Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti!
Ieri sera ho trovato un piccione in giardino; lo definirei "pullo" se non fosse che non è proprio così piccolo... ha il piumaggio ben formato tranne che sul collo e sulla coda, che è ancora abbastanza corta, è delle dimensioni di un adulto (solo un po'spennacchiato) ma ha ancora qualche filamento giallo del vecchio piumaggio.
E' vispo e attivo, nel senso che sbatte le ali, corre in giro e fa andare il testino, pur non essendo ancora in grado di volare.
L'ho messo in una gabbietta -la solita, ormai chissà quanti uccellini avrà visto!- ma:
-non mangia molto: è troppo grande per essere imbeccato, o forse mi odia, è traumatizzato, non saprei... sta di fatto che, a differenza di tutti gli altri uccellini che ho svezzato questo il becco non lo apre neanche a pagarlo. Credo sia abbastanza adulto da beccare da solo (gli ho messo un misto, un po'di granaglie, un po'di pastone e pure un pezzo di torta, per tentarlo) ma... per bere? Il beverino viene ignorato, la vaschetta usata come toilette -__-
-vorrei poterlo fotografare, ma sta tranquillo solo al buio; secondo il vet è fisicamente sano (a parte qualche parassitino, insettini tondeggianti diversi dalle zecche) ma forse spaventatissimo. Il problema è che non so quanto abbia! Purtroppo sono a casa dai miei genitori; durante la settimana vivo nella città in cui studio, e i miei non sono in grado di occuparsi di un piccione. Se fosse abbastanza grande da mangiare da solo il problema sarebbe relativo, ma se fosse da imbeccare dovrei ingegnarmi in qualche altro modo...
-vicino a Milano so che c'è un centro per il recupero della fauna selvatica; il piccione rientra in questa categoria? Non vorrei sentirmi dire "non lo vogliamo" quando mi presento alla loro porta...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
se dici che il piccolo ha ancora tracce di piumino giallo è ancora troppo piccino per mnagiare da solo.. leggi questo post
potrebbe esserti d'aiuto... per alimentare un nidiaceo di colombo c'è un sistema un po' particolare...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Ciao!
Ti ringrazio^^
Alla fine ho scoperto che mangiava solo quando non c'era nessuno in giro; ho chiamato la Lipu e non lo hanno voluto, mentre all'Enpa sono stati gentilissimi, lo hanno preso in custodia loro e mi hanno detto di non preoccuparmi troppo, perchè è giovane ma non così tanto da essere pericolosamente fragile (soprattutto perchè corvi, cornacchie e piccioni sono belli tosti rispetto a passeri e affini); lo svezzeranno e posso sempre chiamare per sentire come sta... magari quando è pronto a volare lo riporto in campagna, che sta di sicuro meglio che a Milano