Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
se lo prendo che ha 1 anno posso addestrarlo? renderlo socile, come?ilyna ha scritto:ciao, dipende da te se lo vuoi docile ti conviene prenderlo allevato a mano.... ilc osto però sale 1 po!
negli inseparabili non è possibile vedere il sesso, bisogna sessarli tramite dna o esame endocoscopico..
l alimentanzione va benissimo 1 misto semi x parrocchetti, poi frutta verdura e panico.. in inverno puoi dare anche il pastoncino giallo ( ora no perche e troppo proteico ).. senno puoi alimentarlo con estrusi o pellet..pero costano 1po di piu...
gli inseparabili stavano in gabbia ma era divisa perchè 2 inseparabili avevano formato coppia(quelli che ho preso),ed li ha divisi. dovrebbe essere una coppia , comunque poi li porto dal vet gli faccio fare un visita e gli chiedo se me li può sessare,ma da sotto non si vede?, come faccio a capire il loro sesso?,hanno un anno sn anellati 08,ora li tengo in una gabbia provvisoria , giovedi li sposto in una mini voliera,altezza 70\80 L 60 H 40\50.. e abbastabza grande..ivana ha scritto:Ti hanno dato una coppia sessata?
Di che specie? La gabbia che hai è abbastanza grande? Scusa le domande , ma è per capire........
Puoi cominciare a familiarizzare con loro , ma devi dar loro il tempo di abituarsi alla nuova sistemazione , l'ambiente diverso all'inizio li disorienterà e allora dovrai avere molta pazienza, ponendoti sempre con modi pacati, senza spaventarli , quando si saranno abituati ala stanza dove abitano, alla tua presenza ,alla tua voce .....potrai cominciare a porger loro delle leccornie e provare a toccarli, ma se svolazzano qua e là impauriti ..dovrai ricominciare da capo anche perchè se sono già una coppia socializzeranno di più fra di loro che con te.
Per quanto riguarda la futura prole, intanto devi accertarti dell'età , è bene farli riprodurre dopo l'anno di età, dopo l'estate comunque ...poi parleremo dei piccoli e eventualmente dell'allevamento allo stecco che deve essere fatto quando si ha esperienza perchè il rischio di qualche errore per loro può essere fatale...all'inizio ci viuole la guida di chi l'ha già sperimentato.
perchè non posti una foto della coppietta?
A presto .
ivana
no non mi a dato nessun certficato, ma hanno l'anellino,lo chiedo la prossima volta che vado,gli faccio far fare una viasitina e gli chiedo se mi può fare l'analisi del DNA per vedere se e maschio o femmina...non c'è un comportamento che fà solo la femmina?ivana ha scritto:Fai un passo alla volta.
Il veterinario non può dirti il sesso , c'è bisogno del sessaggio o molecolare ( attraverso l'analisi del dna prelevato dalle piume) o da quello endoscopico che è un vero e proprio intervento hirurgico dove si possono vedere gli organi sessuali interni, dal sotto coda no,sotto tutti uguali.
La persona o il negoziante che ti ha venduti, ti ha dato anche il certificato Cites, obbligatorio per quella specie?
A parte il fatto che senza non puoi fare riprodurre la coppia in quanti anche i figli andrebbero dichiarati alla nascita, ci possono essere multe molto salate per chi cede e per chi riceve.
Puoi sempre rendere i fischer più docili, anche se è più difficile che con i roseicollis, con particolari accorgimenti, comunque è rarissimo che gli inseparabili possano parlare, al massimo possono riprodurre dei suoni, delle cadenze o fischi.
Facci sapere.
Ivana
ahh..ok,chi e che prepara il nido ? il maschio o la femmina?ivana ha scritto:il sessaggio con il dna lo fanno certi laboratori di analisi,il veterinario puù fare quello endoscopico, ma fatto ad un solo soggetto è un po' costoso.
Fatti fare il certificato Cites da chi ti ha dato la coppietta.
Chi mette rametti, carte, ec. sotto il codrio (non sotto le ali) sono solo le femmine dei roseicollis, nan dei fischer.