Ciao,
si è un immaturo di taccola a vederlo. Lo vedi dalla base del becco, che è ancora "tenera" e comunque dal piumaggio solo nero, che deve ancora differenziarsi in grigio e nero. Immaturo di altri corvidi non credo, il corvo imperiale lo escludo per via che trovarli non è facile e nidificano in zone remote nelle pinete, cornacchia nera può darsi, ma non mi convince, corvo comune, non penso perchè credo fin da giovane sia senza piume attorno al becco come negli adulti...nel tuo caso invece le ha.
Rimaniamo con la taccola, e vediamo. Ma come l'hai trovato?, perchè l'hai raccolto? dove l'hai raccolto? Perdona le domande ma è bene capire la storia per darti una mano. Attenzione perchè quegli uccelli li, lo saprai bene, si imprintano da morire, dopo non te ne liberi più....per carità sarà anche bello averlo come un pappagallo, ma quello che combina dopo lo vedrai.

Perciò, se non sta male davvero, e svolacchia bene, portalo dove l'hai trovato, oppure allevale un po' te, magari con prede vive che impari a cacciarsele (es topolini che vendono per chi ha serpenti).
Facci sapere ciao