Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Ciao a tutti, premesso che so che le gabbie da cova esistono e sono le migliori (infatti ne ho due per il mio piccolo allevamento), mi chiedevo se il prox anno visto che la mia intenzione era di accoppiare tre coppie potessi per una coppia utilizzare una gabbia di quelle a sviluppo verticale H150x55x50 che si possono dividere con il separatore ottenendo tre gabbiette (una sopra l'altra) da 50x55x50. Più che altro, se poi dovrò dividere il maschio, questo riuscirà ad alimentare tramite il separè se il separè fa da "soffitto"? Che ne pensate?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, grazie della Risposta.
A dire il vero pensavo di mettere il maschio sotto e femmina con piccoli in alto.
Avevo pensato al rischio "precipitazioni" ma non pensavo fosse così importante, però effettivamente...
Potrei magari lasciare un cassetto che copre per i 3/4 il fondo della gabbia e lasciare solo un 1/4 in cui papà e piccoli possono imbeccare.. E in quel 1/4 non lasciare posatoi nella parte alta.. Tutto sta però nel vedere se imbeccano in queste condizioni..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Mi viene un dubbio, il genitore imbecca dall'alto in basso, il piccolo alza sempre la testa quando riceve l'imbeccata, in modo che il cibo entri nella gola in modo naturale e con poco sforzo nel deglutire.
Nel tuo caso, sarebbe tutto a rovescio.
Cavolo hai più che ragione!
Pensavo al contrario perchè focalizzavo l'attenzione solo sul non far salire il piccolo sui posatoi più alti..
Mi arrendo, mi toccherà acquistare altre gabbie da cova..
E' che non allevo da molto, quindi il dover acquistare tutto diventa oneroso...
Grazie tante..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Quando acquisterai qualche gabbia, stai sulle misure abbondanti, ( 60/90/120 cm.) con divisorio e griglia sul fondo.
Lo sò, costano di più, ma le puoi utilizzare da cova e da volierette, basta sostituire il divisorio con un plexiglas opaco.
Le gabbie x canarini vogliono a sviluppo orizzontale.
P.S. le 60 cm. sono da cova.
Si si, mi sono già informato a suo tempo e ne ho già acquistate due!
Comunque non è vero che costano di più! Ho trovato delle gabbie da cova zincate da 55 a 19,50€ più le spese di spedizione (circa 8€ per una spedizione con più cose insieme), invece le solite gabbie della stessa misura con fondo in plastica e divisorio che si infila dall'alto (scomodo) intorno ai 25€!
Ad ogni modo grazie tante per l'infinita disponibilità, questo sito è veramente molto bello e ben curato.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex