Gocciolatoio regolabile

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Gocciolatoio regolabile

Messaggio da gabriele »

salve a tutti ho appena finito la costruzione di un goccolatoio usanto un comune tubo per flebo e una cordina di quelle che possa chiudersi e possa restare in pressione nel rubinetto ecco alcune foto in sequenza
Allegati
impianto finito
impianto finito
regolare le gocie in base al numero di soggetti in gabbia
regolare le gocie in base al numero di soggetti in gabbia
inserire la siringa nel tubo
inserire la siringa nel tubo
DSC00166.JPG
rinforzare le parti deboli con attak
rinforzare le parti deboli con attak


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da gabriele »

per domande o critiche, CONSIGLI per migliorarlo, sono a disposizione
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Gabri :mrgreen: di la verità ti vuoi buttare x allevare Zanzare le TIGRI- API ecc
ecc. :mrgreen: :mrgreen:
L'acqua come sarà per i pipistrelli che tu allevi [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Non penso che sarà come una nota ditta [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da gabriele »

ma zio che dici :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: che risate che mi sn fatto
, è un sistema che dovrebbe stare in funzione per quei 3-4 giorni di ferie per fargli avere sempre l'acqua fresca, così incarico solo mio fratello di andare a guardare una volta al giorno,

(già dovevo supplicarlo per cambiare l'acqua ogni giorno) :mrgreen: :mrgreen:

cmq i beverini vanno lavati molto spesso ovviamente
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Gabri se per pochi giorni (devi abituare un po prima) usa quelli in
uso hai conigli. Però vedi sempre, come l'acqua se e molto calcare
avrai dei problemi. Il tuo sistema anche se per breve periodo non
e indicato. Esempio come sarà l'acqua del coperchio del beverini,
dopo poche ore??? Se e solo per tre quattro giorni usa i beverini
BLU ho Verdi ma per risparmiare un po, usa il colore sui beverini che
hai.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da gabriele »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Gabri se per pochi giorni (devi abituare un po prima) usa quelli in
uso hai conigli. Però vedi sempre, come l'acqua se e molto calcare
avrai dei problemi. Il tuo sistema anche se per breve periodo non
e indicato. Esempio come sarà l'acqua del coperchio del beverini,
dopo poche ore??? Se e solo per tre quattro giorni usa i beverini
BLU ho Verdi ma per risparmiare un po, usa il colore sui beverini che
hai.

:) :)
si ma l'acqua calda dopo 3 giorni è una schifezza, quì si sfiorano i 40, ... quella dei conigli è una buona idea se riuscissi a collegare l'acqua fresca del rubinetto,
l'anno scorso lasciai i beverini da 400ml...
ma l'acqua dopo 3-4 giorni diventa una schifezza, sembrava the caldo :lol: :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da gabriele »

ah ho dimenticato di dire che i beverini normali (400ml), li metterò ugualmente, ma loro scengono sempre l'acqua fresca... per logiche ragioni
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vi sono tanti sitemi Gabri, per avere sempre l'acqua fresca.
Ma devi spiegare dove e come e fatta la Voliera (dalla foto
mi pare fatta da te)' Se e posizionata a terra , sul cemento
ho terra battuta? E se l'acqua in eccedenza finisca in qualche
scarico ecc ecc. Pensa e arriverai a capire da solo :mrgreen:
come sarà facile creare un modo per avere un po di acqua
fresca. Sempre per un breve periodo e non anni.

:) :)

NB - Sabato stavo a Spigole , con un bel divertimento, dovrei
andare anche Giovedì e Venerdì, ma dovrei essere uno con
la pelle nera. Il sole picchia anche qua e tanto.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da gabriele »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Vi sono tanti sitemi Gabri, per avere sempre l'acqua fresca.
Ma devi spiegare dove e come e fatta la Voliera (dalla foto
mi pare fatta da te)' Se e posizionata a terra , sul cemento
ho terra battuta? E se l'acqua in eccedenza finisca in qualche
scarico ecc ecc. Pensa e arriverai a capire da solo :mrgreen:
come sarà facile creare un modo per avere un po di acqua
fresca. Sempre per un breve periodo e non anni.

:) :)

NB - Sabato stavo a Spigole , con un bel divertimento, dovrei
andare anche Giovedì e Venerdì, ma dovrei essere uno con
la pelle nera. Il sole picchia anche qua e tanto.
a spigole e io che mi sono appena ritirato dalla pesca delle carpe, ovviamente tutte liberate unche un di un chilo e mezzo :mrgreen: :mrgreen:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

E non ti vergogni per delle Carpe di solo 1 Kg :cry: :cry: :cry: :cry:
Magari prese anche con la canna a fondo , con del filo 30-40 [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Le carpe di quella portata canna 9 mt (non dico la marca) fissa galleggiante
1-15 g amo in base al tipo di esca (grano) 9-10 filo un bel 14 e la battaglia
si dia inizio , questo e il bello. Dimenticavo sempre un bel guadino, ma tutte
carpe REINE e non a SPECCHIO. ciao

:) :)

Gari rispondi alle mie domande per l'acqua. Perchè penso che dovrai imparare
a pescare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da gabriele »

la gabbia è una 120 costruita da me,
messa appesa al muro, che modo avresti da consigliare per avere acqua fresca??? :D
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Se e appesa ,non vie la possibilità di incanalare l'acqua in eccedenza :cry: ,
perchè porterebbe all'usura precoce della rete che hai usato (mi pare 1x1)
Ti resta sola, la prova con i beverini per i conigli. Isolando più possibile
la parte di collegamento con il rubinetto. Se avevi la possibilità di scarico,
andava bene quello in uso x le galline e un secchiello rivoltato, per contenere
dell'acqua, collegata a un rubinetto. Spiegarti esattamente come e fatto, e
difficile, ma lo potresti trovare nei consorzi agrari , ma anche presso le
rivendite del mangime per polli. Se riesco a trovare una foto te la mando.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gocciolatoio regolabile

Messaggio da gabriele »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Se e appesa ,non vie la possibilità di incanalare l'acqua in eccedenza :cry: ,
perchè porterebbe all'usura precoce della rete che hai usato (mi pare 1x1)
Ti resta sola, la prova con i beverini per i conigli. Isolando più possibile
la parte di collegamento con il rubinetto. Se avevi la possibilità di scarico,
andava bene quello in uso x le galline e un secchiello rivoltato, per contenere
dell'acqua, collegata a un rubinetto. Spiegarti esattamente come e fatto, e
difficile, ma lo potresti trovare nei consorzi agrari , ma anche presso le
rivendite del mangime per polli. Se riesco a trovare una foto te la mando.

:) :)
ho capito perfettamente, quella specie di secchio cun un piatto sul fondo,
adesso provo la pallina dei conigli anche se tenderanno a gocciolare ugualmente :mrgreen:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi