Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
rotter
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 maggio 2008, 21:46

Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da rotter »

Ciao,
Ho un canarino maschio di 2 anni, sta mattina ha fatto il bagnetto (verso le 11) da quel momento sta su di una zampa sola ed ogni tanto spalanca il becco senza emettere nessun suono,sembra anche che gli si chiudano gli occhi come se avesse sonno.
Era all'esterno e forse oggi non era una delle migliori giornate per il bagno,o pensato che avesse preso freddo e l'ho portato in casa ma la situazione non cambia.
Cosa faccio??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pamela
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da pamela »

anche il mio piccolino fa come il tuo canarino ma ora sono andata a gurdare le sue zampette a delle crosticine chiare e su una un po di sangue
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da Artax »

anke i miei giovani hanno delle crosticine sulle zampette.
da cosa può essere dipeso?
qualcuno lo sa?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da Alex1977 »

Negli adulti è normale che col tempo si formino delle squame nelle zampe. Basta massaggiarle con un pò di paraffina e ritornano come nuove...
Nei giovani ciò non dovrebbe avvenire, potrebbe trattarsi quindi di normale sporcizia accumulata nelle zampe oppure acari.
Per capire se si tratta di acariosi servirebbe un esame al microscopio di una scaglia e va fatto dal veterinario.

Per prima cosa consiglio paraffina, se il problema persiste disinfettate bene le gabbie e un pò di foractil spray.
Se persiste portate gli animali dal veterinario...

Ciao, Alex.
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da Argentina »

Alex1977 ha scritto:Negli adulti è normale che col tempo si formino delle squame nelle zampe. Basta massaggiarle con un pò di paraffina e ritornano come nuove...
Nei giovani ciò non dovrebbe avvenire, potrebbe trattarsi quindi di normale sporcizia accumulata nelle zampe oppure acari.
Per capire se si tratta di acariosi servirebbe un esame al microscopio di una scaglia e va fatto dal veterinario.

Per prima cosa consiglio paraffina, se il problema persiste disinfettate bene le gabbie e un pò di foractil spray.
Se persiste portate gli animali dal veterinario...

Ciao, Alex.
CAro Alex, anche Argentina ha le zampe piuttosto squamose e vorrei quindi sapere dove devo acquistare la paraffina: in farmacia? in uccelleria? E poi: come si applica? uno strato leggero oppure va massaggiata fino ad assorbimento? Lo chiedo perchè è difficilissima da acchiappare (vedasi manicure... un incubo), e poi si agita tantissimo e non voglio stressarla più di tanto, visto che credo stia per cominciare a fare il nido. Grazie come sempre per le risposte.
Tiziana [smilie=061.gif]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da Fausto »

Argentina ha scritto:
Alex1977 ha scritto:Negli adulti è normale che col tempo si formino delle squame nelle zampe. Basta massaggiarle con un pò di paraffina e ritornano come nuove...
Nei giovani ciò non dovrebbe avvenire, potrebbe trattarsi quindi di normale sporcizia accumulata nelle zampe oppure acari.
Per capire se si tratta di acariosi servirebbe un esame al microscopio di una scaglia e va fatto dal veterinario.

Per prima cosa consiglio paraffina, se il problema persiste disinfettate bene le gabbie e un pò di foractil spray.
Se persiste portate gli animali dal veterinario...

Ciao, Alex.
CAro Alex, anche Argentina ha le zampe piuttosto squamose e vorrei quindi sapere dove devo acquistare la paraffina: in farmacia? in uccelleria? E poi: come si applica? uno strato leggero oppure va massaggiata fino ad assorbimento? Lo chiedo perchè è difficilissima da acchiappare (vedasi manicure... un incubo), e poi si agita tantissimo e non voglio stressarla più di tanto, visto che credo stia per cominciare a fare il nido. Grazie come sempre per le risposte.
Tiziana [smilie=061.gif]
Ciao Tiziana, tre anni fa ho asportato le squame dalle zampe di una vecchia femmina usando del semplicissimo olio d'oliva.
Sono certo che Alex ti darà un ottimo suggerimento. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da Alex1977 »

Certo Faustino, l'olio d'oliva va benissimo ugualmente :mrgreen:
Se vuoi comunque acquistare la paraffina liquida la trovi in farmacia, il costo è contenuto.

Io la applico con un coton fioc oppure con dell'ovatta, basta massaggiare delicatamente le zampine. Dopo qualche giorno vedrai che nel massaggiarle cadranno le croste...

Ciao, Alex.
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da Argentina »

Alex1977 ha scritto:Certo Faustino, l'olio d'oliva va benissimo ugualmente :mrgreen:
Se vuoi comunque acquistare la paraffina liquida la trovi in farmacia, il costo è contenuto.

Io la applico con un coton fioc oppure con dell'ovatta, basta massaggiare delicatamente le zampine. Dopo qualche giorno vedrai che nel massaggiarle cadranno le croste...

Ciao, Alex.
Grazie a entrambi. Però volevo specificare che non è che abbia delle croste, ha le zampe squamose, a scaglie insomma. Se ho capito bene, queste scaglie ammorbidendosi si staccano?? E la causa di questa situazione qual'è? Premetto che Argentina è del 2007 e che quando l'ho comprata aveva già le zampine così. Ora la cosa sembra leggermente aumentata. Se c'è qualche intervento da fare preferirei farlo prima che inizi a fare il nido (credo manchi poco).
Grazie!
T. [smilie=061.gif]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da Alex1977 »

Il tempo passa...purtroppo...e non solo per i canarini :evil:
Tranquilla è l'età, con il tempo le zampe diventano squamose e le unghie allungano.
Per le ungie hai già provveduto, per le squame olio di oliva come dice il caro Fausto oppure paraffina liquida.

Fai tu

Ciao, Alex.
Argentina
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 marzo 2009, 18:44

Re: Canarino,tutto il giorno su una zampa sola, perchè?

Messaggio da Argentina »

Alex1977 ha scritto:Il tempo passa...purtroppo...e non solo per i canarini :evil:
Tranquilla è l'età, con il tempo le zampe diventano squamose e le unghie allungano.
Per le ungie hai già provveduto, per le squame olio di oliva come dice il caro Fausto oppure paraffina liquida.

Fai tu

Ciao, Alex.
Stamattina prima dell'alba ho provveduto a spalmare di olio di oliva le zampine di Argentina. Non era affatto convinta. Forse pensava che fosse un preludio di "messa in forno" :D
Grazie per i consigli. Vi saprò dire come procede. A presto
Tiziana [smilie=061.gif]
Rispondi