Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
intanto mi scuso per aver scritto il titolo con le abbreviazioni,ma dovevo farvi capire cosa chiedevo,perchè le parole intere erano troppo lunghe.
avevo scritto circa due settimane e mezzo fa che ho trovato un piccolo rondone con gli occhi chiusi...il piccolo è cresciuto bene e attivo fin'ora! purtroppo mi preoccupa il fatto che da ieri pomeriggio non voglia mangiare,mentre prima mangiava dalle 10-15 palline di carne a pasto,adesso ne mangia a forza 5...gli do spesso acqua fresca e questa la accetta senza fare problemi....io sono preoccupata...
cioè faccio bene a sforzarlo ed ad aprirgli la bocca a forza,oppure devo tenerlo a digiuno per qualche ora in più e fargli venire fame?? io ho letto che quando i piccoli di rondone cominciano a rifiutare il cibo,significa che si stanno preparando per l'involo,ma ho letto anche che le ali chiuse devono superare di 2 cm la coda,ma il mio piccolo ancora c'è la sulla coda,gli arrivano chiuse a metà coda...ancora non è pronto...ho provato a farlo volare ma non è ancora in grado...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Jenna. Io credo che dovresti far mangiare comunque il tuo rondone anche forzatamente altrimenti visto il loro metabolismo veloce c'é il rischio che si indebolisca. Hai detto anche che comunque non é ancora pronto. Strano che non mangia come prima di già! Un pò presto mi pare. Comunque dovresti ascoltare anche l'opinione di qualcuno più esperto. L'alimentazione forzata comunque deve avvenire in maniera delicata vista la conformazione della bocca del rondone. Dinuovo ciao.
Jenna scusami ma dai solo carne al tuo rondone? Credo che la sua dieta dovrebbe essere integrata anche con camole e grilli. Le camole le puoi reperire nei negozi che vendono articoli da pesca. Sono più facili da trovare provaci.
e sicuramente le camole gli piaceranno piu della carne
di solito una volta assaggiate non vogliono piu la carne....significherà qualcosa!
lo devi forzare tu
in sos nidiacei c'è un topic che mostra come fare...senza fargli male
di dove sei jenna?
metti qualche foto si....è sempre utile
e NON provare a farlo volare! si fa solo male!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
No,non do solo carne...do anche un pastone di insetti...avvolte mischiato con l'omogenizzato...adesso vado a leggere come imboccarlo forzatamente
comunque io non provo a farlo volare,semplicemente lo tengo sul palmo della mano e la mano la faccio alzare e abbassare leggermente(non so se avete capito) per vedere se riesce ad aprire le ali e provare a svolazzare...non è che lo butto in aria e lo faccio cadere!
adesso vado a fargli le foto e ve le faccio vedere...
l'omogeneizzato è da togliere come cosi pure la carne
rimane da pasto camole del miele tarme della farina ed eventualmente grilli
la carne non è un buon alimento a lungo andare
ho capito come fai con la mano..ma è del tutto inutlie e controproducente
osservalo quando si stiracchia le alucce per vedere se è tutto a posto col piumaggio
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Se il pastone per insetti é 100% insetti vabene. Però le camole sono abbastanza buone sopratutto per rinforzarlo. Hai provato a dargli da mangiare? Non é facile. Però con delicatezza ci puoi riuscire. Una dieta più varia ti permette di far crescere il soggetto più sano e forte con maggiori possibilità di soppravvivenza.
bellissimo ma..scusa dovresti togliere quel peluche
per vari motivi tra cui è troppo alto e lui non deve arrampicarsi ORA
crea un nido a terra!
vedo che prova a svolazzare.. è precoce il piccino ma è ancora troppo piccolo per pretendere dalle sue stesse ali di sostenerlo
appena cambi alimentazione vedrai che crescerà anche piu in fretta
quanto pesa?
ps non esagerare con l'acqua
un paio di gocce a pasto
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Se avesse parassiti esterni li vedresti comunque e se hai detto che non li ha non dovrebbe averli. Forse ha fame anche se hai detto che la bocca lui non la apre spontaneamente. In genere dopo che mangiano e sono sazi stanno più tranquilli tranne casi in cui comunque c'é sempre quello che é più vivace rispetto ad altri.
e insomma....lo alimento a forza...il piccoletto se ne vuole andare...per questo non ha voglia di mangiare...prova a saltare a svolazzare dentro lo scatolo...non vedo l'ora di lasciarlo volare libero come la natura l'ha fatto!
Vuole andare via, ma purtroppo non é ancora il momento. Il fatto che si agiti é il suo carattere, lui é così! Anche i rondoni non sono tutti uguali. Riuscirai a farcela. Basta volerlo. Hai trovato le camole? Il risultato di crescita con queste larve é incredibile! Testate da me quest'anno con il balestruccio che ho allevato. Domenica é pronto per la partenza.
forzatamente o no l'importante è che non deperisca e cresca ancora un po.
proprio non è ora per lui
ci sono rondoni che volano benissimo anche se non hanno raggiunto la lunghezza esatta delle ali..questo potrebbe essere uno di quei casi
però è davvero ancora piccino..almeno 1 altra settimana gli tocca attendere
probabilmente sente che è gia ora di migrare (qui di solito a metà luglio scompaiono tutti all'improvviso)
quanto riesci a farlo mangiare?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Mi sa che oriana ha ragione. Con probabilità é arrivata l'ora della migrazione. Poco fa sono uscita e ho dato una occhiata in cielo. Sono già diminuiti. Fino a qualche giorno fa erano tantissimi.
aveva la bocca aperta con gli ultmi bocconi di carne che gli avevo dato...cavolo ho una delusine che mi sta rosicando le viscere...per me è una sconfitta...non volevo che finisse così...pomeriggio con mia sorella eravamo andate a caccia di zanzare e mosche da dargli,e ne avevamo raccolte un bel pò...ero andata per dargliele...kazzo per un paio d'ore...
Mi dispiace. Magari il fatto che si muoveva sempre poteva essere che già non stava bene. Se magari ti ricapiterà di trovarne un'altro e sicuramente negli anni prossimi potrebbe ricapitare ti dico che alla base di tutto per far stare bene un uccellino fosse esso un rondone o altro, l'alimentazione migliore e sopratutto più adatta é ciò che ti permetterà di riuscire a farli sopravvivere. Con molta probabilità se avesse mangiato le camole e i grilli sin dall'inizio sarebbe stato più forte. Forse come ti avevo detto si era indebolito. Ricordati camole e grilli!
Grazie per l'appoggio milla...io all'inizio avevo contattato un responsabile della sezione lipu di palermo,e all'inizio mi ha consigliato di dargli la carne piuttosto che le camole,perchè sarebbe cresciuto più in forza,mentre con le camole poteva crescere "molliccio",mi disse che la carne andava benissimo,e mi sono fidata...e c'è da dire che il piccolo è cresciuto bene...solo da un giorno e mezzo faceva così...e io infatti ieri pomeriggio gli ho dato pochissimo,perchè dovevamo andare al maneggio,e lì le mosche le trovavo sicuro(se conoscete il mondo dei cavalli saprete bene che in estate ci sono mosche e zanzare a volontà...) infatti con mia sorella ci siamo anche fatte prendere per sceme perchè non capivano che stavamo facendo...avevevamo fatto lo sterminio di mosche,moscerini e zanzare,perchè io ritorno al maneggio martedì,e fino ad allora dovevo nutrire il mio piccolo con ciò... dovevo lasciarlo a digiuno e non cercare più di dargli la carne...sono distrutta...ma perchè cavalo!!??...eppure lo storno che avevo l'anno scorso è cresciuto benissimo e bello...(puoi vedere il topic se vai nei miei messaggi)...
comunque per ora non ne voglio sentir parlare di accudire altri uccellini...non ne ho la forza fisica e soprattutto morale...diventerei troppo apprensiva con il piccolo...per un altro paio d'anni non ne voglio sapere...certo a menoche non me lo portano sotto il naso...allora non potrei dire di no...
questa vita...per fortuna ieri sera mi ha consolato il mio fida dicendomi che almeno ci ho provato...sulla strada avrebbe avuto morte certa in un paio d'ore...io l'ho fatto vivere 2 settimane in più...
Jenna lo so che stai male é successo anche a me. Ma non ti devi dare per vinta. Magari il rondone non stava bene. e quindi e per questo che non mangiava. Si é vero che le camole sono energetiche ma alternate a grilli o al pastone 100% insetti il rondone cresce bene e non grasso. Tirati su e salva rondoni più che puoi. Ciao Jenna. Spero di ritrovarti sul forum.
Grazie milla...spero anche io che questa sconfitta(non so proprio come chiamarla se non così...) mi faccia aumentare la voglia di salvare queste vite invece di abbattermi e desiderare di non volerne più...questo rondone avrà sempre uno posto nel mio cuore... [smilie=Heart fill with love.gif]
spero anche io di ritrovarti sul forum!
ps:sul balcone di casa una colomba mi ha fatto 2 uova,che si sono appena schiuse,dentro il vaso... ....dolcissimi...con mia madre entriamo e usciamo il meno e il più velocemente possibile...
l'alimentazione che gli davi era giustissima, non te ne fare una colpa...i grilli sono l'alimento perfetto per i rondoni, seconda viene la carne con l'insect mix della orlus e qualche camola di rado (essendo indigeste e costituite al 99% di grasso); inoltre, anche se possibilità abbastanza remota, le camole, come altri insetti, possono essere portatori di parassiti, talvolta mortali per gli uccelli, specie se ancora piccoli, mentre il macinato è al 100% sicuro sotto questo aspetto.
secondo me il piccolo si è soffocato, per i rondoni è un problema comune che, non aprendo il becco spontaneamente nella maggior parte dei casi e dovendo essere alimentati forzatamente, sia difficile infilare fino giù in gola il cibo, specie se il piccolo, crescendo, inizia a diventare sempre più intollerante all'imbecco.
più rara credo che sia lìipotesi di una malattia, perchè è sopravvissuto due settimane, è cresciuto e sembrava stare bene. hai fatto caso se si puliva? avrebbe dovuto tenere molto alla cura del piumaggio, nel caso non lo avesse fatto non sarebbe stato indice di salute.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...