Cronoblack ha scritto: ma non mi sto ostinando! Ho scritto che mi hanno regalato un altro sacchetto di pastoncino, ma non sembrano gradirlo.
il saccheto di pastoncino che ti hanno regalato ... se non è scaduto ... continua a somministrarlo ...
gli uccelli se non sono abituati a tale pastoncino è normale che non lo mangiano ....
se continuano a non mangiarlo ... rendi appetibile tale pastoncino ... immettendo nello stesso .. semi germinati o ammollati ... uovo sodo .. verdure tritate ..ecc.
ci sono in commercio prodotti in forma liquida .. che servono ad umidire i pastoncini ... e li rendono più appetibili ...
Cronoblack ha scritto:
Vorrei gentilmente sapere che problemi potrebbe creare un pastoncino che non va + bene, punto.
quando si parla di scadenza di un prodotto ... di solito la scritta dice:
da consumarsi preferibilmente entro il .....x/x/x
non è detto che il pastoncino è scaduto ... ma sarebbe meglio non oltrpassare la data consigliata dalla ditta produttrice...
se la dicitura di scadenza dice:
scade il ..... x/x/x in questo caso il pastoncino non deve essere utilizzato oltra tale data ...
un pastoncino secco ha di solito una migliore conservazione ... anche dopo l'apertuta del sacchetto ..(lo stesso deve essere comunque ben chiuso)
viceversa un pastoncino morbido dopo l'apertura del sacchetto .. olii e/o grassi vegetali e/o animali a contatto con l'aria si rovinano ... e a loro volta... fanno si che il pastoncino ... seppur in forma ridotta può essere tossico x il fegato degli uccelli ... peggio ancora se è scaduto da molto tempo ..
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]