diamantino mandarino con zampette dolenti

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
alis
Messaggi: 65
Iscritto il: 6 marzo 2007, 11:41

diamantino mandarino con zampette dolenti

Messaggio da alis »

Ciao a tutti, avrei un problema con 1 dei mie dm; da qualche giorno ho notato che non poggia bene le zampe e ne tiene sempre una sollevata, sembrano più grosse rispetto a quelle degli altri dm e un pò squamose. Da cosa può dipendere? E soprattutto cosa posso fare x curarle? insieme a lui nella stessa gabbia ci son altri 4 dm che non hanno alcun problema, pulisco regolarmente, quasi tutti i giorni la gabbia e cerco di tener pulite anche i trespoli su cui si poggiano.
Tempo fa ho avuto un problema analogo con un altro dm che si trova però in un altra gabbia, anche lui nn poggiava bene le zampe e aveva soprattutto un dito gonfio che poi è diventato nero e ora ha perso(ora però sta bene e sembra che nonostante il dito in meno abbia un buon equilibrio), questo dm però è molto anziano quindi ho pensato potesse dipendere dall'età, io ho cercato di disifettarlo con acqua ossigenata può andare bene?Grazie ciao


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: diamantino mandarino con zampette dolenti

Messaggio da Raffaele »

Credo che hai fatto bene a disinfettare con acqua ossigenata, probabilemnte l'età del soggetto contribuisce a dargli questi problemi, ma forse (anche a me è capitato) dipende dai posatoi. Se hai quelli in plastica zigrinati è probabile che diano fastidio e quindi li devi sostituire con quelli in legno oppure con altri con zigrinatura meno marcata; io ho risolto cosi...se invece già usi altri tipi di posatoi non so dirti da cosa dipende, comunque se continui a vedere la zampetta gonfia disinfetta ogni giorno...facci sapere :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: diamantino mandarino con zampette dolenti

Messaggio da GIAKA »

E' un sintomo che riscontro qualche volta anche nei miei Dm e raramente nei Gould, Codalunga, Zebrati. Io tratto tutte e due le zampe con "cortisonchemicetina" potama uso oftalmico acquistabile in farmacia ( per uso umano ) dopo 1, massimo 2 applicazioni, il problema è risolto. Massaggio bene tutta le zampe compresa la parte inferiore delle dita, quando rimetto il soggetto in gabbia faccio in modo che non sia a contatto del fondo, così' le zampe rimangono pulite da eventuale sporco e ben ricoperte dalla pomata.
Ciao
Preciso per chiarezza che non sono ne' medico ne' veterinario quindi il prodotto che ho citato lo uso sotto mia responsabilità nel mio allevamento. Essendo una pomata uso esterno non credo comunque possa arrecare eventuali danni agli animali visto che può essere applicata su occhi umani. Nei miei soggetti non ci sono mai stati casi di controindicazioni e le guarigioni sono sempre state perfette.

P.S. è giusto quanto detto da Raffaele, la plastica può causare micro fatture della cute delle zampe. Meglio sarebbero i posatoi in legno o almeno, alternati a quelli in plastica.
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
alis
Messaggi: 65
Iscritto il: 6 marzo 2007, 11:41

Re: diamantino mandarino con zampette dolenti

Messaggio da alis »

ok grazie mille x i sugerimenti, io ho disinfettato con acqua ossigenata e ho messo un po di pomata gentalyn beta che è a base di cortisone e antibiotico, effetivamente sembra vada un po meglio le zampette sembrano meno rosse, alla cortison chemicetina nn ho pensato e forse è più adatta perchè essendo x uso oftalmico sarà più delicata, per cui magari se proverò con quella; e poi cercherò dei posatoi in legno, grazie mille :D :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: diamantino mandarino con zampette dolenti

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Giacomo :cry: In commercio vi sono dei posatoi in plastica con delle
striature di varie misure SONO SUPER . Le striature le trovi sia circolari
meta, (perchè sono posatoi meta-in breve tipo meta cannucce di plastica)
ma anche striature per lungo. Nel mio allevamento non mancano mai , sempre
una super scorta credimi. Queste striature comporta un ginnastica cotidiana
alle zampette dei soggetti. Prova e mi dirai [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] .
Non usate mai il legno liscio :evil: Se usate questo sta a significare che in
allevamento entrate poche volte, per non notare la difficoltà che hanno i
vostri soggetti.
ALIS scrive
degli altri dm e un pò squamose
Ecco la vera causa, che non ha nulla a che fare con i posatoi

Scrive sempre ALIS
anche lui nn poggiava bene le zampe e aveva soprattutto un dito gonfio che poi
è diventato nero e ora ha perso
Ecco il secondo punto che non centra proprio NULLA con i posatoi. La lesione in questo
caso e stata per frattura del dito. ho unghia? Di solito succede quando resta impigliata,
in vari punti della gabbia. -sportellino-mangiatoie-vari accessori messi all'interno della
gabbia-

Scrive sempre ALIS
questo dm però è molto anziano quindi ho pensato potesse dipendere dall'età
Questa mia risposta e tipo al prima, solo che ora aggiungo anche l'eta del soggetto,
che porta a creare delle zampette squamose.
Arrivato a questo punto non centra proprio i posatoi.

:) :)

NB Giacomo io metto in conto ciao
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: diamantino mandarino con zampette dolenti

Messaggio da GIAKA »

in effetti, parlando dei posatoi in legno ho dimenticato una cosa importante che ha rilevato Eliseo, cioè che se sono di legno levigato gli uccelli scivolano, infatti quelli che ho io non sono di sezione rotonda ma di sezione rettangolare smussati ai due lati così gli uccelli stanno bene appoggiati sopra. Poi come detto li ho alternati a quelli rotondi in plastica proprio per far muovere bene le dita ai soggetti con varie prese.

p.s. per Eliseo: ma cosa te ne fai di tutti quei bastoncini di plastica, le faraone di solito non razzolano sulla sabbia ??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: diamantino mandarino con zampette dolenti

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

E Vero quello che scrivi che le Faraone non razzolano troppo.
Ma la fregatura che le ditte costruttrice, non hanno ancora Eliminato
il difetto (devono vendere :mrgreen: ) grave,dove si aggancia
il posatoio tra le sbarre. Poi comperando all'ingrosso si spende di
meno [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ecco quello che mi piace quando trovo delle RISPOSTE alle mie
domande:-
una cosa importante che ha rilevato Eliseo, cioè che se sono di legno
levigato gli uccelli scivolano
Ecco hai fatto CENTRO, e vaiiiiiiiiiiiii :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi