Trovato merlo, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Trovato storno, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da rossella »

tranquilla non sarà la settimana/dieci giorni in più che lo terrai ad imprintarlo a tal punto da non riuscire a cavarsela una volta libero...
se impara da te a catturare i vermi nella terra tu pensa quanto e cosa imparerà insieme ai suoi simili...


[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
bonnieblu
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 giugno 2009, 1:33

Re: Trovato storno, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da bonnieblu »

Ok capisco. Ma in questa settimana/dieci giorni che continuo a tenerlo...che altro devo fare? c'e' qualcosaltro secondo voi che dovrei "insegnargli"? O continuo solo a nutrirlo e abbeverarlo?
Devo continuare ad "imboccarlo" oppure devo lasciare che si arrangi e inizi per fame a mangiare sempre da solo? Adesso ogni tanto becca nella ciotolina del mangime da solo, ma vedo che non basta, quindi io ogni qualche ora lo imbocco con le solite pinzette.Continuo cosi' oppure aspetto che si gestisca da solo?

Per quanto riguarda l'acqua, gli avevo messo un contenitore basso con dell'acqua denteo, in gabbia, e per bere beve anche da solo, bagna il beccuccio e bevicchia tranquillamente. solo che e' impossibile lasciargli il piattino dentro la gabbia perche' ci si mette sopra, in piedi, con le zampe completamente immerse nell'acqua, e ovviamente "allaga" il fondo della gabbietta coi vari svolazzamenti...praticamente lo ritrovo completamente fradicio. Per cui ho tolto il piattino e gli do io l'acqua a gocce, e a volte quando esce dalla gabbia gli metto il piattino davanti e dopo un po' beve da solo.

Ripeto, se avete altri suggerimenti vi ascolto!
bonnieblu
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 giugno 2009, 1:33

Re: Trovato storno, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da bonnieblu »

Eccomi di nuovo....Allora, penso sia ormai assodato che Cippy e' una "Cippina", perche' rimane marroncina col becco scuro.....ditemi se sbaglio. Poi guardando anche su google non ci sono dubbi.
Volevo descrivervi una cosa che Cippy fa ultimamente, da un paio di giorni: Ogni tanto fa un versetto, ma io non riesco a capire se sia singhiozzo, tosse, ruttini d'aria o starnuti.... A me pare piu' un singhiozzino, anche perche' e' capitato che lo facesse poco dopo aver mangiato, ma non sempre pero'.
Secondo voi cos'è? Devo preoccuparmi o non e' nulla?

Ecco qualche nuova foto scattata poco fa:

Immagine
Immagine
Immagine
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Trovato storno, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
mi rifaccio vivo a saltoni, complimenti per lo svezzamento. Peccato un po' per l'imprinting che ha acquisito :roll: , ma un minimo per quanto poco c'è sempre. Al massimo sarà confidente con la gente, speriamo si svegli furoi coi pericoli.
Il sesso non si può determinare. anche mio padre che di merli ne ha allevati fin da bambino ancora oggi se capita ancora qualche merletto sfortunato da allevare, prova sempre a indovinare il sesso, quando appunto ha ancora la livrea giovanile. Per il 99% dei casi nonostante l'esperienza non indovina mai, o comunque se indovina è per fortuna. Io neppure mi metto a analizzare il piumaggio e il becco, perchè è inutile. Con questo voglio dirti, non illuderti, immagina solo di tirare a indovinare....il fatto che il becco sia , marrone è fisiologico, sia che sia maschio che femmina, tutti i giovani lo hanno marrone. Giallo diventa dopo la prima muta se maschio. Il piumaggio è ben più complesso, il colore marrone a quella età è normalissimo in tutti i giovani, quindi chissà....e bene chiarire questi particolari, soprattutto su uccelli così comuni tra la gente, ma che in relatà di loro si sa ben poco. :o
Ciao
Flavio
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovato storno, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da oriana »

bonnieblu ha scritto:Eccomi di nuovo....Allora, penso sia ormai assodato che Cippy e' una "Cippina", perche' rimane marroncina col becco scuro.....ditemi se sbaglio. Poi guardando anche su google non ci sono dubbi.
Volevo descrivervi una cosa che Cippy fa ultimamente, da un paio di giorni: Ogni tanto fa un versetto, ma io non riesco a capire se sia singhiozzo, tosse, ruttini d'aria o starnuti.... A me pare piu' un singhiozzino, anche perche' e' capitato che lo facesse poco dopo aver mangiato, ma non sempre pero'.
Secondo voi cos'è? Devo preoccuparmi o non e' nulla?

Ecco qualche nuova foto scattata poco fa:


Immagine
che carina questa foto!
mah..chissà se sono singhiozzi o starnuti
certo se guardi il nasino nel caso fossero starnuti dovresti vedere le narici bagnate...magari ha bevuto e gli si è bagnato il nasino e cerca di liberarsi dell'acqua in eccesso
ma mi sembra belllo vispo/a
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
bonnieblu
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 giugno 2009, 1:33

Re: Trovato storno, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da bonnieblu »

Eh si ci avevo pensato anch'io che magari cerca di buttar via l'acqua in eccesso... in effetti ultimamente beve parecchio piu' di prima.
Hai visto che strano effetto questa foto? Sembra che guardi la sua foto e dica "Visto, sono cresciuto!!!" hehehe!
L'ho tenuto sul pc giusto il tempo di scattare due foto perche' avevo il terrore che mi lasciasse un "regalino"... e allora si che erano guai! ihihi Pero' lui adora quell'angolino perche' e' bello calduccio e ci si accovaccia sempre!! ahahah che amore...

Comunque per rispondere a Flavio, che ringrazio nuovamente, ho notato che, rispetto alla prima settimana con noi, adesso che siamo alla terza settimana e' molto meno "fiducioso", e oltre al cibo, all'acqua e a salire sul dito per uscire dalla gabbia, non fa altro, nel senso che e' dffidente. Non mi ha mai beccata, e siccome io sono la persona con cui ha piu' contatti, non ha particolarmente paura di me, ma le altre persone che ci sono in casa mia, anche se le vede comunque spesso, NON le tollera, nel senso che sente una voce che non e' la mia, e se qualcuno che non sono io gli si avvicina, dapprima si blocca e inizia a "squadrare" l'intruso chinando la testa di lato, e poi se per caso uno si avvicina troppo, inizia a sbattere il becco producendo uno schiocco abbastanza forte, e mantenendo il becco aperto, con la schiena bassa in avanti! Credo sia proprio per difendersi e "spaventare" il nemico momentaneo....eheh ebbravo!

Oggi l'ho beccato che si incavolava con uno strofinaccio! ahahah
Comunque ho notato che ha parecchia voglia di uscire. Qua adesso e' uscito il freddo e piove, ma credo che nei prossimi giorni appena torna il sole mettero' la gabbia fuori e la lascero' aperta, voglio renderlo libero, so che non e' il massimo, ma sinceramente io che lo vedo tuttii giorni e vedo le sue reazioni appena vede una finestra aperta e sente gli altri cinguettare....vi assicuro che pare proprio il momento migliore, prima che si abitui troppo alla cattivita'.
Spero anche che comunque rimanga nella zona di casa mia, che e' in campagna, con un grande giardino; lascero' la gabbia in terrazzo se vedro' che lui tornera', cosi' potra' sempre appoggiarsi.
Vi terro' informati comunque.
Grazie di nuovo.
bonnieblu
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 giugno 2009, 1:33

Re: Trovato merlo, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da bonnieblu »

Ringrazio chi ha cambiato il titolo del mio topic, almeno finalmente Cippy e' un vero merlo anche qui!!

Oggi e' diventato un vero merlo anche nella realta'!! Cippy e' volato libero nella natura! :D

Oggi a pranzo, verso le 13, abbiamo messo la gabbietta di Cippy in terrazzo, aperta, e abbiamo aspettato che uscisse e spiccasse il volo.... ci ha messo un po', era titubante.... scrutava l'uscita della gabbia con sospetto, come se volesse dire che gli sembrava strano di poter uscire, all'aperto. Dopo diversi minuti, e' uscito, ha fatto un piccolo voletto fino alla recinzione del terrazzo, ha zompettato un po', poi il mio ragazzo ha allungato la mano per dargli un po' d'acqua visto che era al sole, sembrava affannato, con il becco aperto, e Cippy e' volato via.... [smilie=041.gif]
Per fortuna ha un giardino molto grande, e Cippy ha potuto fare un bel volo, fra gli alberi. All'inizio si e' posato a terra, e dopo qualche secondo ha ripreso il volo, andando a posarsi su un qualche albero poco piu' in la'.... l'abbiamo intravisto zompettare da un ramo all'altro....poi e' sparito dalla nostra vista, e tanti suoi simili sono svolazzati nelle vicinanze....
Abbiamo fatto diversi giri di ricognizione per controllare che non fosse rimasto a terra, ma ovviamente Cippy non c'era, anche perche' era gia' bello in altro fra i rami di qualche alberello... :D [smilie=109.gif]

Il nostro piccolo Cippy adesso e' con tanti merletti come lui, spero proprio che se la cavi e che trovi tanti amici e una bella compagna! La sua gabbia l'ho lasciata in terrazzo, nello stesso punto in cui era quando e' uscito, aperta, con cibo e acqua all'interno. La lascero' li' per qualche giorno, sicuramente non tornera' a farci visita, ma chissa' magari di notte o quando non c'e' nessuno.... io ci spero eheh...
L'importante e' che stia bene.

Beh...la lacrimuccia e' scesa, inutile negarlo... :( e' stato con noi per 22 giorni, e io sono la persona che si e' sempre presa cura di lui, notte e giorno. Mi sono affezionata tantissimo, e mi e' dispiaciuto molto separarmi da lui, ma so di aver fatto il suo bene. Non so se gli uccelli abbiano memoria o se riescano a capire queste situazioni, spero pero' che il suo istinto gli abbia fatto capire che noi siamo stati buoni con lui, e non dei cattivi che l'hanno tenuto "prigioniero".
Mentre Cippy usciva dalla gabbia per volare via, ero molto emozionata, e' stato bellissimo ma allo stesso tempo triste... ma comunque un'esperienza meravigliosa, e sono felice di averlo salvato!!!
Cippy siamo proprio fieri di te!!! [smilie=041.gif]
(basta che mo' piango di nuovo!!!)

Grazie a tutti quanti mi hanno aiutata qui e altrove! :mrgreen: Siete stati preziosissimi! Di sicuro non risparmiero' consigli e suggerimenti quando incontrero' qualcuno che come me me si trovera' in una situazione simile!

Ciao a tutti!!!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Trovato merlo, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da rossella »

il momento della liberazione è un mix di felicità, nostalgia e preoccupazione... :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
bonnieblu
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 giugno 2009, 1:33

Re: Trovato merlo, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da bonnieblu »

Gia'! E' proprio vero! Sei felice per lui perche' sai di averlo salvato, e che lo stai facendo volare nel suo mondo, ma sai che ti manchera', e sei preoccupato perche' non sai poi cosa ne sara' di lui una volta che sparisce dalla tua vista...

Ragazzi mi manca davvero tanto, anche stasera c'era cosi' tanto silenzio in cucina dove di solito stava la sua gabbietta... non c'erano i suoi cinguettii, i suoi saltelli, i suoi occhietti che mi guardavano appena mi avvicinavo, e il suo becco spalancato per mangiare come un porcellino!! eheh...
Almeno non e' morto dopo pochi giorni come mi avevano tristemente annunciato in molti....
Ciao Cippy!!
cinz
Messaggi: 32
Iscritto il: 7 luglio 2009, 8:29

Re: Trovato merlo, aiutatemi non voglio che muoia!!!

Messaggio da cinz »

MERLO COME CIPPY
Ciao a tutti!
Nel cercare informazioni per aiutare un merlo caduto dal nido, ho seguito la storia di Cippy: quello che ho trovato io è praticamente uguale alle ultime foto di cippy, quindi già grandicello/a..però io non ho provato a farla mangiare da sola:pensavo fosse ancora troppo piccola..ma se non vola l'avrà imboccata ancora la mamma, o no?
..comunque oggi proverò a metterle nella gabbia dei lombrichi/vermi (quelli che si usano per pescare) e vedo se li becca da sola. Sarà meglio farlo sul pavimento di una stanza chiusa? Perchè quando è nella gabbia, cerca solo di uscire e non pensa molto a mangiare..
E poi un'altra cosa: io non l'ho seguita da piccola come è stato per cippy, e la veterinaria ha detto che in un'ala aveva un ematoma da botta, quindi tenerla ferma x qualche giorno la porterà alla guarigione; ma se provassi a farla svolazzare nel giardino? Di fatto quando la imbocco, se mi scappa, fa dei voletti incoraggianti ma poi va verso terra, quindi non è ancora pronta per soppravvivere, giusto?
Grazie
Ciao
Rispondi