Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ciao Alex.Alex1977 ha scritto:Appunto, ecco il perchè diverse persone nel forum consiliavano di temporeggiare ancora un pò.
Purtroppo il clima a Marzo è strano, dalle belle giornate si passa al pieno inverno.
A Palermo da una settimana era estate oggi piove e le temperature sono scese di 5/6 gradi.
Comunque non dovrebbero esserci problemi, le femmine sanno quello che devono fare.
Tranquillo![]()
Ciao, Alex.
Anche io penso che per i nostri canarini non ci siano problemi, però mi raccontava un'amico Cubano che là da lui, durante i temporali, i fulmini si scaricano a terra con una potenza tale da far tremare la terra, un po' tipo terremoto, e che, quando succede, le galline abbandonano la cova delle loro uova perchè istintivamente sanno che l'embrione è morto............ora, io non so coon prove certe se questo sia vero, però lui ha sempre abitato in campagna e questa è la sua esperienza diretta.nicolas ha scritto:Vorrei sapere se i tuoni di questo mal tempo possono far morire l'embrione delle uova che le canarine covano.
Grazie
Tienitele strette, sono brave covatrici.pachi ha scritto: ... non ho mai visto una canarina uscire dal nido.Solo oggi ho visto una che è uscita solo per defecare e ho contato i secondi per vedere quanto tempo restava fuori!indovinate?.........7 secondi ...
Il tuo discorso non fà una piega!Alex1977 ha scritto:Ciao Lorenzo![]()
Nel tuo cosa non avrei fatto nulla di diverso da quello che hai fatto tu. Anche perchè siamo al 23 Marzo E NON A GENNAIO.
Allevo all'aperto e non è MAI capitato che una femmina decida di andare in estro prima di metà Marzo. Ripeto MAI...
Non penso di essere bravo ma di sicuro chi alleva all'esterno e ha cove a Gennaio in qualcosa sbaglia. Non a Marzo come nel tuo caso Lorenzo. Ci sarà luce aggiuntiva, l'alimentazione non sarà corretta, non sò cosa di preciso ma qualcosa di strano ci sarà. Non pensi? Leggo di utenti con femminine in cova a metà/fine Gennaio all'esterno, non può essere normale. I miei soggetti a gennaio neanche si guardano.
Quand dico di temporeggiare intendo non mettere nido, iuta, ridurre pastone e semi eccitanti. Può sembrare una fesseria ma senza queste cose qualche giorno si guadagna...
Se poi decidono di deporre hai ragione lo faranno ovunque, a quel punto assurdo farle deporre a terra. Si mettono i nidi e si incrociano le dita.
Quello che cerco di dire è che ci sarà un errore a monte se le cove iniziano troppo presto.
Ciao, Alex.