gatta... ci cova!

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
alcina
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 maggio 2009, 8:45

gatta... ci cova!

Messaggio da alcina »

buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta, non sono esperta, e spero sarete pazienti! :)

Sul mio terrazzo ha fatto il nido una coppia di tortore (credo sia la domestica, quella che ha il collare ma che non è la "tortora dal collare", perlomeno per quel che ho potuto vedere cercando con google... e google immagini).
Ora il problema è che mi sembra sia passato troppo tempo da quando è cominciata la cova, ahimé non sono sicura del giorno ma... mi sa che son passate già tre settimane. :?
Questo, unito al fatto che mio marito una settimana fa ha trovato una povera tortorella sbranata da un gatto [smilie=074.gif] nel parcheggio del nostro immobile ( ce ne sono tante qui nel giardino condominiale), e che a me sembra di vederne nel nido sempre solo una e sempre la stessa, mi fa temere fortemente che... sia un papà single! :cry:
Ogni tanto infatti lo sento tubare... come a richiamare la compagna... (?non ne so nulla eh l'ho detto prima... ma credo sia così... o anche le femmine tubano? :oops: )
Insomma io lasciavo la natura fare il suo corso, solo avevo comprato un po' di mangime per tortore e glielo sto dando da qaundo ho visto il nido, ma ora mi chiedo se non dovrei fare qualcosa di più!
In passato sul mio terrazzo hanno nidificato una coppia di colombi e tutto andò benone, e poi anche dei simpatici uccellini, che qui in Francia chiamano "bec de plomb" fecero il nido e un paio di nidiate... poi il nido venne abbandonato ma loro vengono ancora e sempre a trovarci e sono diventati numerosi! [smilie=041.gif]
Ehm... C'è anche da dire che io appendo sempre sulla bouganville di quelle barrette di semini compattati, non so come si chiamano esattamente! :wink:

Beh ecco la domanda è: debbo in qualche modo intervenire nella cova della mia/delle mie tortore?
come capire se è rimasto solo, si danno il cambio, che fanno?

Scusate le domande che sicuramente vi sembreranno stupide ma sono preoccupata..
e ho cercato gli argomenti simili qui sul forum però non mi sembravano uguali al mio caso e così ho voluto chiedere consiglio a voi che siete esperti!
Spero tanto in una vostra risposta, grazie mille!Immagine
alcina


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: gatta... ci cova!

Messaggio da rossella »

ciao e benvenuta! :)
non credo dovresti preoccuparti. lascia fare tranquillamente alla natura il suo corso. il nido non è abbandonato, almeno un genitore c'è a prendersene cura...
che tipo di tortora è?... potresti descrivercela meglio? dici che ha il collare ma non è la tortora dal collare? sarà una tortora selvatica con delle linee bianche e nere orizzontali al lato del collo?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: gatta... ci cova!

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
se dove vivi nidificano i Becco di Piombo immagino tu sia in Costa Azzurra [smilie=041.gif]
La tortora che nidifica sul tuo balcone con tutta probabilità è la T. dal Collare Orientale (S. decaocto), in francese Tourterelle Turque ; è molto simile alla T. domestica (S. roseogrisea o risoria).
I due componenti della coppia si alternano nella cova delle uova, durante la gran parte della giornata è il maschio che rimane nel nido, per cui può sembrare di vedere, giustamente, sempre lo stesso esemplare. Se, sfortunatamente, uno dei componenti della coppia è stato predato, l'altro "dovrebbe" comunque riuscire nell'allevamento della nidiata, salvo imprevisti.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
alcina
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 maggio 2009, 8:45

Re: gatta... ci cova!

Messaggio da alcina »

grazie a entrambi per le risposte! :D
dunque non devo fare altro, bene, così non mi sento più in colpa...
certo, chissà se qualcosa uscirà... anzi qualcuno! :D
io ci spero e vi prometto di tenervi al corrente.
Per la razza precisa... chissà, avevo solo girellato su google, ma in effetti a guardarla adesso (ma la vedo poco sta nel nido debbo guardarla meglio quando va a becchettare) sembra davvero Streptopelia decaocto.
Dovrei farle delle foto... purtroppo non ho una digitale e dunque sarà un po' più lunghetto.
Però sì le farò prometto e le posterò qui, se è permesso farlo...

Altre due cose:
uno... sì, bravissimo! sto a Nizza, quindi costa azzurra, c'hai beccato in pieno, ecco cosa vuol dire essere esperti ornitologi!!! :lol: Immagine

e due: Rossella! :D anche io mi chiamo così, "alcina" è solo il nickname che uso spesso sui forum! per cui un abbraccione doppio alla mia omonima! [smilie=061.gif] ImmagineImmagine

ragazzi ora debbo scappare ma vi terrò al corrente!
alcina
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: gatta... ci cova!

Messaggio da rossella »

bene! aspettiamo allora con ansia le tue foto! certo che è permesso postarle! un abbraccio anche a te! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi