LILI, il balestruccio salvato

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Il 18 agosto, attraversando un passaggio a livello, ho raccolto un piccolo balestruccio caduto dal nido che voleva stare IN MEZZO ALLA STRADA.
L'ho chiamata Lili e ho sperato di riuscire ad allevarla. Era sana ma piuttosto piccola.
Prima di tutto le ho somministrato acqua con una siringa. Ripresa dallo shock, ho cominciato ad alimentarla.
Pur sapendo che i balestrucci sono insettivori, in casa avevo solo un mangime di granaglie, che gli davo a piccolissime dosi e sempre impastato con acqua. In più cercavo di integrare il più possibile con insettini che trovavo morti e altri di cui andavo a "caccia".
Dopo due giorni era così
Allegati
2gg.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Era sempre molto affamata e io ero in continua ricerca di insetti. Sicuramente sbagliavo qualcosa e non volevo avere un ennesimo uccellino sulla coscienza.
Questa volta dovevo fare le cose giuste! Così mi sono messa a cercare su internet e ho trovato questo bellissimo sito. Mi sono subito iscritta e ho letto alcuni casi precedenti di persone che erano riuscite a svezzare e rilasciare nidiacei di balestruccio.
Ho letto SOS nidiacei, con tutti i consigli del caso, e ho subito constatato gli eccellenti risultati.
Ora la imbecco con camole del miele e acqua, scoprendo che Lili preferisce mangiare una sola camola spezzata a metà una volta all'ora, a volte un po' meno. Se gliele davo intere non le digeriva (nelle feci ritrovavo la camola intera).
Dopo 10 giorni Lili era cresciuta e lievemente aumentata di peso (da 12 gr. era passata a 13).
Allegati
10gg.jpg
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Oriana, l'esperta di nidiacei quali rondini, balestrucci e rondoni, mi ha continuato a seguire come un tutor privato.
È molto preparata e continua a seguirmi e darmi consigli. Tutto quello che mi anticipa si avvera puntualmente.
Ieri Lili ha cominciato a fare spontaneamente i primi voletti incerti. Ma, come Oriana ripete instancabilmente :D , i balestrucci devono imparare molto bene, prima di essere rilasciati. Come le rondini, sono uccelli migratori, per cui devono diventare "piloti provetti" del proprio corpo e avere molta resistenza di volo.
Allegati
Lili nel bagno, mentre faccio la doccia senza bagnarla
Lili nel bagno, mentre faccio la doccia senza bagnarla
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Oggi è l'11° giorno che è con me e il 2° che fa prove di volo.
È impressionante vedere con quale velocità faccia progressi. Ieri solo voletti incerti e molto brevi (al massimo mezzo giro), oggi compie un giro, un giro e mezzo senza posarsi e invece di atterrare goffamente a terra, si posa sui mobili o si aggrappa alle tende.
Quando finisce a terra, le avvicino la mano tesa e lei fa due passettini per salire. Poi stende prima un'ala, poi l'altra, si gonfia, si scuote tutta, allenta le ali e ritenta altri voli. Ma ancora non è forte. Dopo tre voli rimane a riposarsi per una mezzoretta o di più. Non ho più bisogno di controllare l'ora per la pappa, perché quando ha fame cinguetta ripetutamente.
Anche se scompaio per un attimo dalla sua vista, si mette a cinguettare!
Non vedo l'ora di avverare il mio sogno di vederla volare via libera e unirsi ai suoi simili!
Allegati
Se non ha voglia di volare si accoccola al caldo della mano.
Se non ha voglia di volare si accoccola al caldo della mano.
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

UNA COSA IMPORTANTE CHE AVEVO DIMENTICATO DI DIRE!
Quando all'inizio le davo mangime di granaglie, insieme agli insetti, SBAGLIAVO!
I balestrucci sono insettivori puri, per cui devono ricevere solo camole del miele (sostituto eccellente della dieta data dai genitori naturali).
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Il fatto che non è ancora pronta ad essere liberata, oltre dalle doti di volo ancora non sufficientemente sviluppate, è dimostrato anche dalla presenza ancora marcata del giallo sul becco, che deve scomparire.
All'inizio Lili misurava 8,5 cm e pesava 12 gr.
Oggi misura 10,5 cm e pesa 14 gr.
Anche il peso è un po' troppo poco, segno che la piccola deve crescere un altro po' (in SOS nidiacei ho letto che dovrebbe essere 20 gr.).
Allegati
Sebbene sia ancora piccola, sfoggia un bel profilo simil-adulto. Se non fosse per il giallo sul becco!
Sebbene sia ancora piccola, sfoggia un bel profilo simil-adulto. Se non fosse per il giallo sul becco!
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Uno dei preparativi al voletto di prova.
La furbetta vorrebbe uscire e vola sempre verso le finestre chiuse.
Spero che non si faccia male, sbattendo contro il vetro!
Allegati
preparazione volo.jpg
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da Oip90 »

Un consiglio: quando la fai esercitare, gira gli specchi e copri le finestre con tende che facciano passere la luce o in mancanza di queste dei lenzuoli brutti o che non usi.
Ciao e buona fortuna
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Ed ecco che ci risiamo. :(
Ieri Lili stava bene, mangiava, cinguettava...
Allegati
lili18.jpg
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

...scuoteva e stirava le alucce per prepararsi a volare...
Allegati
lili20.jpg
lili20.jpg (39.78 KiB) Visto 6122 volte
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

...e faceva regolarmente il suo training di volo.
Allegati
volo.jpg
volo.jpg (30.31 KiB) Visto 6122 volte
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Ma oggi sta male.
Stamattina, alla sua prima pappa, ha voluto solo mezza camola ed era sonnolente.
Un'ora più tardi l'ho trovata ancora peggio. Aveva rigurgitato la mezza camola e non voleva più cibo.
Ora se ne sta in stato semi comatoso nella mia mano. È sempre più debole e meno reattiva. Continuo a darle un po' d'acqua, ma già so che saranno ore di agonia.
Spero solo che non soffra.

Con la piccola cinciallegra di qualche anno fa accadde lo stesso inesorabile copione. Ripresa, crescita, speranza e poi gioia (le mie)... e infine il peggioramento e la morte.
Dal modo in cui teneva la zampina (sembrava emiparetica), si direbbe che fosse già in atto una encefalite, poi migliorata e infine degenerata.

Anche la piccola Lili teneva una zampina stranamente tesa, quando la trovai.
Poi si riprese, si rafforzò grazie alle mie cure e pensai che quel sintomo fosse solo un problema di shock o un indolenzimento temporaneo per la caduta, ma ieri, in serata, zoppicava lievemente. E oggi quella stessa zampina non la regge quasi più.

All'inizio pesava solo 12 gr. Ora ne pesa 15, ma l'infezione è andata avanti e non so proprio cosa fare se non piangere.

Dannazione!
Allegati
Lili non si alza più e non mangia
Lili non si alza più e non mangia
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da millyba69 »

Non si sarà mica raffreddata? :( Prova a dargli della propoli senza alcool e se hai modo di contattare al più presto un veterinario fallo, perchè ci potrebbe essere la possibilità che ci voglia l'antibiotico.
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da millyba69 »

Falla comunque mangiare anche se rifiuta di farlo! Si indebolirebbe ancora di più! Tienila un pò al caldo, magari con un piccolo panno riscaldato.
Avatar utente
Ricky94
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 agosto 2009, 17:33

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da Ricky94 »

Facci sapere mi raccomando.. mi sono appassionato alla storia di Lili
Non prendere la vita con troppo impegno: tanto, per quanto tu possa faticare, alla fine non ne esci vivo. xD
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Lili non c'è più... è morta nella mia mano.
Non riesco nemmeno a scrivere dal pianto.
Non è giusto!

Grazie per avermi scritto.

Sono stata capace di proteggerla dai miei 5 gatti... ma non dda un fottutissimo virus!!
Avrei voluto scrivervi: sta bene! Vola! La sto lasciando volare dai sui simili.
Avrei voluto farla volare nel cielo!

Ecco la mia Lili.
Spero no sia troppo macabro farvela vedere, ma sembra viva...
Allegati
DPP07D909010C2D23.jpg
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da Oip90 »

Mi rincresce moltissimo, è una cosa orribile vederli felici un momento prima e dopo non sentirne più il cinguettio che ti alietava durante i giorni in cui si crescono, ma d'altronde è la vita....ci sono cose che non si possono controllare si può solo cercare di dare il meglio di noi stessi.
Ciao, spero avrai più fortuna.
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Sapete, ho chiesto alla mia veterinaria, ore fa, e lei mi ha detto che purtroppo i nidiacei hanno un organismo delicatissimo. Quando stanno male è già tardi.
Siccome non è la prima volta che mi muoiono, sapevo già cosa fare.
L'ho tenuta al caldo, le ho dato da bere poche gocce per volta. L'ho tenuta in mano alitando.
Si può piangere da mezz'ora per un uccellino che stava per lasciare il nido? Eccome!
Secondo mio marito, che è medico, aveva tutti i sintomi dell'encefalite. Mi dice che a volte neanche i bambini, seppure in cura, la superano.
Solo che anche così non posso smettere di piangere

La voglio ricordare com'era ieri, quando ancora credevo che presto l'avrei liverata
Allegati
Tenero sbadiglino
Tenero sbadiglino
Scuote le pennine per prepararsi a volare
Scuote le pennine per prepararsi a volare
Sul ramo del finto albero che mi sono creata in casa
Sul ramo del finto albero che mi sono creata in casa
babybarbarina
Messaggi: 35
Iscritto il: 23 agosto 2009, 15:06

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da babybarbarina »

Oip90 ha scritto:Mi rincresce moltissimo, è una cosa orribile vederli felici un momento prima e dopo non sentirne più il cinguettio che ti alietava durante i giorni in cui si crescono, ma d'altronde è la vita....ci sono cose che non si possono controllare si può solo cercare di dare il meglio di noi stessi.
Ciao, spero avrai più fortuna.
Grazie. Lo spero anche io.
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da millyba69 »

Sai a vederla vien da piangere anche a me. :( Anche io quest'anno ho avuto un balestruccio, e mi spiace che tu non sia riuscita a dare la libertà a quel dolce esserino. :( So che stai male, io l'anno scorso ho vissuto un esperienza simile con 2 rondoni. Mi spiace tanto, sono uccelli molto delicati i migratori, non si può sbagliare di una virgola. Comunque non arrenderti mai.
Avatar utente
Ricky94
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 agosto 2009, 17:33

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da Ricky94 »

ommiodio poverina.. mi dispiace moltissimo... era proprio bella... vabbè adesso sarà insieme ai suoi amici a divertirsi.. poveretta
Non prendere la vita con troppo impegno: tanto, per quanto tu possa faticare, alla fine non ne esci vivo. xD
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: LILI, il balestruccio salvato

Messaggio da millyba69 »

Babybarbarina hai ricevuto la risposta al tuo messaggio?
Rispondi