Cardellini e stress

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

Ciao a tutti, vorrei sapere se secondo voi è vero che i cardellini maschi sono così territoriali che, se si vedono reciprocamente -pur se separati- oltre a non cantare più, possono andare incontro a uno stress così forte che li potrebbe addirittura portare alla coccidiosi (l'ho letto su internet).


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Cardellini e stress

Messaggio da ornitoteras »

mi sembra una cosa assurda... anzi i cardellini in gabbia ( se non ci sono femmine) nn sn particolarmente territoriali... anzi tendono a formare delle " coppie di amici"...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellini e stress

Messaggio da marco62 »

canary21 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei sapere se secondo voi è vero che i cardellini maschi sono così territoriali che, se si vedono reciprocamente -pur se separati- oltre a non cantare più, possono andare incontro a uno stress così forte che li potrebbe addirittura portare alla coccidiosi (l'ho letto su internet).
i cardellini ... maschio o femmina che sia ...litigano con i loro consimili ... se uno di esso si trova ad una distanza molto ravvicinata ...quindi questo esclude la territorialità di tale fringillide ....
se i cardellini maschi ... vengono messi in singole gabbiette ... è x altri motivi ...
i coccidi .. si trovano nell'organismo del volatile .. anche quando questo è sano ... ma se avviene una patologia ..causata da uno spavento o anche uno stress (mai sottovalutare lo stress negli animali) questi fanno si che i coccidi si trovano in un momento in cui l'organismo dell'animale è vulnerabile e quindi i coccidi prendono il sopravvento causando x l'appunto la cosidetta coccidiosi che si cura con dei farmaci appositi ...
lo stress nell'animale viene causato da tante cose .. in primis la cattura .. [smilie=074.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

Grazie per le risposte, sarei intenzionato a prenderne 2 maschi in allevamento certificato, ma sono un po' timoroso, a tenerli separati mi fanno tristezza, a tenerli insieme temo lo stress.
Voi come li tenete? In singole gabbie, in compagnia?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellini e stress

Messaggio da marco62 »

canary21 ha scritto:Grazie per le risposte, sarei intenzionato a prenderne 2 maschi in allevamento certificato, ma sono un po' timoroso, a tenerli separati mi fanno tristezza, a tenerli insieme temo lo stress.
Voi come li tenete? In singole gabbie, in compagnia?
ho ancora qualche soggetto non mutato nel mio allevamento (ci rimarranno fino alla loro morte) ...
e li detengo 1 x ogni gabbia ... le gabbie sono da 55 e da 90 ...
durante l'estro li accoppio con canarine o femmine sterili (incardellate)
se li accoppio con canarine ... dopo l'accoppiamento vengono tenuti in gabbie singolarmente ..
se li accoppio con femmine sterili .. li lascio assieme ...
durante il periodo di riposo .. li metto con altri fringilidi in gabbie da mt 2,10 x 50 x 50
anche se non li riproduco + :cry: li tratto sempre come meglio posso :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

Ti ringrazio tantissimo, Marco, per avere riportato i tuoi modi di allevare.
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

marco62 ha scritto:
canary21 ha scritto:Grazie per le risposte, sarei intenzionato a prenderne 2 maschi in allevamento certificato, ma sono un po' timoroso, a tenerli separati mi fanno tristezza, a tenerli insieme temo lo stress.
Voi come li tenete? In singole gabbie, in compagnia?
ho ancora qualche soggetto non mutato nel mio allevamento (ci rimarranno fino alla loro morte) ...
e li detengo 1 x ogni gabbia ... le gabbie sono da 55 e da 90 ...
durante l'estro li accoppio con canarine o femmine sterili (incardellate)
se li accoppio con canarine ... dopo l'accoppiamento vengono tenuti in gabbie singolarmente ..
se li accoppio con femmine sterili .. li lascio assieme ...
durante il periodo di riposo .. li metto con altri fringilidi in gabbie da mt 2,10 x 50 x 50
anche se non li riproduco + :cry: li tratto sempre come meglio posso :lol:



Marco scusami se rompo..... a me piace anche il canto, e vorrei comprare 2 cantori di diverse specie (più in là), un cardellino e un canarino). Già sto risparmiando i soldi, al riguardo.
Mi chiedevo: posso tenere un cardellino maschio e un canarino maschio, entrambi cantori, nello stesso posto (due gabbie distinte, ma nello stesso posto), o va a finire che uno dei due ha un canto "dominante" e zittirebbe definitivamente l'altro? se si "imbastardisce" il canto di entrambi non mi interessa, mi interessa che i 2 cantino lo stesso, anche se c'è uno che canta più forte o meglio dell'altro. C'è il rischio che uno zittisca l'altro, o vanno in competizione?
Grazie.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellini e stress

Messaggio da marco62 »

canary21 ha scritto:
Marco scusami se rompo..... a me piace anche il canto, e vorrei comprare 2 cantori di diverse specie (più in là), un cardellino e un canarino). Già sto risparmiando i soldi, al riguardo.
Mi chiedevo: posso tenere un cardellino maschio e un canarino maschio, entrambi cantori, nello stesso posto (due gabbie distinte, ma nello stesso posto), o va a finire che uno dei due ha un canto "dominante" e zittirebbe definitivamente l'altro? se si "imbastardisce" il canto di entrambi non mi interessa, mi interessa che i 2 cantino lo stesso, anche se c'è uno che canta più forte o meglio dell'altro. C'è il rischio che uno zittisca l'altro, o vanno in competizione?
Grazie.
il canto del canarino è molto forte ... potrebbe zittire il cardellino ... se i soggetti stanno nello stesso locale ...
se viceversa li tieni dove si odono ma senza disturbo ... canteranno entrambi ....
se invece prendi un ibrido di cardellino .. difficilmente un canarino lo zittisce .. l'unico problema è che se l'ibrido canta da cardellino .. sentendo il canarino .. lo segue a ruota perdendo il canto del cardellino :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

Marco grazie...... ti vorrei chiedere un'altra cosa, se possibile.
Se mettessi un cardellino con una canarina, mi manterrebbe il canto a livelli buoni?
Se invece avessi due cardellini entrambi maschi, l'uno potrebbe "zittire" l'altro o canterebbero tutti e due?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellini e stress

Messaggio da marco62 »

canary21 ha scritto:Marco grazie...... ti vorrei chiedere un'altra cosa, se possibile.
Se mettessi un cardellino con una canarina, mi manterrebbe il canto a livelli buoni?
Se invece avessi due cardellini entrambi maschi, l'uno potrebbe "zittire" l'altro o canterebbero tutti e due?
un cardellino con un buon canto ... non basta una canarina x "rovinarlo" ...
i miei soggetti se non sono con una femmina ... cantano tutti ... senza nessun problema ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Poepila »

[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

E' evidente che non c'è nessuna connessione tra la discussione da me iniziata e il servizio. Io parlato di eventuali cardellini di allevamento, altri utenti mi hanno gentilmente riportato le loro esperienze. Niente di più, niente di meno.
Personalmente non capisco il senso di questo intervento, io ho "approfittato" della disponibilità di Marco, Marco molto gentilmente mi ha risposto. Tutto qui.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Cardellini e stress

Messaggio da ornitoteras »

canary21 devi capire che il nostro caro eliseo è un animalista sfegatato... per cui quando sente solo la C di cardellino spiana il fucile... :P mejo della forestale ( somiglia di più alle SS però :P)
PS
non prenderla a male eliseo è un pregio il tuo...
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

ornitoteras ha scritto:canary21 devi capire che il nostro caro eliseo è un animalista sfegatato... per cui quando sente solo la C di cardellino spiana il fucile... :P mejo della forestale ( somiglia di più alle SS però :P)
PS
non prenderla a male eliseo è un pregio il tuo...
Ho capito... e grazie di nuovo a tutti per le risposte.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Poepila »

ornitoteras ha scritto:canary21 devi capire che il nostro caro eliseo è un animalista sfegatato... per cui quando sente solo la C di cardellino spiana il fucile... :P mejo della forestale ( somiglia di più alle SS però :P)
PS
non prenderla a male eliseo è un pregio il tuo...
-----------------------------------

:lol: :lol:

OK vedo che con le buone non vuoi capire il mio INTERVENTO.
Vediamo se così riesci a capire .
E x questa GENTE di ........CHE IL NOSTRO HOBBY E SULLA PUNTA DELLA
LINGUA DI CERTI PERSONAGGI CHE NON SA CHE L'ORNITOLOGIA E FATTA
DA PERSONE ONESTE- DA PERSONE CHE HANNO ANCHE UN GABBIA TUTTA
ROTTA-MA CHE AMANO QUEL ESSERINO CHE STA IN QUELLA GABBIA ROTTA.
E FATTO DA PERSONE CHE HA VOLTE NON ARRIVA A FINE MESE-MA QUEL
ANIMALETTO LO TIENE CON AMORE-VEDI POTREI ANDARE AVANTI. Come vedi
questo e solo due dei VALIDI motivi per cui TI PREGHEREI DI LASCIARE STARE
L'ANIMALISTA perchè non mi si addice. Ma potresti dire invece a quella gente
di .........il significato della tua parola PER CUI TI PREGHEREI DI NON USARE
PIU' NEI MIEI CONFRONTI LA PAROLA ANIMALISTA. grazie.

:) :)
------------------------------------------
di canary21: Ben arrivato.
Come vedi non penso in nessun modo abbia fatto il tuo nome ho di altri, nel
PRESENTARE il topic che riporterò SEMPRE E NON DA OGGI quando sento parlare
di Cardellino e animali che si preleva in NATURA. Del resto e la dimostrazione
che non hai mai letto- tutti i miei interventi- anche interventi di informazioni.
Interventi informazioni da quando e nato questo FORUM, e non da quando ho
messo il TOPIC-( Perchè sono stato l'unico a parlare di questo TOPIC?)
Ma la MIA non collaborazione nel NON dare più INFORMAZIONI per il semplice
fatto che PIU' delle volte . Si sente parlare solo e esclusivamente di Cardellini
e altro in questo PERIODO? Perchè?
Penso che quello che ho riportato nel TOPIC a un grosso significato . ma
che nessuno se reso conto. Per cui IO NON ACCETTO, CHE PER COLPA DI DUE
HO PIU' PERSONE , il nostro hobby sia ridotto così. Ora si possono allevare
con tanta tranquillità , tanti soggetti , senza restare nell'ombra. Basta avere
il coraggio di pagare quelle pochi EURO e chiedere questa benedetta AUTORIZZAZIONE
Per evitare la distruzione di TANTI NIDI e la morte DI TANTI PULLI, per non
parlare dei tanti soggetti morti durante la cattura. IO SONO UN ALLEVATORE
e non come e stato descritto nel FILMATO. Per cui NON penso di aver scritto
una cosa assurda:-
Personalmente non capisco il senso di questo intervento
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

Beh Poepila, innanzitutto ti ringrazio per il <ben arrivato>. Siamo tutti rammaricati dello schifo del bracconaggio.
Ma preferisco essere sincero: onestamente non capisco il senso nemmeno del tuo secondo intervento. O meglio, l'intervento dell'altro tuo post lo condivido in pieno, ma non capisco il nesso con la mia richiesta di informazioni.
Se io avessi iniziato un topic con il titolo "come catturare i cardellini", avevi mille ragioni di sparare a zero contro tutti e tutto, ma nel momento in cui io apro un post "cardellini e stress" e c'è chi mi risponde, mi sento in dovere di ringraziare chi condivide delle idee, e di dire che i tuoi interventi -in questo specifico mio post- li rispetto e li condivido, ma continuo a non trovare un nesso tra quello che dici tu e quello che avevo chiesto io.
Senza polemica.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vedi e semplice il concetto. Se uno scrive la verità e considerato
ANIMALISTA e chi non ammetta la dura realtà di quello che si vede
nel TOPIC e tutto OK .
Avevo aperto il TOPIC solo esclusivamente come da TITOLO ,
sai quanti hanno risposto?
Mentre leggo mille TOPIC che si parla di Cardellini, e nessun riferimento
al TOPIC . Questo e una cosa assurda e strana , il PERCHE' , solo a me
fa ribrezzo quello che vedo e rivisto in TV? Mentre per altri? -E PURE LEGGO
AMANTI DI CARDELLINI- Per cui penso che stia a cuore di tutti nell'allevare
con REGOLE E AUTORIZZAZIONI precise. Sentirmi puntare il dito, magari un
DOMANI allevo anchio CARDELLINI , bracconiere , vedi mi limito a solo questa
parola. Vedi scrivo non per essere protagonisti come tanti, che predicano BENE,
ma alla domenica buttano a Mare la lattina. IO allevo perchè mi piace MA NON
ACCETTO CHE PER COLPA DI ALTRI , mi si punti il DITO. Per cui questo e il
mio ragionamento e basta.
Se poi non hai capito ,che nel TOPIC ,il mio link non centrava PROPRIO NULLA.
Ma messo APPOSITAMENTE , per sentire il parere di questi amanti di cardellini
e altro. Perchè CREDEVO di avere trovati dei veri amanti di cardellini , ma ora
ho dei dubbi in più. PERCHE' DA QUESTI AMANTI DI CARDELLINI non ne vedo
uno.-

:) :)

NB Per arrivato a questo punto l'animalista chi e? Chi dice la verità ho chi non
crede alla realtà.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

Poepila il bracconaggio è una cosa tristissima, come non essere d'accordo con te, e sono convinto della buona fede di tanti in questo forum, almeno... si presume (o si spera).
Io vedevo al mercato i cardellini nelle buste di plastica presi "piccioni"... avevo 10 anni. Adesso ne ho 40, e i cardellini sono sempre lì (nelle buste di plastica). Io ci credo nel cambio di orientamento, credo negli allevamenti legalizzati, nella buona fede della gente che inizia a pensare che bisogna cambiare registro, e forse in cuor mio ci credo non per vera convinzione, ma perchè da amante dei cardellini mi è rimasta solo la speranza di non vedere più i "piccioni" portati via in quelle maledette buste di mozzarella. Ciao
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ok ora hai capito il mio pensiero. Ma fino a che c' è gente che dice
allevo Cardellini-ma cardellini di cattura-cardellini presi nelle reti-
nidi RUBATI- Ma hanno l'appellativo ALLEVATORE per cui anche chi
alleva con REGOLARE AUTORIZZAZIONE , con criteri di chi veramente
AMA questi soggetti,e sempre considerato BRACCONIERE e ALTRO.
-------------------

Parli di buona fede:-
e sono convinto della buona fede di tanti in questo forum, almeno... si presume (o si spera).
IO ne sono super convinto di questo, perchè non si può giudicare una
persona dietro un VETRO. Ma si può giudicare per quello che si scrive,
certamente non al 100x100. Ecco del perchè non accuso MAI nessuno e
SCRIVO SOLO CHE ORA SI PUO ALLEVARE CON TANTA DI AUTORIZZAZIONE
e ISOLARE in questo modo quella gente che usa l'appellativo di ALLEVATORE.

:) :)

NB quello che hai scritto e la Verità. E la prima volta che ho visto quello da
te descritto erano gli anni 70. Per cui per me che non sono Campano di
nascita sono rimasto così :shock: :shock: :shock: Come rimango quando
leggo che ora chè c' è la possibilità di allevare con TANTA TRANQUILLITA'
leggo e sento - Sempre di catture predazione di Nidi e altro. Del resto
sai bene tutto il resto:- E sentire il DITO puntato per colpa di altri, anche
se non allevi Cardellini e un fatto che mi disgusta, per non dire ALTRO.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

Beh Poepila, rispetto agli anni 70 le cose sono cambiate, il fenomeno è più ristretto ma non certo scomparso.
Si è ristretto secondo me, ma non so il perchè, un po' perchè il numero dei cardellini in cielo va diminuendo, un po' perchè l'interesse verso gli uccelli forse è diminuito... ma la logica della bustina di plastica con il "piccione" dentro è ancora ancorata in molti.
Però quando io ero piccolo ricordo che se qualcuno voleva comprare uccelli di cattura, c'erano tanti posti dove potere comprarli. Lo ricordo perfettamente. Erano alla luce del sole, lungo le strade più trafficate.
Il fenomeno non è morto del tutto, ma si è ridimensionato, Questi posti per fortuna si sono assottigliati sempre più.
Il cardellino che costava 5000 lire adesso lo paghi 5 euro. Uccelli con gli occhi socchiusi e le penne della code rovinate.... e non solo cardellini, ma tabti verzellini, verdoni, qualche lucherino... ma per fortuna un fenomeno in netto calo.
Ciao.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellini e stress

Messaggio da marco62 »

canary :lol: posso sapere di dove sei? :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: Cardellini e stress

Messaggio da canary21 »

marco62 ha scritto:canary :lol: posso sapere di dove sei? :roll:

Certamente Marco! Sono di Napoli. Comunque penso che sotto uesto aspetto ogni mondo è paese.... Napoli, Ballarò in Sicilia, per non parlare dei ristorantini del centro nord dove mi hanno detto che i fringillidi se li mangiano proprio....
(di nuovo grazie per avere riportatoi i tuoi modi di allevare)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellini e stress

Messaggio da marco62 »

canary21 ha scritto: Certamente Marco! Sono di Napoli. Di nuovo grazie per avere riportatoi i tuoi modi di allevare.
io sono di un paese vicino Napoli .... e ricordo che da piccolo anche io vedevo tanti cardellini in buste .. con piccoli fori praticati con la sigaretta x permettere ai soggetti di respirare ...
:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Anche se usciamo fuori TOPIC e giusto che SI parla di questo.

(DARIO ho ALTRI moderatori non chiudete IL topic)
---------------------------------------------------------
In parte e si ristretto, ma ora le cose sono cambiate per altri
Validi motivi ORA non e più consentita la cattura con le reti-
vischio e la maledetta trappola di Gabbia. Ma si vedono ancora
ancora. Ma fiche c' è la richiesta sul mercato dei Cardellini, vedremo
sempre queste cose. Mi ricordo i miei primi Cardellini visti lungo le
Mura di Poggioreale-Poi calata Capodichino-Lungo via Marina . Parlo
nei periodo anni 70-80. Il discorso ora non e più VALIDO, nel dire
costa 5 EURO, perchè se trovi l'allevatore ONESTO lo paghi 50 EURO
Cardellini (non mutati), con tanto di Anellino e certificato di cessione
del Soggetto. Questo e quello che mi fa diventare :evil: :evil: così.
Non devono dire che per fare un cardellino di razza deve per forza
essere un soggetto di cattura. Sempre se vogliamo fare gli incardellati,
dal canto zippe e altro (non so scrivere il napoletano la cantata :roll: )
Ricordo in un mercato di lunedì le casette tipo (tauti) bare di morte
per tanti cardellini, messi ben in vista , con le ali tinte di nero [smilie=041.gif] .
Tanto il pollo arrivava, per non parlare dei cardellini che prima passavano
dal parrucchiere :mrgreen: [smilie=041.gif] tanto c'era sempre il POLLO.
Questi sono ricordi belli e caratteristici, se vogliamo dire e raccontare
le cose belle. Ma non ho mai visto e letto :evil: delle morti in 24-48 di
tanti e tanti cardellini, ancora privi della Maschera, tra loro i verzellini
verdoni, più ne hai più ne metti.
Vedi queste sono le cose che bisogna scrivere senza essere considerato
ANIMALISTA. Se uno e veramente amante del Cardellino questo lo deve
dire e scrivere (io non allevo Cardellini), ma fino a che c'è la richiesta
sempre ci sarà la cattura e le morti di tanti soggetti. Non basta le
maledette GAZZE e Corvi ecc ecc ma arriva anche le mani dell'essere
UMANO, perchè lui si considera così UMAMO come si considera ALLEVATORE.
Questa e la cosa che mi rende così :twisted: sarò come una mosca BIANCA
ma questa e la mia IDEA di come deve essere un allevatore di nome e di
FATTO. E non sentire dire dalla gente BRACCONIERE e tante altre cose.
Ora si può allevare con tanta TRANQUILLITA' Le possibilità ci sono ora,
uscite dal fondo delle vostre TANE, e dite IO POSSO ALLEVARE CON TANTA
TRANQUILLITA'.
Ma la cosa più strana ,e questa PERCHE' TROVO SEMPRE POCHI CARDELLINI
nelle varie MOSTRE? Ma che sono veramente TUTTI autorizzati.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Marco devi dire ERI di un paese del Napoletano :mrgreen: :mrgreen:
Come del resto io scrivo ERO di una paesino della Bergamasca :mrgreen:

:) :)

NB Ieri chiamata al Cell. Ma nessuna risposta Sarà in clausura???
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Alex1977 »

Non allevo cardellini proprio per i motivi che avete scritto.
Non voglio favorire la cattura di questi splendidi esemplari, anche se li comprate anellati e perfettamente in regola non cambia nulla. Ci sarà gente che li vedrà, si innamorerà ma non potendoli comprare a causa degli elevati costi utilizzerà il canale sporco. Sono di Palermo, da bambino ho visto alla famosissima Ballarò vendere 10 giovani cardellini (non avevano neanche la mascherina) a 10.000 lire. Li mettevano in un sacchetto del pane, li portavi a casa e già 3/4 erano morti, li mettevi in gabbia e dopo 10 minuti ne erano morti altri 2/3. Dopo 1 ora altri 2. Insomma eri fortunato se ne campava 1! Ma era MOLTO raro...
Per come sono fatto non posso accettare queste cose, adoro i cardellini ma preferisco acquistare i canarini e vedere i cardellini sul balcone.
La mia è un'idea estremista lo sò, non condivisa dalla maggior parte delle persone ma sono fatto così.
Questo massacro esiste perchè esiste gente che apprezza tali esemplari, se fossero brutti non accadrebbe niente.

N.B. per la cronaca almeno 1 volta al mese effettuano una retata, arrestano le persone e liberano gli uccelli. I bracconieri vengono liberati dopo poche ore e ritornano a catturare i cardellini perchè FANNO AFFARI D'ORO!

Ripeto sò a priori che gente come Marco e tanti altri che li allevano non condivideranno il mio scritto ma per risolvere i problemi il sottoscritto fà delle rinuncie. Vi garantisco che ogni anno devo trattenermi dall'acquistare soggetti anellati e perfettamente in regola. Ma preferisco continuare con i miei canarini.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Alex a scritto:-
Ripeto sò a priori che gente come Marco e tanti altri che li allevano non
condivideranno il mio scritto
----------------------

Ti posso dire, con la certezza del 100x100 che MARCO condivide a PIENO, quello
che tu ora ha scritto ,come condivide a PIENO quello che io avevo scritto ,prima
di te. Non,e una difesa nei suoi confronti perchè lo conosco di prima persona.
(e il pollo che mi manca il caffè quando lo trovo alle mostre).
Ti ripeto Alex tenere 10 Cardellini al costo simbolico di 5 euro, significa che uno
a PIENA A LA POSSIBILITA' di comperare un cardellino, con tanto di certificazione
e dichiarazione. Ha volte la brutta mentalità che tutti NOI abbiamo e dura da Morire,
che porta all'acquisto di questi soggetti. Ma fino a che vi sarà la richiesta queste
cose le vedremo, magari un po nascoste ma resteranno. Resta a noi indicare e
scrivere AUTORIZZAZIONE.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellini e stress

Messaggio da marco62 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Marco devi dire ERI di un paese del Napoletano :mrgreen: :mrgreen:
Come del resto io scrivo ERO di una paesino della Bergamasca :mrgreen:

:) :)
io non ero [smilie=074.gif] .... sono :lol: .... così come sono orgoglioso di esserlo [smilie=035.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Cardellini e stress

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Marco non dormi :roll: Pensando a LUI???????
Vesuvio.jpg
Vesuvio.jpg (3.61 KiB) Visto 8737 volte
Io sogno questo , ma dormo con tanta tranquillità :mrgreen: :mrgreen:
Una della quattro porte (e la mia porta)
Una della quattro porte (e la mia porta)
Vedi la freccia? E li sono nato, in quella Via
Vedi la freccia? E li sono nato, in quella Via
La settimana prima del Mondiale era così il mio ex Paesello.
La settimana prima del Mondiale era così il mio ex Paesello.
-------------------------------
Come vedi i sogni sono diversi dalla realtà

:) :)

NB -Sarà a fare la clausura non mi risponde??
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cardellini e stress

Messaggio da marco62 »

non allevare cardellini ... significa far continuare il prelievo in natura [smilie=074.gif]
allevare cardellini .. significa salvaguardare la specie vivente in natura ...
come ben saprai il cardinalino del Venezuela si è salvato dall'estinzione grazie a coloro che sono riusciti ad allevarlo x generazioni in cattività .... (all'inizio delle importazioni un cardinalino si aggirava intorno alle 500 mila lire)

fino a qualche anno fà era in appendice 1 (specie ultraprotetta causa estinzione) ... ora si trova sul mercato a costo basso 50 euro x i soggetti normali ... a costo un pò + elevato x alcune mutazioni ...
ma senza nessun vincolo di comunicare al Corpo Forestale le nascite le cessioni e le relative morti dei soggetti del proprio allevamento
il Serinus canarius ( i canarini che alleviamo) un tempo era una specie che veniva importata ...
ora questa specie vive nelle nostre gabbie con una grande varietà di colore e di razze selezionate dall'uomo ....

io posso capirti se dici: io non acquisterò mai i cardellini non "regolari" x favorire la cattura ...
ma se allevi cardellini presi da un allevatore ... diventi a tua volta un allevatore di cardellini ... e contribuisci alla salvaguardia della specie in natura ....
non vale la pena pagare una sanzione amministrativa fatta dalla polizia provinciale (costa mooooooolto meno acquistare un cardellino nato in cattività )... senza aggiungere che se superi i 5 soggetti di numero cè il penale ....
detto questo .. ora anche io x adesso non allevo + cardellini (ma riprenderò) x dedicandomi ad un'altra specie :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi