cove con temperature bassissime

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

cove con temperature bassissime

Messaggio da pachi »

salve a tutti!
E' da una settimana che non mi fermo a sostituire uova ,hanno iniziato tutti a deporre e sono arrivato a 14 uova in tutto dove ogni coppia cova le su 4 uova mentre le altre due restanti sono di una quarta coppia che gliele rimetterò non appena terminerà di farle qualche altro credo 4 (ma questo non lo sò)Quindi ora le 4 coppie sono all' esterno con le loro uova vere ma purtroppo come ben avete notato è ritornato il freddoooo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ,le coppie sono all'esterno ad una temperatura bassissima circa 4 gradi anche di meno e immaginate che le femmine non si spostano neanche per mangiare ci pensano i maschi :? Non so veramente come intervenire immaginate che questa notte nevicava!!!
Che mi dite ?QUALCHE CONSIGLIO...!
CIAOO


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da robren66 »

le gabbie sono protette dal freddo?(come in inverno)
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da pachi »

le gabbie sono posizionate sotto un gazebo in legno riparato ai laterali e le gabbia si trovanoin un angolino della terrazza dove non arriva nessuna corrente d'aria ma cmq il freddo si sennte!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da Fausto »

Pachi, se le canarine stanno sopra le uova il problema non sussite.
E' da molto che hai rimesso le uova vere nei nidi ?
Se lo hai appena fatto non incontrerai il minimo problema ( se le canarine faranno il proprio dovere)
Più l'uovo è avanti nel suo sviluppo e più problemi si possono verificare per un'interruzione (parziale) del suo riscaldamento. Ecco perchè ti ho detto che se sei proprio agli inizi dovrebbe ugualmente procedere tutto bene.
Ancora una volta la situazione metereologica esorta a non volere i pulli prima del tempo.
Più si va in là con la bella stagione e meno possibilità c'è di un colpo di freddo improvviso.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da Alex1977 »

Appunto, ecco il perchè diverse persone nel forum consiliavano di temporeggiare ancora un pò.
Purtroppo il clima a Marzo è strano, dalle belle giornate si passa al pieno inverno.
A Palermo da una settimana era estate oggi piove e le temperature sono scese di 5/6 gradi.

Comunque non dovrebbero esserci problemi, le femmine sanno quello che devono fare.
Tranquillo :mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da lorenzo »

Alex1977 ha scritto:Appunto, ecco il perchè diverse persone nel forum consiliavano di temporeggiare ancora un pò.
Purtroppo il clima a Marzo è strano, dalle belle giornate si passa al pieno inverno.
A Palermo da una settimana era estate oggi piove e le temperature sono scese di 5/6 gradi.

Comunque non dovrebbero esserci problemi, le femmine sanno quello che devono fare.
Tranquillo :mrgreen:

Ciao, Alex.
Ciao Alex.
Come ben sai io sono un fautore della politica di far fare le cove non troppo presto, però quando dici "temporeggiare" come intendi gestire questa cosa quando una canarina, anche se non le metti il nido o il materiale, strappa piume agli altri e depone nella mangiatoia?
Te lo chiedo perchè è davvero un problema, quando decidono loro che è ora di partire non c'è nulla da fare, tu puoi anche voler temporeggiare, ma sono loro che depongono a destra e a manca.
Come avrai capito scrivo questo perchè è capitato a me proprio in questi giorni, come ben sai ho i canarini in voliera, di 5 femmina una la vedevo agitatissima, con i tipici segnali dell'estro e quindi mi sono visto costretto a mettere i nidi.......detto fatto, in un giorno lo ha ultimato ed ora mi ritrovo con due uova e con la deposizione in corso (domani dovrebbe fare il terzo).
In questo caso tu cosa avresti fatto anche se avessi voluto temporeggiare? :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da pachi »

ciao a tutti!
ho iniziato a mettere le uova vera alla prima coppia lunedì mattina alla seconda coppia martedì alla terza coppia oggi e la quarta che non ha ancora finito di deporre tra qualche giorno!
domenic avrei intenzione di fare la speratura alla prima coppia che sta covando da lunedì?Che ne dite sarà successo qualcosa alle uova con questo freddo da premettere che non si muovono minimamente e che credo fino a domani ci saranno queste basse temperature..
ciao
nicolas
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 novembre 2008, 19:57

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da nicolas »

Vorrei sapere se i tuoni di questo mal tempo possono far morire l'embrione delle uova che le canarine covano.
Grazie
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da pachi »

Non credo ,altrimenti tutti gli embrioni delle uova di gazze,falchetti,rondini,passeri ecc ecc in primavera e in estate muoiono tutti!è impossibile una cosa del genere!questo è quello che penso :wink:
nicolas
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 novembre 2008, 19:57

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da nicolas »

Grazie pachi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da lorenzo »

nicolas ha scritto:Vorrei sapere se i tuoni di questo mal tempo possono far morire l'embrione delle uova che le canarine covano.
Grazie
Anche io penso che per i nostri canarini non ci siano problemi, però mi raccontava un'amico Cubano che là da lui, durante i temporali, i fulmini si scaricano a terra con una potenza tale da far tremare la terra, un po' tipo terremoto, e che, quando succede, le galline abbandonano la cova delle loro uova perchè istintivamente sanno che l'embrione è morto............ora, io non so coon prove certe se questo sia vero, però lui ha sempre abitato in campagna e questa è la sua esperienza diretta.
Qui da noi i temporali non sono così forti da creare questi problemi, quindi, vero o no, io non mi preoccuperei più di tanto! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da pachi »

salve a tutti!!
qui da noi continua il freddo che credo almeno per quello che dice il meteo domani sembra passare tutto.
Ora mi ritrovo con 4 coppie in cova e con un freddo cane incredibile,ieri nevicavaaaa :shock: :shock: :shock: :shock: .d'altra parte non mi crederete ma non ho mai visto una canarina uscire dal nido.Solo oggi ho visto una che è uscita solo per defecare e ho contato i secondi per vedere quanto tempo restava fuori!indovinate?.........7 secondii,incredibile!!speriamo che proceda tutto per il verso giusto anche perchè martedì effettuero l speratura e se utto va bene sabato e domanica avverranno le prime schiusee :D booooo...SPERIAMO..
A DIEMNTICAVO.... :D ECCOLE...le quattro super femmine intente a covare.. :D :D :Dneanche il freddo anzi nemmeno la neve le distoglie dal loro istinto...
1.jpg
1.jpg (13.13 KiB) Visto 3963 volte
2.jpg
2.jpg (13.78 KiB) Visto 3961 volte
3.jpg
3.jpg (17.14 KiB) Visto 3962 volte
4.jpg
4.jpg (17.83 KiB) Visto 3961 volte
che ne pensate?? :D
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da Fausto »

Pachi, c'è un topic creato apposta per mostrare i propri soggetti.

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... a&start=30

Grazie. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da Fausto »

pachi ha scritto: ... non ho mai visto una canarina uscire dal nido.Solo oggi ho visto una che è uscita solo per defecare e ho contato i secondi per vedere quanto tempo restava fuori!indovinate?.........7 secondi ...
Tienitele strette, sono brave covatrici. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Lorenzo :mrgreen:
Nel tuo cosa non avrei fatto nulla di diverso da quello che hai fatto tu. Anche perchè siamo al 23 Marzo E NON A GENNAIO.
Allevo all'aperto e non è MAI capitato che una femmina decida di andare in estro prima di metà Marzo. Ripeto MAI...
Non penso di essere bravo ma di sicuro chi alleva all'esterno e ha cove a Gennaio in qualcosa sbaglia. Non a Marzo come nel tuo caso Lorenzo. Ci sarà luce aggiuntiva, l'alimentazione non sarà corretta, non sò cosa di preciso ma qualcosa di strano ci sarà. Non pensi? Leggo di utenti con femminine in cova a metà/fine Gennaio all'esterno, non può essere normale. I miei soggetti a gennaio neanche si guardano.
Quand dico di temporeggiare intendo non mettere nido, iuta, ridurre pastone e semi eccitanti. Può sembrare una fesseria ma senza queste cose qualche giorno si guadagna...
Se poi decidono di deporre hai ragione lo faranno ovunque, a quel punto assurdo farle deporre a terra. Si mettono i nidi e si incrociano le dita.

Quello che cerco di dire è che ci sarà un errore a monte se le cove iniziano troppo presto.

Ciao, Alex.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da lorenzo »

Alex1977 ha scritto:Ciao Lorenzo :mrgreen:
Nel tuo cosa non avrei fatto nulla di diverso da quello che hai fatto tu. Anche perchè siamo al 23 Marzo E NON A GENNAIO.
Allevo all'aperto e non è MAI capitato che una femmina decida di andare in estro prima di metà Marzo. Ripeto MAI...
Non penso di essere bravo ma di sicuro chi alleva all'esterno e ha cove a Gennaio in qualcosa sbaglia. Non a Marzo come nel tuo caso Lorenzo. Ci sarà luce aggiuntiva, l'alimentazione non sarà corretta, non sò cosa di preciso ma qualcosa di strano ci sarà. Non pensi? Leggo di utenti con femminine in cova a metà/fine Gennaio all'esterno, non può essere normale. I miei soggetti a gennaio neanche si guardano.
Quand dico di temporeggiare intendo non mettere nido, iuta, ridurre pastone e semi eccitanti. Può sembrare una fesseria ma senza queste cose qualche giorno si guadagna...
Se poi decidono di deporre hai ragione lo faranno ovunque, a quel punto assurdo farle deporre a terra. Si mettono i nidi e si incrociano le dita.

Quello che cerco di dire è che ci sarà un errore a monte se le cove iniziano troppo presto.

Ciao, Alex.
Il tuo discorso non fà una piega! :D
Hai ragione quando dici che se delle canarine in esterno vogliono deporre a gennaio allora c'è qualcosa che non và nella loro gestione, pensa che se fosse per me comincerebbero non prima dei primi di aprile quando ormai si spera che eventuali gelate o colpi di coda dell'inverno siano scongiurati, poi però sono loro a decidere, magari, come dici giustamente tu, si può cercare di "temporeggiare" fornendo cibi meno "eccitanti" o non facendo sentire alle femmine il canto insistente dei maschi così da guadagnare un po' di giorni in più.....................comunque sia, ogni canarino è un caso a sè, pensa che io in voliera di 5 femmine ne ho solo una che sta covando le sue ovette, le altre per ora si limitano a pocciare con la juta e a farsi corteggiare dei maschi, ma nulla di più, e sono tutte insieme nella stessa voliera quindi stesso identico cibo, luce, temperatura, insomma sulla carta sarebbero dovute partire tutte insieme, ed invece ............. :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da pachi »

salvee!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :D :D
Prime sperature effettuatee...!!
INIZIAMO BENISSIMO...ieri effettutuai la sperature a 8 giorni della prima coppia che su 4 uova tutte e 4 feconde,mentre oggi ho effettuato la seconda speratura alla seconda coppia e su 4 uova tutte e 4 feconde [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] ,mentre più in là la farò alle altre 2 coppie|!!!!!!!!!!!!!!!!!Speriamo che il tempo si stabilizzi :oops:
ciaoo :D
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cove con temperature bassissime

Messaggio da Alex1977 »

Complimenti! :mrgreen:
100% di uova feconde è il sogno di tutti [smilie=041.gif]

In bocca al lupo per il futuro

Alex
Rispondi