passero in compagnia

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

passero in compagnia

Messaggio da alex0000 »

a caso ho un passero comune di circa due anni maschio, l' ho allevato da quando era piccolo :P
posso trovargli una compagna (intendo di specie, anche diverse da quella, che si trovano nei negozi) per non farlo sentire solo?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Jenny_87
Messaggi: 13
Iscritto il: 3 agosto 2009, 10:27

Re: passero in compagnia

Messaggio da Jenny_87 »

io ne avevo due che poi ho liberato qualche giorno fa... vivevano con una canarina dai colori simili a quelli della femmina del passero... ma non hanno fatto mai niente! è difficile...
Allegati
n857299646_927842_8493.jpg
n857299646_927842_8493.jpg (35.55 KiB) Visto 3115 volte
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

Re: passero in compagnia

Messaggio da alex0000 »

io non lo voglio costringere a riprodurre ma solo ad avere una compagna e non sentirsi solo :(
gli voglio bene e mi dispiace
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: passero in compagnia

Messaggio da GIAKA »

Ciao, solo per precisione e chiarezza dico quanto esposto per la Taccola con le ali tagliate: l'esemplare ( il passero ) appartiene alla fauna selvatica di conseguenza ne è vietata la detenzione salvo che provenga da un allevatore autorizzato.
Detto questo e non soffermiamoci oltre, mi sembra che il soggetto sia completamente domestico, di conseguenza non credo abbia poi bisogno più di tanto di una compagnia essendo, direi ,imprintato sull'uomo. Anzi, potrebbe non reagire bene alla presenza di un altro uccello che magari considera un intruso e rivale nel suo territorio.
Intendiamoci solo ipotesi sono le mie, non sono etologo ne tantomeno ornitologo ma solo allevatore da un po' di anni ....
A mio avviso un uccello che potrebbe avere grande affinità con lui è il gola tagliata, non facilissimo da trovare ma non impossibile, se no in alternativa e per essere pratici e semplici potresti affiancare una femmina di diamante mandarino magari di taglia maggiorata per avvicinarsi alla sua stazza.
Sarebbe bene, se intendi seguire questa via, che tu mettessi il nuovo esemplare in una gabbia a parte e vedessi un po' le reazioni del passero salvo metterli in contatto sotto stretto tuo controllo ....
Non mi viene in mente altro ..... sarà il caldo ! ! !
ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

Re: passero in compagnia

Messaggio da alex0000 »

grazie comunque :D
provero a vedere per dei gola tagliata anche se la vedo moltooooo difficile
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: passero in compagnia

Messaggio da AlexPike »

i gola tagliata hanno abitudini e soprattutto alimentazioen totalmente differente
io, scadendo quasi nel banale, punterei su un classico canarino, magari non "appariscente" come puo' essere un bel lipocromico... ma punterei a un melaninico.. se non addirittura cercare un passero d'allevamento.
Almeno son tutti fringillidi dalle abitudini simili e soprattutto dalla stessa alimentazione
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: passero in compagnia

Messaggio da GIAKA »

Scusa Alex ma i passeri non sono ploceidi ???? Boh mi sembrava proprio così la storia ....????
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: passero in compagnia

Messaggio da AlexPike »

ad essere pignoli il passero è un Passeride (assieme ai fringuelli alpini) :P
che è una famiglia via di mezzo tra i ploceidi (tessitori) e i fringillidi...

con la mia affermazione finale intendevo dire che se rimane sui fringillidi (di piu' facile riperimento.. dai canarini, ai fringuelli a quel che vuole) almeno rimane su un gruppo di uccelli che han tutti la stessa alimentazione
:P
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Rispondi