nascita di 5 pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
teta
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 marzo 2009, 17:25

nascita di 5 pulli

Messaggio da teta »

salve amici ,su 5 uova 5 pulli!!!!!!!!!!!!,speriamo bene.la loro almentazione e'composta da semi e cus cus devo aggiungere altro?Ho notato che dentro i semi ci sono delle scaglie verdi rosse e gialle, ma cosa sono?.Poi ho un'altra coppia di canarini che ha deposto ben 6 uova!!!!!!!!!, e la cosa che mi sembra un po' stran che il maschio dorme nel nido con la femmina.Ma e' ucosa normale? o dovro' dividerli?Vi prego consigliatemi.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ornitolandino
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 marzo 2009, 10:39

Re: nascita di 5 pulli

Messaggio da ornitolandino »

per l alimentazione penso che vada bene, poi fatti consigliare da eperti.
l unica cosa che ti posso dire e di mettere l osso di seppia.
per l altra coppia e normale che dormano assieme, complimenti vuol dire che ai un buon maschio..........
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: nascita di 5 pulli

Messaggio da Fausto »

teta ha scritto:Poi ho un'altra coppia di canarini che ha deposto ben 6 uova!!!!!!!!!, e la cosa che mi sembra un po' stran che il maschio dorme nel nido con la femmina.Ma e' ucosa normale? o dovro' dividerli?Vi prego consigliatemi.
La coppia ha già avuto pulli ?

Mi sa che sono due femmine.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ornitolandino
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 marzo 2009, 10:39

Re: nascita di 5 pulli

Messaggio da ornitolandino »

se ai la certezza che siano maschio e femmina e normale che dormano assieme poi se sn 2 femmine devi vedere....?!!!
quei semi gialli rossi verdi, penso che siano sali minerali, ma apettiamo gli esperti....
paco
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 14:56

Re: nascita di 5 pulli

Messaggio da paco »

complimenti ! anche a me ne sono nati cinque e stanno quasi per abbandonare il nido
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: nascita di 5 pulli

Messaggio da Alex1977 »

Solo semi e cous cous è poco a mio parere, poche proteine per una crescita normale dei pulli.
Integrerei pastone secco e\o uovo sodo al cibo che somministri.
Personalmente interrompo la somministrazione dell'osso di seppia durante lo svezzamento perchè di consistenza troppo "gessosa" e potrebbe creare problemi. Potrebbe non dico che sia una certezza, se i genitori sono bravi il problema non si pone.
Normale non è che il maschio dorma nel nido con la femmina :shock:
I maschi di norma imbeccano compagna e pulli, non covano, non conoscono le smancerie.
Quindi o sono 2 femmine come dice Fausto oppure sei MOLTO fortunato ad avere un maschio con questo atteggiamento da mammo. Averne di maschi come questi ed infatti terrei i maschi di questa coppia :mrgreen:

Ciao, Alex.
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: nascita di 5 pulli

Messaggio da Laeroth »

Alex effettivamente hai ragione, trovare un maschio che si comporta in questo modo è raro.
Eppure il mio capo-stipite, un Gloster Consort, lo fa di continuo e per ogni covata. Aiuta la femmina sin da quando bisogna costruire il nido, portandole la juta di tanto in tanto, da qui inizia ad imbeccarla spesso e quando lei depone le uova lui (anche se non sempre) le fa compagnia ponendosi accanto a lei, sopra di lei, nel posatoio vicino e così via.
La cosa non finisce qui perché non appena i pulletti nascono inizia ad imbeccarli ancora più della compagna portandoli tutti allo svezzamento senza problemi, anche quando sono cinque o sei.
Fortunatamente i figli di questa coppia che decisi di tenere hanno preso dai genitori e riversano le stesse attenzioni ai loro pulli. Figurati che si imbeccano perfino tra fratelli, che meraviglia! :D
In Natura è tutto possibile. [smilie=041.gif]
teta
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 marzo 2009, 17:25

morte dei pulli

Messaggio da teta »

nooooooooo!!!!!!!!perche?,salve amici del forum,vi ricordate la nascita dei 5 pulli,be' sono tutti morti!!!!!!!!!.La cosa strana e che la canarina prima che morissero continuava a covarli,senza vedere nemmeno una volta che l'imbeccava come mai tutto questo?io ho pensato che la loro morte forse e' venuta a causa dell'improvviso calo di temp. avvenuta in questi giorni?oppure essendo comprata gia' in avvenuto accoppiamento e' dovuto al cambio delposto?aiutatemi a capire,grazie
ornitolandino
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 marzo 2009, 10:39

Re: nascita di 5 pulli

Messaggio da ornitolandino »

facci capire meglio come è andata!!!!! ma la canarina li imbeccava?
Rispondi