Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ho acquistato ai primi di dicembre un maschio rosso mosaico da un negoziante, canarino molto bello e in forma. ha cantato fino ad alcuni gioni fa e poi piu' nulla.......... può essere che nel negozio fosse tenuto al caldo e con fotoperiodo + lungo e quindi avendolo posizionato sotto il portico di casa si stia apprestando ad una falsa muta? se questo fosse il problema, come recuperare? grazie sono inesperto.....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao toscana le motivazioni potrebbero essere tante come quella che hai detto tu.hai notato piume sul fondo della gabbia? se si allora potrebbe essere falsa muta,il suo comportamento ti sembra sempre lo stesso o è cambiato? se lo tieni fuori devi stare attenta poichè potrebbe avere preso freddo.spiegati meglio così possiamo aiutarti.ciao a presto
sotto un portico, ma non escludo abbia preso un po' di freddo.di questi tempi.... no nessuna piuma sul fondo e .......sono un maschietto, cambierò nik!
mistero svelato... il canarino canta per attrarre la femmina........
ora che c'è l'ha in gabbia.... perchè cantare........????
vai tranquillo... metti una gabbia di dimensioni adeguate... e in bocca al lupo
appunto non canta più.............di solito il maschio canat per conquistare la femmina............ma quando li metti insieme smette di cantare poichè si ritrova con la femmina.............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Io ho un canarino che vive solo nella sua gabbietta e che ho acquistato lo scorso novembre. Dopo un periodo iniziale di timidezza aveva cominciato a cantare con sempre maggiore passione, ma da circa una ventina di giorni ha smesso. Ciò è coinciso con una lieve perdita di piume anche in coda (piume che poi gli ho visto masticare...). Suppongo che sia in muta (capite bene che non sono un esperto) e se non vado errato durante la muta il canarino non canta, quindi tutto normale, giusto? Ma mi chiedo: c'è qualcosa in particolare che devo fare, oltre continuare a fornirgli una adeguata alimentazione (miglio, pastoncino, di tanto in tanto anche foglie di lattuga o fettine di mela)? Quanto è normale che duri questo periodo di silenzio? A parte l'essere taciturno, il canarino non mostra segni di insofferenza ed è abbastanza vispo. Non vedo l'ora che riprenda a cantare, ma al momento non ci sono segnali beneauguranti.
Grazie a chi può rispondermi.
SampeiCT ha scritto:Io ho un canarino che vive solo nella sua gabbietta e che ho acquistato lo scorso novembre. Dopo un periodo iniziale di timidezza aveva cominciato a cantare con sempre maggiore passione, ma da circa una ventina di giorni ha smesso. Ciò è coinciso con una lieve perdita di piume anche in coda (piume che poi gli ho visto masticare...). Suppongo che sia in muta (capite bene che non sono un esperto) e se non vado errato durante la muta il canarino non canta, quindi tutto normale, giusto? Ma mi chiedo: c'è qualcosa in particolare che devo fare, oltre continuare a fornirgli una adeguata alimentazione (miglio, pastoncino, di tanto in tanto anche foglie di lattuga o fettine di mela)? Quanto è normale che duri questo periodo di silenzio? A parte l'essere taciturno, il canarino non mostra segni di insofferenza ed è abbastanza vispo. Non vedo l'ora che riprenda a cantare, ma al momento non ci sono segnali beneauguranti.
Grazie a chi può rispondermi.
Una muta in questo periodo non è assolutamente normale. Solitamente ( parlo dei soggetti allevati a fotoperiodo naturale ) avviene verso agosto/settembre e dura in media una cinquantina di giorni.
Se hai visto il tuo soggetto mangiucchiarsi le timoniere credo abbia qualche carenza alimentare.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]