ferita dito canarina

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

ferita dito canarina

Messaggio da Oip90 »

dopo aver cambiato l'osso di seppia chiudendo la porticina la canarina ha provato a uscire: risultato è che gli ho chiuso la porticina sul dito centrale, dove ora ha una piccola ferita che non perde sangue e probabilmente ha una frattura poichè preferisce non appoggiare l'intera gamba sul posatoio, anche se non ha particolari difficoltà ad usarla...ho finito il difinfettante analcolico (l'unico che avevo in casa) ed ho solo il mercuro cromo.
Il veterinario è in ferie, e non sò se disinfettare o lasicare così com'è o provare qualche tipo di steccatura....lei vola e per atterrare utilizza entrambe le zampine, ma trovata stabilità la tira immediatamente sù.
Mi sento un idiota, qualcuno sà consigliarmi qualcosa....mi sento un verme e non sò proprio che fare.
Grazie infinite per l'attenzione.

Ps. la canarina non mi sembra particolarmente sofferente saltella da un posatoio all'altro e mangia...anzi ora la vedo giocare perfino con juta, ma ho comunque paura per lei


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Poepila »

:D :D

Be sicuramente avrai visto saltare dalla gioia vero :lol: :lol:
Poi il soggetto ta detto in dialetto:-
Ta dormet??????

Certamente le prime ore lo vedrai con la zampetta alzata, usa il
prodotto da te indicato (NON FARE UN BAGNO) perchè il risultato
un canarino rosso.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Oip90 »

Grazie eliseo, allora va bene per il mercuro cromo ed un altra cosa, secondo te è rotto probabilmente?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Poepila »

:D :D

Metti una foto, se hai la possibilità. Dirti se e rotto e difficile-
di solito in questi casi (sempre se non e rimasto appeso) avrà
solo una lesione e basta, nel giro di pochi giorni , ritorna normale.
Se poi il dito diventa nero cade e potrà vivere con tranquillità, in
tutti i sensi.-

Ok per il prodotto.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Oip90 »

Grazie per la disponibilità e la cortesia...spero che la foto sia buona:
Spero sia tutto a posto
Spero sia tutto a posto
S8000994.JPG (75.91 KiB) Visto 2344 volte
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Oip90 »

Allora: operazione completata, ho immerso un cotton fioc nel mercuro cromo e l'ho spalmato sul dito (senza farle il bagno), suppongo che non sia rotto come credevo prima, ma come ha detto eliseo non poggiava la zampa per il dolore della ferita.
Devo ripetere l'operazione anche domani o per i prossimi giorni, o basta una volta per non stressare troppo il soggetto?
Dovrei isolarla per un pò dal maschio o se non ci sono litigi può rimanere con lui?
Scusate la mia apprensività, ma è la prima volta che mi capitano incidenti con i canarini, che questa esperienza mi sia utile per migliorarmi ed evitare stupidaggini simili.
[smilie=015.gif] Ora dorme e speriamo che domani si inizii a cicatrizzare.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Oip90 »

Chiedo scusa per aver scritto 3 messaggi di seguito, ma questo dubbio mi viene in mente solo ora:
Il bagnetto non dovrei fornirlo per evitare la prolificazione di batteri o non c'è nessun rischio?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Poepila »

:D :D

Tranquillo metti il bagnetto. :lol: :lol: Non e un ferita
aperta.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Oip90 »

Va bene, ma dovrei disinfettare anche oggi e nei prossimi giorni oppure per non stressarla troppo è bastata la prima volta?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Oip90 »

La canarina dopo tre giorni non presenta più alcun problema al dito e utilizza senza dolore la zampetta [smilie=041.gif] (unico inconveniente il rosso del mercuro cromo che non accenna ad andarsene), chiedo scusa per aver aperto un post relativamente inutile :oops: , ma la mia preoccupazione era alta.
Grazie dell'aiuto eliseo.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK tutto risolto :lol: :lol:

Vedi che a TRAVAGLIATE (BS) c' è una bella mostra inerente hai GOULD
non la perdere .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: ferita dito canarina

Messaggio da Oip90 »

Grazie eliseo, della mostra ne ero informato, ma devo decidere in che data andare (vedo scritto tante date...ingabbio, giudizio ecc) ed io sono solo un novellino e non saprei quale sarebbe la data più utile, non potrei andare tutti i giorni poichè travagliato dista da lumezzane quasi 30 km.
Rispondi