Piccolo uccellino di razza sconosciuta, come svezzarlo?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Piccolo uccellino di razza sconosciuta, come svezzarlo?

Messaggio da Kleber »

Salve a tutti, sono nuova.
Permettete che prima vi racconti come ho incontrato questo uccellino.
E' successo venerdì.
Lavoro in un vivaio di piante e capita spesso che gli uccelli nidifichino sui grossi alberi in vaso.
Nessun problema in quanto, solitamente, gli spostamenti di piante avvengono quando gli uccellini hanno già lasciato il nido.
Questa volta però alcune piante sono state spostate dall'aperto, dove si trovavano, al magazzino per essere poi piantate e dentro un grosso vaso, ai piedi di una palma, abbiamo trovato due uccellini.
purtroppo era impossibile risalire alla zona del vivaio in qui si trovava prima e soprattutto era gia un giorno che si trovava lì.
Così mi sono offerta di provare a occuparmene, pur sapendo che senza la madre c'erano poche speranze.
In un negozio per animali mi hanno dato il pastone da preparare e mi hanno detto di aggiungerci il tuorlo sodo di un uovo, se volevo.
Domenica sera, purtroppo, quello più grandicello è morto, mentre quello più piccolino continua a mangiare e già svolazza volentieri, anche se non becca da solo.
Volevo qualche consiglio su come comportarmi prima di rimetterlo in libertà.
Come posso insegnarli a beccare da solo?
Grazie in anticipo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Piccolo uccellino di razza sconosciuta, come svezzarlo?

Messaggio da cinclag »

dovresti inserire una foto così possiamo consigliarti l'alimantazione corretta...c'è bisogno di sapere con esattezza che uccellino sia!
quando rispondi a un messaggio in basso c'è l'opzione "invia allegato", è quella da usare per le foto.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Re: Piccolo uccellino di razza sconosciuta, come svezzarlo?

Messaggio da Kleber »

Scusate, nell'altra sezione (in cui ho allegato la foto) mi hanno appena confermato che è un Pigliamosche!
Grazie mille per i consigli.. sono nuova in quanto ad uccellini, e anche a forum...
Allegati
DSCN0408bis.jpg
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Re: Piccolo uccellino di razza sconosciuta, come svezzarlo?

Messaggio da Kleber »

Nessuno sa darmi qualche consiglio su come muovermi?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Piccolo uccellino di razza sconosciuta, come svezzarlo?

Messaggio da rossella »

è un uccellino insettivo perciò puoi nutrirlo con larve (camole del miele e tarme della farina decapitate). le larve le puoi acquistare nei negozi che vendono articoli di caccia e pesca. (attenta che non ti rifilino i bigattini-che sono le larve della mosca-non vanno bene).
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Re: Piccolo uccellino di razza sconosciuta, come svezzarlo?

Messaggio da Kleber »

Grazie mille!
Per ora lo nutro con uno stecco del gelato che ho appuntito un po', ma gli do solo il pastone e ovviamente da bere.
Ieri sera ho visto che un po' inizia a meccare (in effetti mi beccava solo le unghie e un po le nocche della mano..) e quindi penso che nel giro di poco potrà iniziare a mangiare da solo.
Intanto oggi faccio un salto a caccia e pesca.
Ancora grazie
Kleber
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 luglio 2009, 9:37

Re: Piccolo uccellino di razza sconosciuta, come svezzarlo?

Messaggio da Kleber »

Comincia a beccare.
Invece di imboccarlo con lo stecchino del gelato, negli ultimi giorni ho messo un po' di pastone sul cucchiaino e ho lasciato che lo beccasse da solo. Fa dei bocconi piccoli e dopo un po' si stanca.. è normale?
Poi ho notato che tende ha beccare i puntini o piccoli segni scuri (es. le lettere sulla tastiera del pc o dei pois su un mio vestito), cosa vuol dire, che dovrei dargli da mangiare dei moscerini?
Riguardo alle camole come gliele somministro? Lo imbocco o aspetto che sia lui a prenderle?

Ancora un grande grazie!
Rispondi