Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
grazie Alex ... perdona l'imprecisione ...
parlavo di antibiotici perchè ricordavo che erano serviti per guarire il canarino del post che ricordavo ...
ma comunque, quali dettagli vi servono per potermi dare un'aiuto ?
sono molto preoccupato ?
datemi dei consigli vi prego ...
vi posso dire che i ai miei canarini, che tra l'altro ha da circa 1 mese,
cerco di oofrire il bagnetto quasi tutti i gioni,
li tengo sul balcone e nell ore calde si vede che ne hanno bisogno,
non sono esposti al sole diretto, c'è un leggero raggio di sole che li investe verso le 17:00
gli do lattuga ogni volta che ne ho ... 1 volta a settimana un quarto di mela,
semi, pastoncino, osso di seppia, GRIT.
Se guardi bene ci saranno almeno 100 topics aperti per problemi alle zampe.
La mia non è una critica ma voglio sottolineare quanto sia generica questa patologia. Ammesso che lo sia perchè i canarini in fase di stanca riposano su una zampa. Diverso il discorso se capisci che il soggetto prova dolore nel poggiarla...
Come si presenta la zampa? E' gonfia? Squamosa? Sanguniante?
Potrebbero essere acari, gotta oppure semplicemente l'età o si sarà ferito accidentalmente.
Se non è in cova diminuisci il pastone e metti una goccia di front line tra le scapole.
Grazie per avermi risposto ...
io l'ho notato di primo mattino ... tentava di appoggiare sull'astetta la zampina e poi la ritirava su
e sembrava non riuscisse a chiudere le dita sull'astetta.
la zampina non sembra gonfia, non è squamosa (o per lo meno non tanto), non sanguina ...
gli acari ci sono stati ... piccoli rossi, e un po più grossi color rosso amaranto ...
a quel punto ho cambiato posizione alla gabbia (da un balcone all'altro) ... sostituito le bacchette,
disinfettata la gabbia con NEO FORACTIL ... spruzzato su di lui NEO Foractil prendendolo in mano
e spruzzandolo ben bene sul dorso e sotto la pancia ... ho ripetuto dopo una settimana la disinfestazione
e tengo sotto controllo tenendo straccetti bianchi sulla gabbia di notte ed esplorandoli la mattina,
sembra tutto pulito.
gotta ... non so cosa sia ...
l'età ... è giovane di quest'anno e non è in cova.
ferito ... non saprei dirti ma non sembra