Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
pollicina81
Messaggi: 10
Iscritto il: 5 maggio 2009, 12:33

Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da pollicina81 »

Ho una domanda da porvi e spero che qualcuno mi sappia aiutare...
Tra un mese circa andrò a convivere con il mio ragazzo a Sesto San Giovanni :D (Milano, per chi non sapesse dov'è :wink: ), e vorrei portare con me i miei diamanti mandarino, c'è un piccolo problema però, la casa è un pò piccolina e trovare un posto anche per loro sarebbe un pò difficile (anche prchè a me nn va di metterli in una gabbietta piccola). Abbiamo però un ampio balcone del quale una parte è anche coperta, avevamo quindi pensato di comprare una voliera di medie dimensioni e tenerli lì, l'unica nostra preoccupazione è pr l'inverno... resisteranno al freddo oppure no?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da GIAKA »

I Diamanti mandarini, una volta acclimatati, resistono molto bene alle basse temperature.
Io abito a Bologna e li ho sempre tenuti in voliera all'esterno, anzi mi ricordo che a novembre avevano i piccoli da allevare.
Logicamente la voliera deve essere riparata, per lo più dal vento e meglio se appronterai cassettine nido in legno che è più isolante della plastica.
Posti adesso all'esterno avranno il tempo di abituarsi al clima in maniera naturale e vedrai che riusciranno perfettamente a passare l'inverno.

ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
pollicina81
Messaggi: 10
Iscritto il: 5 maggio 2009, 12:33

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da pollicina81 »

Grazie mille Giaka, pr l'inverno bisognerà poi coprire la voliera, però.. giusto?
Con che materiale lo dovrò fare?
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da GIAKA »

Puoi usare il "tessuto non tessuto" che è quel materiale usato per ricoprire d'inverno le piante, ripara ma al tempo stesso fornisce areazione o, più semplicemente un comune telo di plastica avendo però l'accortezza fondamentale di non coprire tutta la voliera ma di lasciare almeno una mezza parete frontale aperta per evitare pericolose condense ( esperienza negativa personale già provata ) dannose all'apparato respiratorio e per fornire ricambio d'aria.
Vedrai che con questi semplici accorgimenti non avrai problemi di alcun tipo. Abbi sempre l'accortezza di controllare poi che l'acqua non si ghiacci ma direi che con questo ultimo caldo è un pensiero ancora lontano ......
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
pollicina81
Messaggi: 10
Iscritto il: 5 maggio 2009, 12:33

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da pollicina81 »

Già!!!
Graze mille! :D :P
Sono davvero contenta, di questa bella notizia, potrò portare i miei diamantini nella mia nuova casa, e renderli partecipi della mia nuova vita :P :P
Avatar utente
Grimilde
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 maggio 2009, 14:20

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da Grimilde »

Io vi ringrazio tutti e due perchè anche io tengo i miei diamantini in terrazzo e anche io avevo l'atroce dubbio dell'inverno :D

Ma una domanda, io sto a Firenze e avvolte capita che d'inverno il clima si aggiri ai - 6 gradi, non è che i miei amichetti si congelano e muoiano? :(
[color=#FF0000]Grimilde[/color]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da GIAKA »

Allora intanto va detto che il freddo riescono a sopportarlo bene i soggetti che arrivano all'inverno in piena forma, che hanno mutato la penna perfettamente e che dovranno essere alimentati nel migliore dei modi . A mio avviso, dipende anche dallo spazio a disposizione e dal luogo, una gabbietta avvolta nella plastica attaccata al muro del balcone ( faccio un esempio idiota, si intende ) mi sembra una sistemazione non idonea, una gabbia spaziosa o meglio una volierina, riparata e dotata di ripari notturni sarebbe la cosa migliore. Fondamentale è non commettere l'errore che tanti ( io per primo quando ero alle primissime armi ) fanno e cioè spostare la gabbia all'aperto di giorno e in casa di notte. Sbagliatissimo, sbalzo termico esagerato. La gabbia va sistemata in un buon posto e li va lasciata SEMPRE !

p.s. non vorrei però essere responsabile di eventuali congelamenti comunque ..... :mrgreen: :mrgreen: ghiacciolo al diamantino ...... magari è anche buono ! ! !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Grimilde
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 maggio 2009, 14:20

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da Grimilde »

Mmmmmmmmmmmmmm Slurp potrei provare :mrgreen: :mrgreen:

Comunque li tengo in una bella voliera spaziosa,con tutto il necessario, quindi se ci metto sopra dell tessuto non tessuto e magari invece che sul tavolo dove li tengo li appoggio per terra in un angolo un po più riparato dovrebbe andare bene :D oppure li potrei mettere dentro una serra vuota che ho in terrazzo, magari senza tessuto :roll:

A domanda (forse stupida) il baggnetto d'inverno lo tolgo? Ti immagini se trovo un diamantino congelato nel bagnetto :mrgreen: :mrgreen:
[color=#FF0000]Grimilde[/color]
Avatar utente
pollicina81
Messaggi: 10
Iscritto il: 5 maggio 2009, 12:33

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da pollicina81 »

GIAKA ha scritto:Allora intanto va detto che il freddo riescono a sopportarlo bene i soggetti che arrivano all'inverno in piena forma, che hanno mutato la penna perfettamente e che dovranno essere alimentati nel migliore dei modi . A mio avviso, dipende anche dallo spazio a disposizione e dal luogo, una gabbietta avvolta nella plastica attaccata al muro del balcone ( faccio un esempio idiota, si intende ) mi sembra una sistemazione non idonea, una gabbia spaziosa o meglio una volierina, riparata e dotata di ripari notturni sarebbe la cosa migliore. Fondamentale è non commettere l'errore che tanti ( io per primo quando ero alle primissime armi ) fanno e cioè spostare la gabbia all'aperto di giorno e in casa di notte. Sbagliatissimo, sbalzo termico esagerato. La gabbia va sistemata in un buon posto e li va lasciata SEMPRE !

p.s. non vorrei però essere responsabile di eventuali congelamenti comunque ..... :mrgreen: :mrgreen: ghiacciolo al diamantino ...... magari è anche buono ! ! !
La mia idea infatti era quella di prendere una voliera non molto grande da mettere cmq su un balcone molto spazioso e cmq coperto, e di lasciarla per sempre lì [smilie=061.gif] anche perchè in casa non ci starebbe :wink:.

A proposito qualcuno di voi sa indicarmi dove posso andare ad acquistarla senza spendere esageratamente in zona Milano? [smilie=Drogar-Dum(LBG).gif]
Avatar utente
Grimilde
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 maggio 2009, 14:20

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da Grimilde »

Grimilde ha scritto:Mmmmmmmmmmmmmm Slurp potrei provare :mrgreen: :mrgreen:

Comunque li tengo in una bella voliera spaziosa,con tutto il necessario, quindi se ci metto sopra dell tessuto non tessuto e magari invece che sul tavolo dove li tengo li appoggio per terra in un angolo un po più riparato dovrebbe andare bene :D oppure li potrei mettere dentro una serra vuota che ho in terrazzo, magari senza tessuto :roll:

A domanda (forse stupida) il baggnetto d'inverno lo tolgo? Ti immagini se trovo un diamantino congelato nel bagnetto :mrgreen: :mrgreen:


Nessuna risposta? :(
[color=#FF0000]Grimilde[/color]
Avatar utente
pollicina81
Messaggi: 10
Iscritto il: 5 maggio 2009, 12:33

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da pollicina81 »

[quote="GIAKA"]Puoi usare il "tessuto non tessuto" che è quel materiale usato per ricoprire d'inverno le piantequote]

Dove lo posso trovare? mi puoi mettere una foto o un immagine dove possa capire meglio comè fatto? Grazie.
Avatar utente
Grimilde
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 maggio 2009, 14:20

Re: Diamantini in voliera sul balcone.. è possibile?

Messaggio da Grimilde »

IL tessuto non tessuto viene usato per coprire le piante d'inverno, lo puoi trovare in un negozzio di agraria che vendono terra, semi ecc. :D
[color=#FF0000]Grimilde[/color]
Rispondi