La cincia e la mela (storia a fumetti)

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da sam »

Prometto di essere piu' attento a dove appendo la mela da ora in avanti ...
Allegati
1.jpg
2.jpg
3.jpg


Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da rossella »

:) grazie sam! mi ci voleva proprio un lieto sorriso a fine giornata.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da sam »

Ultimamente mi ero un po' fossilizzato sulla ricerca della qualità nelle immagini perdendo un po' di vista l'obbiettivo che secondo me deve essere perseguito nella fotografia naturalistica , ovvero trasmettere sensazioni e raccontare le proprie esperienze vissute.
Mi fa piacere che queste immagini di qualità non eccelsa siano riuscite a farti sorridere ...

Allora finisco la storia ...
Allegati
4.jpg
5.jpg
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
Aria
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 marzo 2009, 19:02

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da Aria »

BELLISSIME LE TUE FOTO !!!
(ma che fotocamera utilizzi ?)

[smilie=Happy.gif] Ciao Laura
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da sam »

Grazie Laura ...
Canon 350D + obbiettivo sigma 150-500
un attrezzatura non certo da professionista ma che qualche piccola soddisfazione riesce a darla.
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
Aria
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 marzo 2009, 19:02

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da Aria »

Grazie Sam,
sai vorrei acquistare una fotocamera e sto cercando di farmi una idea di massima per orientarmi sui modelli e sulla loro resa.
Grazie ancora
Laura
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da sam »

Io ti sconsiglio le varie compatte e compattone se vuoi arrivare a buoni risultati ...

Se hai domande chiedimi pure saro' felice di aiutarti se la mia modesta esperienza me lo permette.

Ciao

Sam
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da Neda »

BRAVO SAM!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Come sempre foto stupende! Ma come fai? Penso al tempo che ci vuole per fare scatti così interessanti e la pazienza.....
Complimenti! :D
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da sam »

Grazie dei complimenti Neda
Lavorando in proprio un po' di tempo qua e la lo trovo sempre ...
E poi è più forte di me ,non posso fare a meno di tentare di condividere con gli altri le emozioni che regalano i meravigliosi ospiti del mio giardino.
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da 2Ri »

Bravissimo Sam!!! Tra l'altro trovo che la Cinciarella sia un uccellino velocissimo rspetto ad altri...non sta ferma un attimo...si muove con una rapidità non proprio fotografica! Complimenti!!! [smilie=hello2.gif] [smilie=hello2.gif]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da sam »

2Ri ha scritto:Bravissimo Sam!!! Tra l'altro trovo che la Cinciarella sia un uccellino velocissimo rspetto ad altri...non sta ferma un attimo...si muove con una rapidità non proprio fotografica! Complimenti!!! [smilie=hello2.gif] [smilie=hello2.gif]
Ti ringrazio ...
Ma non è difficilissimo fotografare le cinciarelle del mio giardino , sono piuttosto abituate alla mia presenza.
In genere, se non mi agito, si avvicinano anche a meno di 4 o 5 metri ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da 2Ri »

sam ha scritto: Ti ringrazio ...
Ma non è difficilissimo fotografare le cinciarelle del mio giardino , sono piuttosto abituate alla mia presenza.
In genere, se non mi agito, si avvicinano anche a meno di 4 o 5 metri ...
Nel mio giardino invece, quando mio marito sistema il cibo, aspettano trepidanti sugli alberi per poi 'fiondarsi' sui bocconi migliori (sono molto ghiotte di pinoli) appena lui gira l'angolo....
A dire il vero le vedevo fino a qualche settimana fa ora devono essersi spostate (probabilmente per nidificare) e sono rimaste le cinciallegre. :wink:
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da sam »

He He li tratti bene i tuoi amici ! i pinoli sono tra i cibi piu' apprezzati :D
E vero , tante volte anche a me è successo che non passano dieci secondi da quando riempo la mangiatoia a quando arrivano gli uccelli.

In effetti l'arrivo della primavera cambia un po' le carte in tavola.
Complice anche il fatto che ormai fornisco pochissimo cibo ( 2 mele appese e una manciatina di semi ogni tanto giusto quando vedo qualche uccellino ispezionare deluso la mangiatoia vuota )

Il mio megabranco di lucherini si è dissolto nel giro di 2 settimane , sono rimasti solo pochissimi ritardatari.
Lo scricciolo e il pettirosso sono spariti.
Si rivede il codiroso comune e le rondini naturalmente .
Una coppia di capinere si è accasata da me e si diletta nel trivellarmi le mele che li appendo ai rami .
Le cince e il picchio muratore ogni tanto si vedono ancora , probabilmente nidificano in zona ...Anzi per le cinciarelle lo so' di sicuro .
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da 2Ri »

sam ha scritto:He He li tratti bene i tuoi amici ! i pinoli sono tra i cibi piu' apprezzati :D

Lo scricciolo e il pettirosso sono spariti.
Si rivede il codiroso comune e le rondini naturalmente .
Una coppia di capinere si è accasata da me e si diletta nel trivellarmi le mele che li appendo ai rami .
Le cince e il picchio muratore ogni tanto si vedono ancora , probabilmente nidificano in zona ...Anzi per le cinciarelle lo so' di sicuro .
In effetti mio marito dice che ci costano più di un figlio agli studi! :)
Anche nel mio giardino osservo il passaggio di svariate specie di uccelli però a differenza di quello che succede a te non tutte si soffermano a mangiare il cibo che gli fornisco...capinere, verdoni, fringuelli spesso transitano nel mio giardino ma senza banchettare al nostro self service. :shock:
Di solito i banchettatori sono passeri, cinciallegre, cinciarelle, pettirossi, merli, tortore, ghiandaie e gazze (che però mangiano solo il pane) e quest'inverno anche una ballerina bianca...Che caratterino che ha la ballerina!! Scacciava i passeri per mangiare solo lei.
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da sam »

Si è vero i nostri amici un po' costano ma alla fine ci sono hobby ben piu' costosi o vizi che oltre a farci spendere ci fanno male alla salute, no ?

In ogni caso un limite ci deve essere perchè a sti papponi più li dai e più mangerebbero poi pero' si rischia di viziarli e magari disimparano a procurarsi il cibo da soli.
Io allora cerco di non esagerare con la quantità e di offrire piu' varietà di cibo possibile .
La cosa migliore sarebbe organizzare il giardino con piante che producono bacche in vari periodi dell'anno .
Io ho iniziato da non molto ma ho gia avuto qualche piccola soddisfazione , in piu' non devo spendere e non devo nemmeno far la fatica di riempire le mangiatoie.
Per gli insettivori non c'e molto da fare pero' ho notato che lo scricciolo e l'averla spesso si aggirano intorno alla compostiera vedi http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 27&t=11401.
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: La cincia e la mela (storia a fumetti)

Messaggio da 2Ri »

sam ha scritto:Si è vero i nostri amici un po' costano ma alla fine ci sono hobby ben piu' costosi o vizi che oltre a farci spendere ci fanno male alla salute, no ?
Hai perfettamente ragione anche perchè provo una grandissima soddisfazione quando poi vedo che portano a mangiare nel mio giardino anche i loro piccoli...nel mio 'piccolo' spero di contribuire magari a qualche nascita in più! Pensa che l'anno scorso una coppia di merli che aveva nidificato nella mia siepe ha fatto ben due covate con tre e quattro piccoli ciascuna!! :D :D
Complimenti per le foto dell'averla sono veramente notevoli: vedendole mi sta venendo la voglia di comprare un '500' anche per la mia Sony ora mi limito ad un '300' ma devo riconoscere che l'idea mi stuzzica (il costo sinceramente un po' meno) anche perchè sono una vera appassionata di foto naturalistiche.
Rispondi