nuovo nidiaceo osa ERA?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
andesantis
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 agosto 2009, 7:45

nuovo nidiaceo osa ERA?

Messaggio da andesantis »

Trovato da alcuni ragazzini in campeggio questo uccellino. che specie era? dico era perchè è morto quasi subito.
ma perchè cadono così spesso dai nidi?

andrea 65LF RNA
Allegati
10082009949b.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: nuovo nidiaceo osa ERA?

Messaggio da Oip90 »

Secondo me è un merlo...anche se per essere un nidiaceo è più scuro del normale
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nuovo nidiaceo osa ERA?

Messaggio da pompeleflavio »

insettivoro, direi capinera.....cmq una sylvia.....il perchè sia morto è una domanda ostica spesso con questi uccelli.....come nel tuo caso, pulli caduti dal nido, accidentalmente o no, sono molto vulnerabili ai pericoli di ogni genere, in particolare se presi in mano, maneggiati malamente e più del dovuto evidenziano subito atteggiamenti di soffernza, gran sofferenza e al 100 ci stanno secchi....una sorta di via senza ritorno. Questo lo dico, riferendomi al fatto che il malcapitato è stato ritovato in un campeggio, oltretutto da ragazzini che poveretti non sanno come comportarsi, quindi non oso immaginare quanti passaggi di mano abbia fatto, e quante urla abbia sentito!! :cry: Anche il solo stress di sentir parlare e urlare possono portare alla morte, in soggetti così piccoli e delicati. Oltre al fatto che si scatena il panico nei genitori che, anche se noi non ce ne accorgiamo danno l'allarme appena qualcosa si avvicina ai loro pulli.....

Quindi, mi raccomando, quando trovate pulli a terra, che alla nostra presenza si dimostrano indifesi e si fanno talvolta prendere (anche se svolazzano già un po) , assicurarsi che ci siano i genitori nei paraggi, come ripeto basta prendere il pullo in mano per sentire i versi di allarme, (è lo sconsiglio sempre e comunque, si lasciano dove sono salvo alcuni casi), e non serve essere esperti di uccelli o meno, è intuitiva la cosa. In luoghi frequentati, campeggi, ecc, o comunque vicino a pericoli, basta semplicemente spostare i piccoletti sotto qualche siepe, ben nascosti, o comunque riparati. I genitori col verso li sentono. ...ecco tutto.....
ciao
Avatar utente
Ricky94
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 agosto 2009, 17:33

Re: nuovo nidiaceo osa ERA?

Messaggio da Ricky94 »

è un pigliamosche 100% cisono vari topic aperti su di questo :lol: :lol: ciauz!
Non prendere la vita con troppo impegno: tanto, per quanto tu possa faticare, alla fine non ne esci vivo. xD
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nuovo nidiaceo osa ERA?

Messaggio da pompeleflavio »

Perchè pigliamosche? no, fidati è una sylvia, come ripeto molto molto probabile capinera.....pigliamosche piccoli ne ho presi anche in mano, sono nettamente più chiari (grigiastri) e zampe chiare, già con qualche striatura presente.
Prego, prima di confermare una specie, fare attenzione onde evitare confusione inutile :roll:
Ciao
Rispondi