col padre hai piu' possibilità perchè lui è portatore, figlia mutata quindi avrai
nei maschi il 50% di possibilità di averli mutati... e il 50% non mutati (ma portatori di bruno)
nelle femmine ha 50% di possibilità di averle mutate, 50% non mutate (e NON portatori)
si parla sempre su percentiuali su carta eh... quindi per corettezza direi che mettendo padre/protatore bruno * figlia bruna:
25% maschi mutati
25% maschi portatori
25% femmine mutate
25% femmine Ancestrali
Ora ti faccio vedere le percentuali di accoppiamento che hai ora
maschio/bruno * femmina ancestrale
25% M portatori
25% M ancestrali
25% F ancestrali
25% F mutate
a te è nata una femmina mutata (che fa paret del 25% di F mutate)... i fratelli maschi invece? fan parte del 25% di portatori o del 25% di ancestrali?... impossibile da sapere... ti andrebeb di culo se beccassi i portatori.. .
mentre col padre hai gia' di base la sicurezza che ne è portatore quindi per quannto non ci sia il 100% di aver un mutato (che si ottiene solo con mutato*mutato) hai gia' un bel 50% di aver prole mutata, sia maschi che femmine
Ripeto, le percentuali sono su carta, quindi.. puoi avere eccessi da un lato o dall'altro... la cose sicure son le regole genetiche, poi le percentuali di variabilità in esse.. beh la statistica è tutt'un altro argomento
