Salve a tutti... non sono nuova nel forum, ma sicuramente nuovissima nel mondo dei canarini, di cui in realtà so davvero poco e nulla (sono specializzata nell'allevamento di pappagalli e tuttalpiù nel ricovero fortuito un pò di tutto...dai gabbiani reali adulti ai piccoli passeriformi, cardellini ecc. di passaggio. Pulli e non...ma canarini mai avuti a casa se non da piccola

)
Ieri mentre prendevo pappe varie in un negozio di animali ho notato nella gabbia dei canarini un piccolo che si strusciava con un lato sul fondo, completamente debilitato e arruffato. Ne ho parlato col negoziante (che conosco) e me l'ha dato dicendo che tanto lì sarebbe morto sicuro perchè non aveva tempo da dedicargli. A detta sua è stato colpito da un'acariosi molto forte esterna e interna, già curata col frontline (ha tutta la zona dietro la nuca deplumata) e che probabilmente gli ha intaccato anche il sistema nervoso paralizzandogli una zampa.
Di fatto la zampa è completamente disarticolata all'altezza dell'anca e non dà segni di vita, lui da solo non mangia, ma dopo una giornata di nutrimento forzato (anche se non ha mai opposto troppa resistenza) oggi ha iniziato a becchettare il pastoncino dalla siringa con gusto.
Ovviamente non chiedo un parere medico, è indubbio che appena possibile (se resiste fino alla settimana prossima, ma mi sembra piuttosto arzillo) andrà portato dal vet aviare di fiducia... volevo solo sapere se conoscevate intanto qualche ricostituente naturale da potergli somministrare per tirarlo un pò su (è parecchio magro, poichè non riusciva ad arrivare alla ciotola chissà da quanto non mangiava) senza rischio di controindicazioni.
Per ora gli sto mischiando il pastoncino (è un pastoncino sostitutivo dei semi, che per ora rifiuta) con del miele di castagno (che è indicato nelle convalescenze, nelle astenie e nelle anemie perchè è ricco di ferro e stimola la produzione di globuli rossi... oltre ad essere ricostituente e antibiotico come tutti i mieli) e un pochino di lievito di birra sciolto in acqua tiepida per la vitamina B. Per ora mi è venuto in mente solo questo, e lui accetta tutto di buon grado... ma d'altra parte preferisco appellarmi a voi che siete sicuramente più esperti della specie
(p.s. Come mutazione guardando su internet ho visto che dovrebbe essere un agata pastello, domani vi metto una foto che adesso dorme e non lo disturbo

Inutile specificare che in ogni caso è in degenza lontano da tutte le altre bestiacce che ho a casa. Spero tanto che ce la faccia...ho le dita incrociate!)