alimentazione incardellati

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
matteo86
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 marzo 2009, 16:33

alimentazione incardellati

Messaggio da matteo86 »

ragazzi voi per gli incardellati comprate una miscela preconfezionata?se si quale?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da richard »

salve, scrivo in questo topic per non aprirne un'altro,
volevo sapere cosa date voi, allevatori esperti, da mangiare agli incardellati, va bene se gli do la stessa alimantazione dei canarini, o c'è qualche variante?
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da gabriele »

io per stare tranquillo... darei un alimentazione simile ai cardellini... piutoosto che ai canarini...
miscela di cardo niger lattuga bianca scagliola... girasole, bella di notte, tarassaco...
insomma il più ampia possibile....
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da richard »

grazie mille gabriele, e qualcuno mi saprebbe anche dire i genere quanto costa un incardellato maschio?
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da gabriele »

richard ha scritto:grazie mille gabriele, e qualcuno mi saprebbe anche dire i genere quanto costa un incardellato maschio?
sui 40 euro... per arrivare anche a 2000 per i cantatori :mrgreen: :mrgreen:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da ornitoteras »

dipende dalla qualità del canto... comunque devi dare misto per canarini con un po di canapuccia in più xke stimola al canto... poi pastoncino lattuga ecc... cm fosse un canarino
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da marco62 »

richard ha scritto:grazie mille gabriele, e qualcuno mi saprebbe anche dire i genere quanto costa un incardellato maschio?
ho visto che sei di milano ... un incardellato dealle tue parti lo puoi pagare 25 € ....(+ o - come un canarino)
al sud d'italia .. vi è una cultura diversa di valutare gli incardellati ... coloro che li realizzano ... li addestrano al canto del cardellino .... e a secondo delle note "perfette" che emette ... viene quotato .... un giovane non ancora addestrato .. lo paghi circa 50 € fino ad arrivare a cifre "astronomiche" :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da gabriele »

e già marco...
la cosa che mi secca di più e che le femmine vengono liberate da molti allevatori [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]

non cantano
non si riproducono perchè sterili... e allora via :evil:

secondo me chi deve allevare incardellati si deve prendere il " peso" delle femmine che possono essere utilizzate come ottime balie
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da marco62 »

non credo che le femmine vengano liberate ... cè sempre qualcuno che le compra ... anche se x secondi fini (balie e/o fregature) ... un negoziante qualsiasi .....sia che si trovi al nord o al sud italia ... acquista le femmine x rivenderle .. anche se le pagano molto poco ... io di solito li regalo a qualcuno che ne ha bisogno .. quest'anno me le sono tenute e le ho fatto covare alcune uova che le mie coppie hanno fatto in più ... attualmente hanno dei pullus da allevare :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da gabriele »

marco62 ha scritto:non credo che le femmine vengano liberate ... cè sempre qualcuno che le compra ... anche se x secondi fini (balie e/o fregature) ... un negoziante qualsiasi .....sia che si trovi al nord o al sud italia ... acquista le femmine x rivenderle .. anche se le pagano molto poco ... io di solito li regalo a qualcuno che ne ha bisogno .. quest'anno me le sono tenute e le ho fatto covare alcune uova che le mie coppie hanno fatto in più ... attualmente hanno dei pullus da allevare :wink:
confermi che sono balie ottime?? :mrgreen: :mrgreen:

cmq io che li liberano l'ho sentito dire molte volte anche da persone che lo fanno...
chi ne produce molte trova difficile venderle... a loro interessano i maschi...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: alimentazione incardellati

Messaggio da richard »

grazie mille per tutte le risposte!
il negoziante mi vuole vendere un incardellato molto bello a 40 euro, e insieme mi regala anche 1 o 2 femmine, perchè nessuno le vuole.....
poverette :|
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
Rispondi