.
I primi basta, che prendi un soggetto in mano , e te le ritrovi anche
sulle mani (ma ne devi avere come tutte le pecore della tua bella Isola :mrgreen: )
Ma le potrai vedere con tranquillità. Di tutto questo TRANQUILLA , CHE
NESSUN FAMILIARE sarà contagiato da questi insetti [smilie=041.gif]
Penso di averti dato due consigli [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]

:) :)
Caro Poepila, grazie per le risposte. Sono parzialmente d'accordo con te, nel senso che si dovrebbe ricorrere a un veterinario, ma come già detto, ce ne sono decine ma non sono riuscita a trovarne uno esperto in aviaria. Non sono una esperta allevatrice quindi non so dirti se si tratta di acari rossi o neri. Prendendo i soggetti in mano non ho mai visto parassiti. Ho però visto, fuori dalla gabbia, piccolissimi insetti tondeggianti, rossi, che schiacciati lasciano una striscia rossa, si muovono velocissimamente come dei ragnetti e sono più piccoli di un granello di zucchero semolato. Tanto per capire le dimensioni. Di questi ne ho visti. Ormai la gabbia l'ho disinfettata quindi se anche ce n'erano dentro, ormai temo siano stecchiti. Il prodotto che la signora mi ha venduto è uno spray acaricida e costa 6 euro. Credo che sia uno di quei prodotti che è sempre meglio tenere in casa, se si hanno animali, no? Comunque da quando ho disinfestato gabbia e uccelli, questi sono migliorati molto.
Terrò conto dell'elenco di allevatori che mi hai segnalato. Io sto a Cagliari, perciò solo due di loro potrebbero essermi utili, però non sono veterinari e credo che la padrona dell'uccelleria ne sappia tanto quanto loro. Ripeto che la tipa è persona seria. So che tu sei diffidente, ma di qualcuno bisogna pur fidarsi altrimenti non si vive più. Ora vedo come vanno le cose, tengo i soggetti sotto controllo e, se mi accorgo che la cosa non migliora o addirittura peggiora, mi rivolgerò a uno dei due allevatori di Cagliari che mi hai consigliato. A proposito, se non sono acari, come tu dici, secondo te di che si tratta? Non ti è mai capitato di vedere una cosa del genere nel tuo allevamento?
Ciao e grazie
Tiziana
[smilie=061.gif]
mauy89
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 settembre 2009, 14:06

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da mauy89 »

ciao..Dunque prima di tutto nel caso qualcuno ancora non l'avesse capito, cagliari non è un paese ma una città..sorvoliamo il resto... volevo dire a tiziana che è vero che i membri delle associazioni ornitologiche non sono veterinai ma ti assicuro che ne capiscono molto più che in uccelleria..mio padre è il presidente dell'associazione A.S.A.O. e proprio perchè appassionato, ha studiato e continua a farlo da una vita!per cui sa riconoscere le malattie e le eventuali cure. hai scritto che sei di cagliari..se ti serve qualche informazione prendi la mia mail e ci possiamo sentire..a presto
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Che malattia sarà?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Penso di conoscere bene la CITTA' di CAGLIARI credimi basta , la mia
permanenza di due anni. Penso anche alla bella Spiaggia Poetto e i miei
20anni- Ok lasciamo stare.
---------------------------------
Sapendo il significato Allevare nelle grande città, e la poca conoscenza
a volte magari e il tuo vicino un allevatore come TE. Ho messo , meglio
dire ho elencato tutte le Associazione della TUA città , e provincia senza
escludere nessuno. E per far in modo che a nostra amica Tiziana, trovasse
quel allevatore di NOME E DI FATTO e non il commerciante ho l'allevatore
che non SA il significato della Parola Allevare. Giusto e il tuo intervento
in questo FORUM , ma penso che l'amica Tiziana abbia risolto, il problema
del suo soggetto. :roll: Non se fatta più sentire. Ora per chi legge questo
TOPIC sa che può chiamare tranquillamente l'associazione A.S.A.O, per
avere qualche consiglio. (metti un recapito telefonico)

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi