Inseparabile..HELP!!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Inseparabile..HELP!!

Messaggio da Cardellino DOC »

Oggi Vorrei Comprare un Inseparabile ma prima vorrei farvi delle domande a voi esperti:
Come posso abituarlo a me?
posso tenerlo libero per casa?(o in una sola stanza per abituarlo)
E difficile da allevare?
Come vedo se e maschio o femmina?
L'alimentazione?
se becca fa male?
meglio maschio o femmina?
(poi aggiungo un compagno nel periodo degli accoppiamenti)
quando si accoppia?
ecc....
datemi tutte le info esistenti :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da ilyna »

ciao, dipende da te se lo vuoi docile ti conviene prenderlo allevato a mano.... ilc osto però sale 1 po!

negli inseparabili non è possibile vedere il sesso, bisogna sessarli tramite dna o esame endocoscopico..

l alimentanzione va benissimo 1 misto semi x parrocchetti, poi frutta verdura e panico.. in inverno puoi dare anche il pastoncino giallo ( ora no perche e troppo proteico ).. senno puoi alimentarlo con estrusi o pellet..pero costano 1po di piu...
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da Cardellino DOC »

ilyna ha scritto:ciao, dipende da te se lo vuoi docile ti conviene prenderlo allevato a mano.... ilc osto però sale 1 po!

negli inseparabili non è possibile vedere il sesso, bisogna sessarli tramite dna o esame endocoscopico..

l alimentanzione va benissimo 1 misto semi x parrocchetti, poi frutta verdura e panico.. in inverno puoi dare anche il pastoncino giallo ( ora no perche e troppo proteico ).. senno puoi alimentarlo con estrusi o pellet..pero costano 1po di piu...
se lo prendo che ha 1 anno posso addestrarlo? renderlo socile, come?
[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da ilyna »

mmmm non ti assicuro nulla..io ho fatto diventar docile un parrocchetto selvatico di 1 anno e mezzo perche ha seguito i comportamenti della femmina..perche lei è allevata a mano.allora ha fatto tutto x imitazione..pero se tu ne vuoi prendere solo uno selvatico la cosa è gia 1po piu difficile.. magari col tempo ci riuscirai..dipende anche da soggetto a soggetto :)
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da Cardellino DOC »

ne ho preso una coppia,sicura al 100%,se non riesco ad addestrarli quando franno i piccoli uno lo allvero allo stecco... oppure li abituo al contatto umano da piccoli cosa mi consigliate>?
[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da ivana »

Ti hanno dato una coppia sessata?
Di che specie? La gabbia che hai è abbastanza grande? Scusa le domande , ma è per capire........
Puoi cominciare a familiarizzare con loro , ma devi dar loro il tempo di abituarsi alla nuova sistemazione , l'ambiente diverso all'inizio li disorienterà e allora dovrai avere molta pazienza, ponendoti sempre con modi pacati, senza spaventarli , quando si saranno abituati ala stanza dove abitano, alla tua presenza ,alla tua voce .....potrai cominciare a porger loro delle leccornie e provare a toccarli, ma se svolazzano qua e là impauriti ..dovrai ricominciare da capo anche perchè se sono già una coppia socializzeranno di più fra di loro che con te.
Per quanto riguarda la futura prole, intanto devi accertarti dell'età , è bene farli riprodurre dopo l'anno di età, dopo l'estate comunque ...poi parleremo dei piccoli e eventualmente dell'allevamento allo stecco che deve essere fatto quando si ha esperienza perchè il rischio di qualche errore per loro può essere fatale...all'inizio ci viuole la guida di chi l'ha già sperimentato.
perchè non posti una foto della coppietta?
A presto .
ivana
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da Cardellino DOC »

ivana ha scritto:Ti hanno dato una coppia sessata?
Di che specie? La gabbia che hai è abbastanza grande? Scusa le domande , ma è per capire........
Puoi cominciare a familiarizzare con loro , ma devi dar loro il tempo di abituarsi alla nuova sistemazione , l'ambiente diverso all'inizio li disorienterà e allora dovrai avere molta pazienza, ponendoti sempre con modi pacati, senza spaventarli , quando si saranno abituati ala stanza dove abitano, alla tua presenza ,alla tua voce .....potrai cominciare a porger loro delle leccornie e provare a toccarli, ma se svolazzano qua e là impauriti ..dovrai ricominciare da capo anche perchè se sono già una coppia socializzeranno di più fra di loro che con te.
Per quanto riguarda la futura prole, intanto devi accertarti dell'età , è bene farli riprodurre dopo l'anno di età, dopo l'estate comunque ...poi parleremo dei piccoli e eventualmente dell'allevamento allo stecco che deve essere fatto quando si ha esperienza perchè il rischio di qualche errore per loro può essere fatale...all'inizio ci viuole la guida di chi l'ha già sperimentato.
perchè non posti una foto della coppietta?
A presto .
ivana
gli inseparabili stavano in gabbia ma era divisa perchè 2 inseparabili avevano formato coppia(quelli che ho preso),ed li ha divisi. dovrebbe essere una coppia , comunque poi li porto dal vet gli faccio fare un visita e gli chiedo se me li può sessare,ma da sotto non si vede?, come faccio a capire il loro sesso?,hanno un anno sn anellati 08,ora li tengo in una gabbia provvisoria , giovedi li sposto in una mini voliera,altezza 70\80 L 60 H 40\50.. e abbastabza grande..
ma se li tolgo dai genitori a un mesetto di età e li svezzo io, poi me li faccio amici? c'è da lo stesso risultato di uno preso dalla 1 settimana? perchè ho letto che nelle prime settimane nelle imbeccate c'è il latte di pappagallo...poi ho visto tanti video di inseparabili che parlano,come gli insegno a parlare? sono di razza fischer , appena posso posto una foto..
[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da ivana »

Fai un passo alla volta.
Il veterinario non può dirti il sesso , c'è bisogno del sessaggio o molecolare ( attraverso l'analisi del dna prelevato dalle piume) o da quello endoscopico che è un vero e proprio intervento hirurgico dove si possono vedere gli organi sessuali interni, dal sotto coda no,sotto tutti uguali.
La persona o il negoziante che ti ha venduti, ti ha dato anche il certificato Cites, obbligatorio per quella specie?
A parte il fatto che senza non puoi fare riprodurre la coppia in quanti anche i figli andrebbero dichiarati alla nascita, ci possono essere multe molto salate per chi cede e per chi riceve.
Puoi sempre rendere i fischer più docili, anche se è più difficile che con i roseicollis, con particolari accorgimenti, comunque è rarissimo che gli inseparabili possano parlare, al massimo possono riprodurre dei suoni, delle cadenze o fischi.
Facci sapere.
Ivana
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da Cardellino DOC »

ivana ha scritto:Fai un passo alla volta.
Il veterinario non può dirti il sesso , c'è bisogno del sessaggio o molecolare ( attraverso l'analisi del dna prelevato dalle piume) o da quello endoscopico che è un vero e proprio intervento hirurgico dove si possono vedere gli organi sessuali interni, dal sotto coda no,sotto tutti uguali.
La persona o il negoziante che ti ha venduti, ti ha dato anche il certificato Cites, obbligatorio per quella specie?
A parte il fatto che senza non puoi fare riprodurre la coppia in quanti anche i figli andrebbero dichiarati alla nascita, ci possono essere multe molto salate per chi cede e per chi riceve.
Puoi sempre rendere i fischer più docili, anche se è più difficile che con i roseicollis, con particolari accorgimenti, comunque è rarissimo che gli inseparabili possano parlare, al massimo possono riprodurre dei suoni, delle cadenze o fischi.
Facci sapere.
Ivana
no non mi a dato nessun certficato, ma hanno l'anellino,lo chiedo la prossima volta che vado,gli faccio far fare una viasitina e gli chiedo se mi può fare l'analisi del DNA per vedere se e maschio o femmina...non c'è un comportamento che fà solo la femmina?
avevo sentito parlare che la femmina se lgli dai un pezzettini di carta lo fa a pezzettini e se li mette sotto l'ala per farsi il nido, e vero?
[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da ivana »

il sessaggio con il dna lo fanno certi laboratori di analisi,il veterinario puù fare quello endoscopico, ma fatto ad un solo soggetto è un po' costoso.
Fatti fare il certificato Cites da chi ti ha dato la coppietta.
Chi mette rametti, carte, ec. sotto il codrio (non sotto le ali) sono solo le femmine dei roseicollis, nan dei fischer.
Cardellino DOC
Messaggi: 71
Iscritto il: 18 maggio 2009, 22:26

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da Cardellino DOC »

ivana ha scritto:il sessaggio con il dna lo fanno certi laboratori di analisi,il veterinario puù fare quello endoscopico, ma fatto ad un solo soggetto è un po' costoso.
Fatti fare il certificato Cites da chi ti ha dato la coppietta.
Chi mette rametti, carte, ec. sotto il codrio (non sotto le ali) sono solo le femmine dei roseicollis, nan dei fischer.
ahh..ok,chi e che prepara il nido ? il maschio o la femmina?
[size=150][color=#FF0000][b]Allevare e Proteggere.[/b][/color][/size]
Avatar utente
_silvi@_
Messaggi: 39
Iscritto il: 1 agosto 2008, 23:07

Re: Inseparabile..HELP!!

Messaggio da _silvi@_ »

nei fischer sia il maschio che la femmina preparano il nido
Rispondi