Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, sono nuova e avrei bisogno del vostro aiuto
domenica scorsa mi è stato dato un uovo di quaglia perchè la mamma era morta e il padrone non sapeva che farsene.L'ovetto era ancora tiepido quindi non ha subito traumi e da quel momento è stato sempre con me al caldo ma io non ho con me l'incubatrice nè potrei procurarmela a tempi brevi...il piccolo ora sta sotto la lampada a circa 37 °..la notte in una scatola di cartone isolante con una borsa dell'acqua calda (mi tocca alzarmi più volte anotte per cambiare l'acqua e tenere costante la temperatura)
Visto con la tecnica della speratura risulta che tutto l'uovo è scuro quindi da quel che ho letto in giro su web il piccolo deve essere già a buon punto di crescita credo ma il mio dubbio grosso è
-posso capire quanto manca alla schiusa?
-posso esser certa che il piccolo nell'ovetto è vivo?
io ho provato con delicatezza ad ascoltare con lo stetoscopio e "credo", perchè potrei sbagliare..non sono minimamente esperta di uova, che ci sia un battito e qualche volta il pulcino si muova
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Credo sia molto difficile che si schiuda a queste condizioni.
Se lo facesse sarebbe un miracolo...
Per vedere se dentro c'è l'embrione procedi alla speratura: proietta una luce intensa attraverso l'uovo.
Se vedi delle venature l'uovo sta cresendo altrimenti nulla...
Ciao a presto, Ale