Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da Oip90 »

Ciao, il problema è che poche persone hanno avuto l'occasione di occuparsi di una civetta o comunque di un rapace in genere...perciò sono altrettanto poche le persone che possono risponderti con sicurezza a riguardo.
Cmq si tratta di una civetta (non ho idea di che sottospecie sia e cmq questo non influenza in alcun modo il metodo di allevamento), per adesso nutrila come consigliato da maska (ricorda che essendo notturni dovrai impegnarti di più) quando diventerà più grande potrai fornigli dei piccoli roditori, che imparerà a uccidere da sola....
Altro non ti sò dire, per informarti leggi con attenzione il vecchio post "Aiuto per un pullo di Athene Noctua (Civetta)" ove stai scrivendo.
Ciao ed in bocca al lupo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da Socrate »

Non pensavo che fosse così comune trovare pulcini di civetta a giro per il giardino! Che bel post. [smilie=041.gif]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da rondine »

Confermo, è una civetta anche la seconda. Per ora direi che state andando benone tutti e due, adesso non ricordo esattamente il contenuto di questo post (è roba dell'anno scorso) ma mi pare che ci fossero davvero tanti consigli utili nella discussione. L'ideale cmq è dedicare una stanzetta alla civetta, dove lasciarla libera di gironzolare, mettendole un riparo in un angolino (basta un po' di legna, una cesta, una scatola da dove possa entrare e uscire a piacere). Finchè sono piccole va bene la carne che state dando, va bene anche imboccarle, ma per evitare l'imprinting cercate di farvi vedere il meno possibile e non appena sono in grado di mangiare da sole lasciate che lo facciano. Prima lasciate cibo in bocconcini piccoli e poi via via sempre più grandi (quando diventano capaci di strappare e lacerare). E poi nella dieta lasciate perdere gradualmente la carne da "umani" e dategli pulcini interi e grossi insetti (cavallette, grilli, ecc).
Per le modalità di liberazione c'è tutto scritto nei messaggi dell'anno scorso, cmq la parola d'ordine è "gradualità"! mai liberarli e pronti via, ma sempre lasciare che possano tornare a casa a mangiare se non riescono a sfamarsi da sole durante la notte. Quando smettono di tornare a mangiare allora si può richiudere la finestra!
maska
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 luglio 2009, 14:03

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da maska »

Ciao a tutti,volevo raccontare come e' andata a finire.Il 18 ho aperto la finestra Coconoit dopo averci pensato per un bel po' su e' uscita.Piu' tardi si e' fatta vedere sul davanzale di un'altra finestra.Durante la notte ha fatto parecchi versi.In questi giorni si e' sempre fatta vedere la sera ed a volte di giorno sta nella sua casetta in camera.Mangia ancora quello che le metto io ma sicuramente caccia qualcosa anche fuori,ho trovato un borro sul marroncino,mi ha dato l'idea di lucertola,poi non so..Quello che mi chiedo sono i canti che spesso fa di notte.C'e' un motivo,tipo cerca altre civette oppure lo fa cosi'?
[img][IMG]http://img80.imageshack.us/img80/9010/1000868o.jpg[/img]
[/img]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da rondine »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Evviva, bravissimo, hai fatto proprio un ottimo lavoro! Adoro le civette e mi si allarga il cuore a leggere di questi successi!
Per la questione dei versi che fa però non so proprio cosa dirti, non ho idea dello scopo che hanno, forse cerca altre civette nei dintorni, anche se non è che siano proprio animali sociali anzi, ognuna per sè...forse è una questione istintiva, le civette giovani quando iniziano a gironzolare da sole si tengono in continuo contatto vocale coi genitori. Forse lei fa così per istinto, anche se ovviamente i genitori non ce li ha.
maska
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 luglio 2009, 14:03

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da maska »

La civetta ancora torna a mangiare ed a volte come ieri sta nella sua tana anche di giorno(ieri e' stato comunque un bene visto che era aperta la caccia e sparavano nel terreno confinante con me)Comunque per quanto riguarda i versi stanotte lei stava sul tetto della casa e come al solito faceva i suoi versi,ma stavolta c'era un'altra civetta che le rispondeva :)
zanthya
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 luglio 2008, 20:15

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da zanthya »

si, i rapaci si affezionano e tornano semrpre nel luogo dove sono stai tenuti..è bellissmo!
Io adesso ho un gufo comune, lo tengo nella gabbia perchè ha l'ala infasciata in quanto è stato ferito :evil: , ma starà
con me all'incirca una ventina di giorni poi lo libero :( (ma sono felice per lui), quindi non credo che tornerà.
Ecco la foto di Gufy :D :

Immagine
Rispondi