insettivoro, direi capinera.....cmq una sylvia.....il perchè sia morto è una domanda ostica spesso con questi uccelli.....come nel tuo caso, pulli caduti dal nido, accidentalmente o no, sono molto vulnerabili ai pericoli di ogni genere, in particolare se presi in mano, maneggiati malamente e più del dovuto evidenziano subito atteggiamenti di soffernza, gran sofferenza e al 100 ci stanno secchi....una sorta di via senza ritorno. Questo lo dico, riferendomi al fatto che il malcapitato è stato ritovato in un campeggio, oltretutto da ragazzini che poveretti non sanno come comportarsi, quindi non oso immaginare quanti passaggi di mano abbia fatto, e quante urla abbia sentito!!

Anche il solo stress di sentir parlare e urlare possono portare alla morte, in soggetti così piccoli e delicati. Oltre al fatto che si scatena il panico nei genitori che, anche se noi non ce ne accorgiamo danno l'allarme appena qualcosa si avvicina ai loro pulli.....
Quindi, mi raccomando, quando trovate pulli a terra, che alla nostra presenza si dimostrano indifesi e si fanno talvolta prendere (anche se svolazzano già un po) , assicurarsi che ci siano i genitori nei paraggi, come ripeto basta prendere il pullo in mano per sentire i versi di allarme, (è lo sconsiglio sempre e comunque, si lasciano dove sono salvo alcuni casi), e non serve essere esperti di uccelli o meno, è intuitiva la cosa. In luoghi frequentati, campeggi, ecc, o comunque vicino a pericoli, basta semplicemente spostare i piccoletti sotto qualche siepe, ben nascosti, o comunque riparati. I genitori col verso li sentono. ...ecco tutto.....
ciao