Trovato Corvo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Santo_3
Messaggi: 14
Iscritto il: 7 giugno 2009, 16:25

Trovato Corvo

Messaggio da Santo_3 »

Salve a tutti!
Avrei trovato un corvo ma vorrei la vostra conferma.
Naturalmente anche qualche consiglio su cosa fare non sarebbe male!
Il pennuto sembra stare bene, non presenta fratture e le feci sono normali.
Posto qualche foto per avere una vostra conferma.
Mi affido alla vostra esperienza!
Immagine
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Santo_3
Messaggi: 14
Iscritto il: 7 giugno 2009, 16:25

Re: Trovato Corvo

Messaggio da Santo_3 »

Mi correggo é una Taccola!
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Trovato Corvo

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si è un immaturo di taccola a vederlo. Lo vedi dalla base del becco, che è ancora "tenera" e comunque dal piumaggio solo nero, che deve ancora differenziarsi in grigio e nero. Immaturo di altri corvidi non credo, il corvo imperiale lo escludo per via che trovarli non è facile e nidificano in zone remote nelle pinete, cornacchia nera può darsi, ma non mi convince, corvo comune, non penso perchè credo fin da giovane sia senza piume attorno al becco come negli adulti...nel tuo caso invece le ha.

Rimaniamo con la taccola, e vediamo. Ma come l'hai trovato?, perchè l'hai raccolto? dove l'hai raccolto? Perdona le domande ma è bene capire la storia per darti una mano. Attenzione perchè quegli uccelli li, lo saprai bene, si imprintano da morire, dopo non te ne liberi più....per carità sarà anche bello averlo come un pappagallo, ma quello che combina dopo lo vedrai. :roll: Perciò, se non sta male davvero, e svolacchia bene, portalo dove l'hai trovato, oppure allevale un po' te, magari con prede vive che impari a cacciarsele (es topolini che vendono per chi ha serpenti).
Facci sapere ciao
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Trovato Corvo

Messaggio da rossella »

sembrerebbe una piccola taccola. puoi alimentarla con larve, camole del miele e tarme della farina, le puoi lasciare a disposizione vive e provvederà lei stessa a prenderle e decapitarle se vuole prima di mangiarle, carne macinata magra mista a uovo sodo e pastone per insettivori (puoi fare delle palline grandi e imboccarla), pezzetti di frutta fresca e frutta secca.
non chiuderla in posti stretti, ha bisogno di spazi abbastanza ampi per non atrofizzarsi le ossa.. conviene anche fornirgli un po' di calcio da aggiungere al cibo.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Matcardillo
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 giugno 2009, 9:48

Re: Trovato Corvo

Messaggio da Matcardillo »

è una Taccola,tra i corvidi dopo il Corvo imperiale è la più intelligente della specie.Io ne ho 2 e posso dirti che se gli dedichi molto tempo vedrai come diventerà un nuovo membro della famiglia...Ciao un abbraccio. :D
Santo_3
Messaggi: 14
Iscritto il: 7 giugno 2009, 16:25

Re: Trovato Corvo

Messaggio da Santo_3 »

Chiedo scusa per il ritardo della mia risposta. Ho avuto seri problemi di connessione e solo ora riesco a rispondere.
La situazione si é evoluta nel seguente modo.
La taccola trovata (nella foto) dopo aver mangiato é volata via dalla finestra, si é posata su di un albero e dopo qualche minuto si é involata verso altre taccole svolazzanti. Per tutta la mattina infatti rispndeva ai versi delle stesse. :lol:
Lo stesso giorno ne ho trovata una piú piccola sempre in zona, l'ho rifocillata anche lei, ma di volare non ne voleva sapere. Quindi ho attrazzato l'occorente per farle pasare la notte. Purtroppo la mattina dopo questa era morta. :cry: Avevo notato un pó di imbrattamento perianale ma visto che mangiava con molta tranquillitá le camule da miele credevo si sarebbe ripresa.
Ringrazio comunque voi che mi avete prontamente risposto ed il sito che gia in precedenza mi é tornato molto utile.
Grazie mille! [smilie=041.gif]
Rispondi