Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
non è caduto da un albero. nidificano in buchi e anfratti dei muri dei palazzi.capinera83 ha scritto:suppongo era caduto dall' albero che era li vicino..non sapendo cosa fare visto che era in mezzo ad una strada l' ho preso con me.
meglio le camole del miele, grilli, tarme della farina (da schiacciare la testa o decapitarla), macinato di carne magrissima piuttosto che i pastoni a base di insetti, che di insetti hanno ben poco, questi sono per lo più adatti ad atri specie di uccelli (merli, storni, passeri ecc), ma ai i rondoni che sono prettamente insettivori, meglio fornire altri alimenti più (o meno) adatti.capinera83 ha scritto:Per il momento gli do un pò di macinato, omogenizzato di carne.stavo pensando di comprargli quei pastoni a base di insetti oppure le camole del miele..
tienilo sempre coperto, deve stare al calduccio... è un peccato aspettare di coprirlo quando già trema e soffre il freddo. basta che copri ache solo la scatola in modo che non entrino correnti d'aria e che sia in un posto tranquillo (occhio ai gatti!) lontano da correnti d'aria.capinera83 ha scritto:Al momento lo tengo in una scatola con un pò di cotone ed un panno che all' occorrenza lo uso x coprirlo quando vedo che trema un pò.
procurati una bilancia digitale..pesalo...e evita (come la peste) che vada in giro per casa sbattendo le alicapinera83 ha scritto:Buon giorno a tutti!
Devo dire che dopo quasi due settimane il mio piccolino sta veramente bene..sta crescendo a vista d' occhio..inizia a fare i suoi esercizietti con le ali ed è vispo!!!
Sono veramente contenta e vi ringrazio per i consigli