Canarini in affido e feci gelatinose

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Canarini in affido e feci gelatinose

Messaggio da Roncoman »

Buona sera a tutti, come riportato nel titolo, questa settimana devo controllare i canarini di un amico che è andato al mare (beato lui) con moglie e figli.
Questa sera sono passato nel suo aviario e, oltre a costatare la morte di un pullo (unico superstite della covata), mi sono accorto che una femmina in cova, una volta alzatasi dal nido ha prodotto una quantità di feci mostruosa, di una strana consistenza gelatinosa. Non esagero se dico che saranno state cinque volte più grosse (le feci) di quelle che fanno le mie quando covano...
Quello che mi preoccupa è appunto la strana consistenza (e l'enorme quantità) delle feci.
L'alimentazione che seguono questi canarini è secondo me ben strana. Nel misto normale c'è una grossa percentuale (aggiunta?) di semi di lino e canapa. Saranno quelli??

Scusate per le molte domande, spero che qualcuna trovi risposta.


"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Re: Canarini in affido e feci gelatinose

Messaggio da draven »

Roncoman ha scritto:Buona sera a tutti, come riportato nel titolo, questa settimana devo controllare i canarini di un amico che è andato al mare (beato lui) con moglie e figli.
Questa sera sono passato nel suo aviario e, oltre a costatare la morte di un pullo (unico superstite della covata), mi sono accorto che una femmina in cova, una volta alzatasi dal nido ha prodotto una quantità di feci mostruosa, di una strana consistenza gelatinosa. Non esagero se dico che saranno state cinque volte più grosse (le feci) di quelle che fanno le mie quando covano...
Quello che mi preoccupa è appunto la strana consistenza (e l'enorme quantità) delle feci.
L'alimentazione che seguono questi canarini è secondo me ben strana. Nel misto normale c'è una grossa percentuale (aggiunta?) di semi di lino e canapa. Saranno quelli??

Scusate per le molte domande, spero che qualcuna trovi risposta.
è tutto normale..le canarine quando stanno assiduamente si limitano a uscire dal nido e quindi resistono anche nel defecare..poi pero' quando scendono sparano delle "bombe" assurde :mrgreen:
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: Canarini in affido e feci gelatinose

Messaggio da Roncoman »

Non credo sia tutto normale... :roll: :roll:
Ho bene in mente le feci che possono produrre le femmine mentre covano e ti assicuro che quelle che ho visto sta sera non avevano niente a che fare con quelle! Abnormi... gelatinose e semi-trasparenti... non "sane" nero-verdastre con parte proteica biancastra...
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: Canarini in affido e feci gelatinose

Messaggio da Roncoman »

Questa sera stessa storia... sono andato a controllare l'aviario del suddetto amico ed ancora si è ripetuta la stessa cosa.
Canarina che esce dal nido e produce una gran quantità di feci gelatinose (accompagnate da sonoro :shock: :shock: ) con parte delle stesse che rimane appiccicata (e penzolante) dalla cloaca. Io sono un pò preoccupato...
Questa sera ho anche provveduto a cambiare alimentazione a questi canarini: misto normale con preponderanza di scagliola, poco pastoncino secco, foglia di cicoria.
Speriamo...
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Canarini in affido e feci gelatinose

Messaggio da Oip90 »

Ti conviene portarla da un veterinario se ti preoccupa cosi tanto, è meglio prevenire che curare.
Rispondi