Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Cara Muk, grazie per aver condiviso con noi l' esperienza felicemente portata a termine che hai vissuto con Prodigino.
A quel piccolo simpaticone buffo che ora svolazza libero volevo fare i miei auguri di una spendida, prolifica e lunga vita!
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
per me invece è la prima volta che trovo un merlo proprio davanti al portone di casa. Non sapendo cosa fare ho chiesto ad un veterinario che si occupa di volatili mi ha detto di dargli del cibo in scatola per cani e gatti con una siringa dato che è ancora piccolo(forse 3 settimane). Devo dire che sembra piacergli ma non so... cosa devo fare secondo voi !!!
Ciao, dovresti integrare anche con dei vermetti, camole del miele o farina...le trovi nei negozi di pesca. Di dove sei? Con quale vet hai parlato per curiosità?
Un' altra cosa: sicura che quel piccino non avesse i genitori nelle vicinanze? Prima di raccogliere un nidiaceo bisogna sempre controllare se i suoi genitori vanno ad alimentarlo, è normale trovare i pulli a terra quando cominciano a uscire dal nido....
Se in giro non ci sono pericoli per il piccolo, tipo i gatti, io farei una prova e lo rimetterei dove l' hai trovato, tenendolo sotto controllo di nascosto....
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Quoto neda, i merli non andrebbero raccolti, a meno che non siano piccolissimi (del tutto implumi) o in evidente e immediato pericolo di vita. I giovani merli infatti escono spontaneamente dal nido e se ne vanno in giro, ma vengono continuamente assistiti dai genitori. La cosa migliore da fare è mettere il piccolo in una posizione elevata e lasciarlo tranquillo.
ciao sono nuovo su questo sito. anche io ho un merlo, e da mangiare gli do dei vermetti e della frutta fresca, quali mele e banane. questi cibi gli piacciono molto e dopo ogni pasto gli do un piccolo cucchiaino con dell'acqua faccio bene? vorrei sapere se si può avere un dieta più vasta. in aggiunta a volte gli do del pane imbevuto con dell'acqua, faccio bene? grazie