Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Leggendo e rileggendo ho visto che quasi tutte le persone che tengono i loro diamantini in terrazzo o all'esterno gli creano un riparo con tre muri e uno spazio libero con diversi materiali.
Ora io mi chiedevo se potesse essere funzionale una serra (quelle per le piante) tenendo aperta la terza porta, che ne pensate?
Visto che ci si avvicina alla brutta stagione volevo munirmi in tempo di tutto il materiale per riparare i miei piccoli amici che sono posizzionati fuori in terrazzo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
...è così , basta avere il frontale aperto
...adesso non so che intendi per serra , non vorrei che in una giornata di sole la serra "raccolga" tanto calore da creare inevitabilmente sbalzi di temperatura, così tanto deleteri per gli uccelli
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...sai basta assicuragli all'interno una temperaura piu' o meno costante
...potresti anche pensare di farle in legno , a mo di gabbia inglese ( tutta chiusa con i frontale aperto )
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aliante04 ha scritto:...sai basta assicuragli all'interno una temperaura piu' o meno costante
...potresti anche pensare di farle in legno , a mo di gabbia inglese ( tutta chiusa con i frontale aperto )
si ma non usare legno con dei bucherelli ( tipo compensato) o legni spugnosi...
dovresti usare del legno di ottima qualità senza fori per evitare di creare nidi per gli acari
...basta trattare con un impregnante per legno , che ha la funzione di proteggerlo dagli agenti atmosferici, dagli sbalzi termici, dal fromarsi delle muffe, e via dicendo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aliante04 ha scritto:...basta trattare con un impregnante per legno , che ha la funzione di proteggerlo dagli agenti atmosferici, dagli sbalzi termici, dal fromarsi delle muffe, e via dicendo