Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Mi dite che specie è? non mi sembra un passaro, nè un cardellino.
è stato buttato giù dal nido da alcuni bambini con una mazza da scopa. da due giorni lo sto nutrendo con il nutribird che avevo per i pappagalli e tarme della farina ( il pranzo dei miei gechi).
preciso che sono assolutamente contrario all'allevamento allo stecco. i miei primi 2 inseparabili allevati a mano ora passano tutto il tempo a strofinarsi sul posatoio e a rigurgitare sulle zampette.
vorrei svezzarli e poi liberarli
saluti
andrea 65LF RNA
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
A me sinceramente sembra un passero. il nutribird vabene ed anche le tarme a cui dovrai schiacciare la testa prima di somministrargliele. Non dargliene tante però. Anche qualche goccia di vitamine e un pò di sali minerali andrebbero bene se ne hai.
il passerotto è cresciuto.
vi allego una foto di oggi dopo la poppata. secondo voi quanti giorni ha? li ho messo dei semini per canarini e altri di panico ma ancor anon li ha toccati. ho ridotto le poppate a tre al giorno
Non può passare dal ricevere l'imbeccata al magiare direttamente i semi al naturale da solo. Prima dei fare una fase intermedia in cui gli offri i semi ma cotti e schiacciati, insomma abbastanza morbidi che riesca a mangiarli da solo. Ci vorrà ancora un po' mi sa...Come mai la coda è così malmessa?
Guarda che se mangia solo 3 volte al giorno il cibo liquido é un pò poco! Il passaggio ai semi lo farà gradualmente. Non avere fretta. Dovresti provare a mettere in una vaschetta interna del pastone per insettivori lo gradirà sicuramente! :
Prima di questo passerotti ho solo allevato a mano pappagalli (inseparabili e cocorite) e tutti con il diminuire delle imbeccate sono passati al mangiare i semi da soli senza passaggi intermedi (semi cotti, schiacciati, pastone, ecc.)
comunque seguirò i vostri consigli e vedremo. La coda e un pò rovinata perchè e alloggiato in una piccola gabbietta, sono stato in vacanza in campeggio come dicevo e me lo sono dovuto portare appresso e l'unico modo era un piccolo trasportino.
saluti