Aiuto....e ora che faccio??

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da Xerylion »

Salve a tutti!
Arrivo subito al punto: circa 2 settimane fà,i miei vicini hanno trovato un balestruccio nel loro giardino e,visto che anche il loro gatto si era accorto della faccenda,lo hanno preso e,non sapendo che fare,me lo hanno portato....il fatto che è risaputo che amo gli animali e che ho qualche animale in più oltre al cane,mi ha reso agli occhi dei vicini, a mia insaputa, una futura veterinaria O.o
Comunque,grazie a qusto forum,ho ricostruito la vicenda del piccolino....i soliti primi tentativi di volo falliti,insomma.Il suo problema è che nella caduta...e preciso che non ho la minima idea di dove potesse essere il nido....si è completamente rovinato le penne di un'aletta. E quando dico rovinate intendo proprio da buttare,molte penne erano solo bastoncini con su qualche peletto! Volare era proprio fuori discussione...ho provato a vedere se riusciva comunque a svolacchiare,ma perlopiù era una caduta libera...constatato ciò l'unica cosa possibile ai miei occhi da neofita in materia di uccellini,ditemi poi se ho sbagliato,è stato di tenerlo e aiutarlo a rimettersi. Purtroppo ho impiegato un paio di giorni a scoprire che le penne non si sarebbero sistemate da sole....ma alla fine sono riuscita a portarlo dal vet,che lo ha spennato,in modo da permettere la ricrescita delle nuove penne.
Al momento lo sto alimentando con camole(o tarme?non me lo ricordo mai)della farina...ma quante devo dargliene??Il piccolo fin dall'inizio non apriva il becco spontaneamente,così l'ho sempre dovuto forzare,tranne quando gli davo le camole del miele (sostituite poi da quelle della farina una volta che scoperto che quest'ultime erano migliori per loro...ho fatto bene vero???)...quindi faccio fatica a capire se lo ingozzo o lo affamo! Lo nutro ogni 2 ore circa....
Adesso le penne stanno ricrescendo,anche se lentamente....il problema è che ho sentito ieri al tg che per i cambiamenti climatici o cose simili le rondini sono migrate già agli inizi di agosto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ora come faccio?? Sta arrivando il freddo e tempo che il piccolo sistema le ali(che tra parentesi non superano ancora la coda ) sarà già autunno! COme potrò liberarlo da solo al freddo?Senza neanche dei compagni con cui migrare?
Sono disperata....povero piccolo...se dovrò tenerlo per tutto inverno dubito sopravviverà....ci sono soluzioni?
Poi,secondo voi ho fatto degli errori? :(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da oriana »

visto che sta rimettendo le penne fallo mangiare... le camole della farina sono meno proteiche delle camole del miele
dovresti dargli entrambe
una o due camole del miele ogni ora e mezzo /due....e sicuramente un numero maggiore di tarme della farina al pasto successivo
se apre il becco da solo con le camole del miele vai con queste
non lo stressare aprendogli il becco..fagli mangiare cio che vuole di piu
integra con aminoacidi da dare nell'acqua che beve
gli amnioacidi lo aiutano a sintetizzare (si dice cosi?) gli alimenti..le proteine..per trasformarli in penne e piume forti
credo che una foto sarebbe utile....e al tuo posto non dispererei
di dove sei? nord..centro...sud italia...dove?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da Xerylion »

Ok,allora vorrà dire che andrò a riprocurarmi le camole del miele,almeno sarà più facile nutrirlo così! :D
Sono del nord,nella provincia di Brescia. La foto per ora non posso farla perchè ho la macchina fotografica in riparazione! Però è uguale a questo piccolo http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... solo,forse il mio ha le alette leggermente più lunghe...ma nn superano cmq ancora la coda. Gli amminoacidi dove li trovo?
Grazie per l'aiuto
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da Xerylion »

Ah,un'altra cosa....per ora al sto tenendo in una scatola per scarpe con dentro uno straccetto più scottex e il coperchio bucherellato per bene....devo forse cambiare qualcosa?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da Oip90 »

Si ,secondo me, una scatola può andare bene, anzi meglio di una gabbia cosi non si può rovinare di più le ali, ma se il piccolo non riesce a uscire dal cartone ti consiglio di non chiuderla per favorire il passaggio dell'aria, ma se è poco profonda e tu devi lasciarlo coperto spesso perchè sei via ed hai paura che esca ti consiglio di prendere una scatola o un cartone più profondo affinche non tu non debba coprirlo sempre....gli aminoacidi penso che li puoi trovare benissimo in farmacia e le camole del miele in un negozio di pesca
ciao e buona fortuna

ps. se non l'hai letto guarda questo ti potrà essere molto utile:
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... rucci.html
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da oriana »

la scatola non deve essere chiusa
il piccolo deve avere la possibilità di saltare sul bordo della scatola e rimanere li fino a che senta la voglia di volare
quando non è pronto a volare staziona li sul bordo tutto il giorno tranne quando dorme.
mentre poi inizierà a svolazzare e a tornare nellascatola per mangiare e dormire
purtroppo hanno bisogno di allenamento..non come i rondoni che lo fanno nel nido
loro devono poter volare e tu devi poter vedere che inanella giri su giri intorno alla stanza senza stancarsi prima di decidere di lasciarlo andare
gli aminoacidi in farmacia ma te li devono preparare...o puoi andare in un negozio che vende cose per gli uccelli e chiedere gli aminoacidi
le camole nei negozi di esche vive (pesca)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da Xerylion »

Ok,la mia paura è che a lasciarlo libero si vada ad imbucare da qualche parte o si faccia male schiantandosi....però proverò a fare come dite. L'allenamento per le ali glielo facevo fare ogni volta che gli davo da mangiare,di solito sta aggrappato al dito cinguettando e arruffa le penne e sbatte le ali,senza però involarsi.Poi ogni tanto tenta il volo e puntualmente precipita,visto che ha un'ala con quasi tutte le penne in ricrescita praticamente. Spesso si sfrega le ali (che ho notato essere ormai lunghe tutta la coda,anche se ancora non la superano)tra di loro....cosa significa?è un segnale per dirmi che ha fame o semplicemente si sta stiracchiando?
Grazie mille per l'aiuto!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da oriana »

ovviamente la stanza deve essere sicura (no wc aperti...no fornelli accesi...no pertugi pericolosi)
proprio non riesci a mettere una foto delle ali??...sarebbe molto utlie
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da Xerylion »

In mancanza della macchina fotografica,ho usato il cell...quindi le foto fanno schifo,ma spero si capiscano quanto basta.
Questo è il lato dell'ala "buona"..
Immagine
Usando una sola mano non riuscivo ad aprirgli l'ala più di così...
Immagine
Immagine
In realtà anche l'unica penna grande rimasta è parecchio rovinata,nella foto non si vede bene...ma il vet ha preferito non toccarla,non so se per la posizione magari più delicata o altro...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da oriana »

e si povero...ci vorrà ancora del tempo
mi raccomando attenzione che non si rovini di nuovo l'ala....
la penna piu lunga probabilmente il vet l'ha lasciata a protezione delle altre che dovevano crescere
è davvero carino
dagli una sistemazione come ti dicevo adatta a non stare chiuso in una scatola...le penne saranno sicuramente piu belle avendo piu spazio
xxxxxxxxxxxxxxxxxx speriamo si sbrighi!

ps di dove sei non ce lo hai detto?
e il balestruccio puo stare libero per la stanza solo quando ci sei tu
se prevedi di uscire e lasciarlo per molte ore da solo (massimo due...perche deve mangiare) lo copri con qualcosa che gli impedisca di uscire dalla scatola (scatola che non deve essere bassa )
cosi preservi pure le pennucce che stanno crescendo
le prove di volo non occorre che tu glie le faccia fare...spesso è controproducente per le penne in crescita
limitati a dargli da mangiare...e tenerlo il piu possibile libero di girare (se vuole).....
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Re: Aiuto....e ora che faccio??

Messaggio da Xerylion »

Ok seguirò i tuoi consigli alla lettera :D
Dovrei averlo già scritto sopra,sono del nord,in provincia di Brescia!
Grazie mille per l'aiuto!!
Rispondi