Codalunga in estro..come si capisce?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
denni
Messaggi: 75
Iscritto il: 18 novembre 2008, 16:35

Codalunga in estro..come si capisce?

Messaggio da denni »

Ciao ragazzi,
come posso capire quando i miei codalunga vanno in estro? atteggiamenti strani da parte de maschio o della femmina? o altro? devo seguire una alimentazione particolare in questo periodo? aspetto consigli merci :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Codalunga in estro..come si capisce?

Messaggio da aliante04 »

...ciao Denni :D
...a parte che in questo periodo dovrebbero essere ancora in muta o a fine, e quindi meglio aspettare un pochettino, ma i segni evidenti di un soggetto in estro son quasi sempre gli stessi ...il canto, un leggero stato di agitazione e la tipica "danza" ( saltelli su se stesso con qualche pagliuzza tra il becco ) di quasi tutti gli esotici , questo per il maschio ; la femmina mostra anch'essa un leggero stato di eccitazione ed è alla ricerca di un posto tranquillo per poter deporre ( nido, angoli della gabbia ben riparati, accovacciamenti in mangiatoie ) :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
denni
Messaggi: 75
Iscritto il: 18 novembre 2008, 16:35

Re: Codalunga in estro..come si capisce?

Messaggio da denni »

si si stanno finendo il periodo di muta.. dovrebbero andare in estro tra un paio di settimane da quello che so (tempo necessario per mettere a posto la volierietta hhihi) era solo per sapere come riuscivo a dedurlo nient altro sai sono nuovo dei codalunga e spero in buone covate...per quanto riguarda gli alimenti sempre soliti ( mix semi esotici e pastoncino all uovo e vitamine?) ....
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Codalunga in estro..come si capisce?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Prova a cercare nel FORUM .. TROVERAI tante ma tante informazioni
dalla A alla Z.
-----------------------------
0624.jpg
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Codalunga in estro..come si capisce?

Messaggio da aliante04 »

...beh, se sei alla prima esperienza con i codalunga Ti consiglio di "appoggiarTi" allo zio ( alias Poepila) è lui il grande esperto :D
...le vitamine non servono sai, basta che i soggetti siano ben in salute , regola fondamentale per mettere in riproduzione :D
...con i codalunga devi usare le balie (passeri del giappone ) e come alimentazione di base basterebbe un buon misto ed un buon pastoncino, ma poi c'è chi integra con il cous cous, con i semi ammollati e germinati , ma la cosa importante è che gli uccelli devono essere abituati per tempo ( alemno un mese prima) alla dieta che utilizzeranno per svezzare :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
denni
Messaggi: 75
Iscritto il: 18 novembre 2008, 16:35

Re: Codalunga in estro..come si capisce?

Messaggio da denni »

Ciau
e' gia un paio di giorni che un maschio delle due coppie di codaunga s inprovvisa canarino eheheh che buffo come cinquetta posso benissimo dire che sta corteggiando la patner...speriamo che pure l altro prenda esempio eheheeheheh :lol:
Rispondi