incardellato

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
seggione
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:48

incardellato

Messaggio da seggione »

ciao a tutti volevo un aiuto ieri o comprato un incardellato con regolare anello durante in trasbordo cinciarella-cinciarella il sogg.era ok ma quando l'ho portato a casa e messo in voliera l'uccello e rimasto sul fondo a provato per molto tempo a volare muovendo leggermete le ali senza sbatterle ma piu di 10 cm da terra non va o messo un posatoio basso 20 cm e piano piano ci e arrivato ma di volare non ne vuole sapere l'uccello e del 2008 che problemi a secondo voi??? grazie 1000 per il vostro aiuto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: incardellato

Messaggio da canary21 »

seggione ha scritto:ciao a tutti volevo un aiuto ieri o comprato un incardellato con regolare anello durante in trasbordo cinciarella-cinciarella il sogg.era ok ma quando l'ho portato a casa e messo in voliera l'uccello e rimasto sul fondo a provato per molto tempo a volare muovendo leggermete le ali senza sbatterle ma piu di 10 cm da terra non va o messo un posatoio basso 20 cm e piano piano ci e arrivato ma di volare non ne vuole sapere l'uccello e del 2008 che problemi a secondo voi??? grazie 1000 per il vostro aiuto

Ovviamente ci saranno pareri autorevoli, nell'attesa nel mio piccolo provo a dirti la mia.
Innanzitutto vorrei chiederti se da chi te lo ha venduto, l'hai sentito cantare (indice di buona salute).
Se non ci sono patologie rilevanti, magari a mio modesto avviso il problema è che l'ibrido è nato, cresciuto e rimasto nella super-cinciarella, che da te è stata usata come trasportino, ma molti gli uccelli di canto ce li sbattono lì dentro a vita e bye-bye. Gli uccelli lì dentro perdono l'uso delle ali quindi sono inabili al volo, per questo forse hai riscontrato tutti i problemi da te esposti quando hai messo l'uccello nella voliera.
Io non lo metterei ancora in voliera, gli darei una gabbia ovviamente più grande della cinciarella, ma non ancora in voliera. Ciao.
seggione
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:48

Re: incardellato

Messaggio da seggione »

grazie canary21 la persona che me lo ha venduto lo conosco da poco mi ha detto che li teneva in gabbia da 55 !!
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: incardellato

Messaggio da gabriele »

i sintomi di un soggetto tenuto troppo tempo dentro una cinciarella sono
1 non riesce a volare
2 quando sale nel posatoio... le prime 3-4 ore... utilizza uno spazio piccolissimo ad es. salta da posatoio al tetto o alla parete... poi torna al posatoi..... senza volare da un lato all'altro....


io ho risolto il problema così: (come ti hanno suggerito) mettilo in una gabbia 45 o 55 e fra un mesetto lo trasferisci..

resta il dubbio che stia male.. tutto dipende se nella cinciarella era vivace, e solo quando lo hai trasferito ha avuto il disturbo
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: incardellato

Messaggio da canary21 »

Ciao come sta l'incardellato?
seggione
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:48

Re: incardellato

Messaggio da seggione »

ciao l'icardellato l'ho sostituito con un'altro mi sono accorto che aveva delle crosticine bianche su tutte le zampe che puo essere??

ciao
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: incardellato

Messaggio da canary21 »

Crosticine bianche sulle zampe...... se erano scaglie ispessite magari significava che il soggetto non era proprio giovane.... ma se parli di crosticine si trattava (a mio modestissimo avviso) solo di una cosa: rogna delle zampe. Ciao
Rispondi