Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Grazie per la risposta FAusto. Purtroppo non credo dipenda dalla molletta dello sportello. COme dicevo, su un'ala non aveva nulla fino a pochi giorni fa e quella che ora è particolarmente colpita, all'inizio aveva solo un piccolo segnetto. E' come se lì avesse perso penne e piume. Si vedono le giunture. E' stranissimo, e non sembra farle male.Fausto ha scritto:Non vedo molto bene l'immagine e NON SONO un veterinario.
Non potrebbe trattarsi di un'escoriazione procuratasi, che so, contro la molletta dello sportello ?
Caro Poepila, grazie per le risposte. Sono parzialmente d'accordo con te, nel senso che si dovrebbe ricorrere a un veterinario, ma come già detto, ce ne sono decine ma non sono riuscita a trovarne uno esperto in aviaria. Non sono una esperta allevatrice quindi non so dirti se si tratta di acari rossi o neri. Prendendo i soggetti in mano non ho mai visto parassiti. Ho però visto, fuori dalla gabbia, piccolissimi insetti tondeggianti, rossi, che schiacciati lasciano una striscia rossa, si muovono velocissimamente come dei ragnetti e sono più piccoli di un granello di zucchero semolato. Tanto per capire le dimensioni. Di questi ne ho visti. Ormai la gabbia l'ho disinfettata quindi se anche ce n'erano dentro, ormai temo siano stecchiti. Il prodotto che la signora mi ha venduto è uno spray acaricida e costa 6 euro. Credo che sia uno di quei prodotti che è sempre meglio tenere in casa, se si hanno animali, no? Comunque da quando ho disinfestato gabbia e uccelli, questi sono migliorati molto.Poepila ha scritto:![]()
![]()
In breve quanto ta fregato, per il costo del prodotto??????![]()
![]()
Io invito sempre, se una cosa e difficile da fare una diagnosi, tramite PC.
Di recarsi presso qualche Veterinario che sia Specializzato in Aviaria.
Dato che li alla tua bella Isola (anche il paesino TUO spero che ora sia un
po più grande![]()
) leggo che e difficile trovare un
veterinario, per questi nostri soggetti. Ti invito a vedere presso questa
associazione magari trovi qualche allevatore che abita vicino al tuo
paese.
CAGLIARI A.S.A.O.
c/o Floris Giovanni Via G. Pepe 55
09134 Pirri-Cagliari CA
398 CAGLIARI A.S.O.A.
c/o Corongiu Emilio Via Baccarini 8
09020 Pimentel CA
487 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA CELLARIUM
c/o Dalpadulo Francesco Via Rosselli 51
09047 Selargius CA
447 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA S. ANTIOCO
c/o Farci Marcello Via Susino 8
09017 S. Antioco CA
396 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA SANTA LUCIA
c/o Predda Antonio Via Scano 41
09129 Cagliari CA
375 CAGLIARI ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA SARDA
c/o Atzori Marco Via Boccherini 61
09045 Quartu S. Elena CA
488 CAGLIARI
--------------------
Poi ti assicuro che NON penso che sia quella la diagnosi![]()
Acari delle piume sono NERI grigi e si vedono anche di giorno?
Acari Rossi i MALEDETTI vampiri (amici di fausto) le vedi quando
e buio . Questi le trovi con facilità nei posatoi cavi. nelle molle
dove metti le mangiatoie e sportelli delle gabbie. Ma il punto
principale se hai soggetti in cova sotto la Yuta.
I primi basta, che prendi un soggetto in mano , e te le ritrovi anche
sulle mani (ma ne devi avere come tutte le pecore della tua bella Isola)
Ma le potrai vedere con tranquillità. Di tutto questo TRANQUILLA , CHE
NESSUN FAMILIARE sarà contagiato da questi insetti![]()
Penso di averti dato due consigli![]()
![]()
![]()