Ciao.
Innanzitutto mi presento, mi chiamo Simone e sono un allevatore di rettili e anfibi (terraristica), nutro comunque una grande passione per tutti gli animali .
Ora che mi sono "presentato"

vi espongo il mio problema.
Ieri il giardiniere ha segato una pianta in fondo al mio giardino, in una zona all'ombra. Quando sono andato nel giardino a giocare a palla la pianta era ancora accasciata, non proprio per terra ma quasi, diciamo che era in posizione obliqua incastrata con un altra, e curiosando ho trovato un nido con dentro 3 uova.
Le uova in questione sono azzurre.
Siccome mi dispiaceva lasciarle li a marcire le ho prese e messe in un terraio piccolino (20*20) con il fondo di cotone. Come fonte di riscaldamento ho messo una luce rossa collegata ad un termostato (temperatura 36).
Ovviamente avro sbagliato tutto perciò vi chiedo: di che uccello sono le uova? a che temperatura devono stare?
Inoltre su internet ho letto che bisogna girarle piu volte possibile; ora io le sto girando 2/3 volte al giorno (mattino pomeriggio sera). Il problema e che ho letto anche che negli ultimi giorni non vanno più girate. Cosa faccio?
Un uovo era ammaccato/bucato quindi ho deciso di aprirlo per vedere cosa c'era dentro, ci ho trovato un embrione con le sembianze di un pulcino, coda e zampe visibili (inoltre c'era anche l albume

scusatemi il termine). Per errore ho lasciato le uova a 42 gradi per mezzora, quindi per capire se erano ancora vive oggi le ho "ascoltate" con uno stetoscopio e ho sentito dei rumori simili ad un cuore che batte.
Ultima cosa, se si schiudono per quanto tempo devo alimentarle (ho già letto quanto e impegnativo farlo) prima di poterle lasciare libere? Malgrado gli uccelli siano carini non ho intenzione di tenermi 2 volatili in giro per casa (col rischio che mi ammazzino gli animaletti nei terrari scoperti).
Grazie in anticipo per le risposte e scusatemi per il topic molto impegnativo e per eventuali errori di ortografia (non ho voglia di rileggere tutto

).