Mutazione cardellino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Mutazione cardellino

Messaggio da Peppe86 »

ciao a tutti,vlevo sapere se qualcuno potrebbe spiegarmi come si manifestano le mutazioni ai cardellini,tipo:mutazione agata,mutazione bruno e mutazione lutino....cioe' come dovrei iniziare per poi far trasmettere queste mutazioni?grazie peppe


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da gabriele »

non sò se posso mettere questo link.......
ma quì trovi tutto quello che ti serve...
http://www.webalice.it/francomonopoli/genetica.htm
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da Peppe86 »

Gabriele sei stato molto d'aiuto infatti quella tabella mi servira' moltissimo,le mutazioni del cardellino sono lee mie preferite a tutto il mondo ornitologico...la mia domanda e aperta a tutti....ma per iniziare devo per forza comprare dei soggetti portatori di mutazione? se no posso crearmeli?se si e come? grazie
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da gabriele »

devi acquistare o i portatori di mutazione... oppure i mutati....... non puoi "crearli" da ancestralexancestrale......

constano una cifra... gli agata costano unpò meno sui 400 euro.....
io gli isabella a meno di 800 euro non ne ho mai visti......... idem per le altre mutazioni... satine bruno
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
cardellinolutino
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 novembre 2005, 21:10

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da cardellinolutino »

E' giusto quello che dice Gabriele. Biagio
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da Peppe86 »

cmq ho capito che devo acquistare per iniziare,se qualcuno d palermo o provincia alleva cardellina portatori di mutazione,mi puo fare sapere per ulteriori contatti e poi acquisti.....ciaooo e grazie a quelli che avete risposto :D
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da AlexPike »

in qualsiasi caso devi partire con almeno UN soggetto Mutato.
in modo da far mutato*ancestrale e ottenere dei portatori che accoppiati tra loro o col mutato daranno prole mutata o portatrice.
Se prendi un portatore di norma otteresti solo altri portatori (in percentuale bassa, diciamo un 25% di statistica) tranne nel caso di una mutazione sessolegata che da un maschio portatore potresti ottenere direttamente prole mutata (femmine)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da gabriele »

alex. potrebbe partire benissimo da un maschio portatore agata,

ottenedo femmine agata, e maschi portatori.......

i portatori costano meno
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da AlexPike »

bhe, come ho detto io :P
essendo agata recessivo-sessolegato
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Mutazione cardellino

Messaggio da gabriele »

AlexPike ha scritto:bhe, come ho detto io :P
essendo agata recessivo-sessolegato
hai ragione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :oops:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi